Aggiornamento di un allarme dopo lo spostamento di una risorsa

Aggiornare un allarme in Monitoraggio dopo aver spostato una risorsa monitorata.

Dopo aver spostato una risorsa che emette metriche monitorate dall'allarme, aggiornare il compartimento delle metriche degli allarmi correlati. Ad esempio, se si sposta un volume a blocchi in un altro compartimento, l'allarme associato deve essere aggiornato se si desidera continuare a monitorare le metriche dal volume a blocchi spostato.

I criteri intrinseci nel compartimento di destinazione si applicano immediatamente e influiscono sull'accesso alla risorsa spostata tramite la console. Per ulteriori informazioni sullo spostamento delle risorse, vedere Spostamento di una risorsa tra compartimenti.

Per la risoluzione dei problemi relativi agli allarmi, vedere Risoluzione dei problemi relativi agli allarmi. Vedere anche Creazione di un allarme di base.

    1. Nella pagina di elenco Definizioni allarmi selezionare l'allarme da utilizzare. Se è necessaria assistenza per trovare la pagina dell'elenco o l'allarme, vedere Elenca allarmi.
    2. Andare a Azioni, quindi selezionare Modifica allarme.
    3. Aggiornare il compartimento delle metriche: nella pagina Modifica allarme, in Descrizione della metrica (o in Descrizione della metrica, dimensioni e regola di trigger per la modalità avanzata), modificare il compartimento nel compartimento in cui la risorsa è stata spostata.

      Il grafico nella sezione Definisci allarme si aggiorna in modo dinamico in base al compartimento selezionato, visualizzando le ultime sei ore delle metriche emesse. Valori molto piccoli o grandi sono indicati dal Sistema Internazionale di Unità (unità SI), come M per mega (da 10 a sesta potenza).

      Se il grafico non mostra i dati previsti, il vecchio compartimento potrebbe essere specificato nella query (MQL), come nell'esempio riportato di seguito. 

      IopsRead[1m]{compartmentId="ocid1.compartment.oc1.phx..oldcompartmentexampleuniqueID"}.grouping().max()
    4. Se il vecchio compartimento viene specificato nella query, aggiornare la query per fare riferimento al nuovo compartimento.
      1. Selezionare Passa alla modalità avanzata per visualizzare la query di allarme come espressione MQL (Monitoring Query Language).
      2. Nella casella Editor di codice query aggiornare la query in modo che faccia riferimento al nuovo compartimento.
        Visualizza esempio

        Query originale:

        IopsRead[1m]{compartmentId="ocid1.compartment.oc1.phx..oldcompartmentexampleuniqueID"}.grouping().max()

        Query aggiornata:

        Read[1m]{compartmentId="ocid1.compartment.oc1.phx..newcompartmentexampleuniqueID"}.grouping().max()

        Per informazioni sulle query MQL, vedere Monitoring Query Language (MQL) Reference.

        Il grafico nella sezione Definisci allarme si aggiorna in modo dinamico in base alla query aggiornata, visualizzando le ultime sei ore delle metriche emesse. Valori molto piccoli o grandi sono indicati dal Sistema Internazionale di Unità (unità SI), come M per mega (da 10 a sesta potenza).

        Se il grafico non mostra i dati previsti, confermare che ogni riferimento al compartimento (Compartimento, casella Editor di codice query) punta al nuovo compartimento.

    5. Selezionare Salva allarme.
    L'allarme ora monitora le metriche dal nuovo compartimento.
  • Utilizzare il comando oci monitoring alert update e i parametri necessari per aggiornare un allarme per eseguire una query sulle metriche nel nuovo compartimento della risorsa. Assicurarsi che la query non specifichi il vecchio compartimento della risorsa.

    oci monitoring alarm update --metric-compartment-id <resource_compartment_ocid> --query-text <mql_expression_not_specifying_old_compartment> [...]

    Per un elenco completo dei parametri e dei valori per i comandi CLI, consultare il manuale Command Line Reference for Monitoring.

  • Eseguire l'operazione UpdateAlarm per aggiornare un allarme per eseguire una query sulle metriche nel nuovo compartimento della risorsa.

    Quando si definiscono i dettagli per UpdateAlarmDetails, impostare metricCompartmentId sul nuovo compartimento della risorsa e assicurarsi che il vecchio compartimento non sia specificato in query.