Opzioni DHCP
In questo argomento viene descritto come gestire le opzioni DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) in una rete cloud virtuale (VCN).
Panoramica delle opzioni DHCP
Il servizio di networking utilizza DHCP per fornire automaticamente le informazioni di configurazione alle istanze al loro avvio. Sebbene DHCP consenta di modificare alcune impostazioni in modo dinamico, altre sono statiche e non cambiano mai. Ad esempio, quando crei un'istanza di computazione, tu o Oracle specifichi l'indirizzo IP privato dell'istanza. Ogni volta che l'istanza viene avviata o il client DHCP dell'istanza viene riavviato, DHCP passa lo stesso indirizzo IP privato all'istanza. L'indirizzo non cambia mai durante la durata dell'istanza.
Il servizio di networking fornisce le opzioni DHCP per consentire di controllare determinati tipi di configurazione nelle istanze nella VCN. È possibile modificare i valori di queste opzioni in qualsiasi momento, a differenza delle informazioni statiche fornite da DHCP all'istanza. Le modifiche diventano effettive al successivo riavvio del client DHCP dell'istanza o al successivo riavvio dell'istanza. Per ulteriori informazioni, vedere Note importanti sulle istanze e sulle opzioni DHCP.
A ogni subnet di una VCN può essere associato un singolo set di opzioni DHCP. Questo set di opzioni si applica a tutte le istanze nella subnet. Ogni VCN viene fornita con un set predefinito di opzioni DHCP con valori iniziali modificabili. Se non si specifica altrimenti, ogni subnet utilizza il set predefinito di opzioni DHCP della VCN.
La tabella seguente contiene un riepilogo delle opzioni DHCP disponibili che è possibile configurare.
Opzione DHCP | Valori possibili | Valore iniziale nelle opzioni DHCP predefinite | Note |
---|---|---|---|
Server nome dominio |
|
Tipo di DNS = resolver Internet e VCN. Per ulteriori informazioni, vedere Scelte per il servizio DNS in una VCN. |
Se si imposta Tipo DNS = Resolver personalizzato, è possibile specificare fino a tre server DNS. Per ulteriori informazioni, vedere Scelte per il servizio DNS in una VCN. Per impostazione predefinita, il resolver Internet e VCN ascolta su 169.254.169.254. (IPv4) e fd00:00c1::a9fe:a9fe (IPv6). |
Dominio di ricerca | Un unico dominio di ricerca |
Se la VCN è impostata con un'etichetta DNS, il valore predefinito per l'opzione Dominio di ricerca è il nome dominio VCN ( |
In generale, quando qualsiasi set di opzioni DHCP viene creato inizialmente (il set predefinito o un set personalizzato creato dall'utente), il servizio di networking aggiunge automaticamente l'opzione Dominio di ricerca e lo imposta sul nome di dominio VCN (
Dopo aver creato il set di opzioni DHCP, puoi sempre rimuovere l'opzione Cerca dominio o impostarla su un valore diverso. Puoi specificare un solo dominio di ricerca in un set di opzioni DHCP. |
Utilizzo delle opzioni DHCP
Quando crei una subnet, specifichi quale set di opzioni DHCP associare alla subnet. In caso contrario, viene utilizzato il set predefinito di opzioni DHCP per la VCN. È possibile modificare il set di opzioni DHCP utilizzate in qualsiasi momento.
Quando si crea un nuovo set di opzioni DHCP, è possibile assegnare un nome descrittivo. Non deve essere unico, e si può cambiare in seguito. Oracle assegna automaticamente al set di opzioni un identificativo univoco denominato OCID (Oracle Cloud ID). Per ulteriori informazioni, vedere Identificativi risorse.
È possibile modificare i valori di una singola opzione DHCP in un set, ma si noti che quando si utilizza l'API REST per aggiornare una singola opzione in un set, il nuovo set di opzioni sostituisce l'intero set esistente.
Per eliminare un set di opzioni DHCP, non deve ancora essere associato a una sottorete. Non è possibile eliminare il set predefinito di opzioni DHCP di una VCN.
Per esaminare un elenco dei limiti applicabili e le istruzioni per richiedere un incremento del limite, consulta i limiti del servizio.
Criterio IAM necessario
Per utilizzare Oracle Cloud Infrastructure, un amministratore deve essere un membro di un gruppo a cui è stato concesso l'accesso di sicurezza in un criterio da un amministratore della tenancy. Questo accesso è necessario se si utilizza la console o l'API REST con un SDK, un'interfaccia CLI o un altro strumento. Se viene visualizzato un messaggio che informa che non si dispone dell'autorizzazione o che non si è autorizzati, verificare con l'amministratore della tenancy il tipo di accesso di cui si dispone e il compartimento in cui funziona l'accesso.
Per gli amministratori, vedere Criteri IAM per il networking.
Note importanti sulle istanze e sulle opzioni DHCP
Ogni volta che si modifica il valore di una delle opzioni DHCP, è necessario eseguire una delle seguenti operazioni per rendere effettive le modifiche sulle istanze esistenti nelle subnet associate a tale set di opzioni DHCP: riavviare il client DHCP nell'istanza o riavviare l'istanza.
Assicurarsi che il client DHCP continui a essere in esecuzione in modo da poter accedere sempre all'istanza. Se si arresta manualmente il client DHCP o si disabilita NetworkManager (che arresta il client DHCP sulle istanze Linux), l'istanza non può rinnovare il leasing DHCP e diventa inaccessibile alla scadenza del leasing (in genere entro 24 ore). Non disabilitare NetworkManager a meno che non si utilizzi un altro metodo per garantire il rinnovo del leasing.
L'arresto del client DHCP potrebbe rimuovere la tabella di instradamento dell'host alla scadenza del leasing. Inoltre, la perdita della connettività di rete con le connessioni iSCSI può causare la perdita dell'unità di boot.
Le modifiche apportate al file /etc/resolv.conf
vengono sovrascritte ogni volta che il leasing DHCP viene rinnovato o l'istanza viene riavviata.
Le modifiche apportate al file /etc/hosts
vengono sovrascritte ogni volta che si rinnova il leasing DHCP o si riavvia l'istanza. Per rendere persistenti le modifiche al file /etc/hosts
nelle istanze Oracle Linux o CentOS, aggiungere la riga seguente a /etc/oci-hostname.conf
:
PRESERVE_HOSTINFO=2
Se il file /etc/oci-hostname.conf
non esiste, crearlo.
Utilizzo di Console
- Nella pagina dell'elenco Reti cloud virtuali selezionare la VCN che contiene le opzioni DHCP da utilizzare. Se hai bisogno di assistenza per trovare la pagina della lista o la VCN, consulta la sezione relativa all'elenco delle reti VCN.
- Nella pagina dei dettagli eseguire una delle azioni riportate di seguito a seconda dell'opzione visualizzata.
- Nella scheda Amministrazione IP, andare alla sezione Opzioni DHCP.
- In Risorse, selezionare Opzioni DHCP.
Il set predefinito e i relativi dettagli vengono visualizzati nell'elenco.
- Nella pagina dell'elenco Reti cloud virtuali selezionare la VCN che contiene le opzioni DHCP da utilizzare. Se hai bisogno di assistenza per trovare la pagina della lista o la VCN, consulta la sezione relativa all'elenco delle reti VCN.
- Nella pagina dei dettagli eseguire una delle azioni riportate di seguito a seconda dell'opzione visualizzata.
- Nella scheda Amministrazione IP, andare alla sezione Opzioni DHCP.
- In Risorse, selezionare Opzioni DHCP.
-
Per il set a cui si è interessati, selezionare il menu
, quindi selezionare Modifica- Per il tipo di DNS: se si desidera che le istanze nella subnet risolvano i nomi host Internet e i nomi host delle istanze nella VCN, selezionare Resolver Internet e VCN. In alternativa, per utilizzare un server DNS specifico, selezionare Resolver personalizzato, quindi immettere l'indirizzo IP del server (al massimo tre server). Per ulteriori informazioni, vedere DNS in una rete cloud virtuale.
- Per Dominio di ricerca: se si desidera che le istanze nella subnet aggiungano un dominio di ricerca specifico durante la risoluzione delle query DNS, immetterlo qui. Se l'opzione Cerca dominio è già impostata su Nome dominio VCN e non si è certi del motivo, vedere i dettagli nella sezione Panoramica delle opzioni DHCP.
- Al termine, selezionare Salva modifiche.
- Se in una subnet sono presenti istanze che utilizzano questo set di opzioni DHCP, assicurarsi di riavviare il client DHCP su ogni istanza interessata oppure riavviare l'istanza stessa in modo che riprenda la nuova impostazione.
- Nella pagina dell'elenco Reti cloud virtuali selezionare la VCN che contiene le opzioni DHCP da utilizzare. Se hai bisogno di assistenza per trovare la pagina della lista o la VCN, consulta la sezione relativa all'elenco delle reti VCN.
- Nella pagina dei dettagli eseguire una delle azioni riportate di seguito a seconda dell'opzione visualizzata.
- Nella scheda Amministrazione IP, andare alla sezione Opzioni DHCP.
- In Risorse, selezionare Opzioni DHCP.
- Selezionare Crea opzioni DHCP.
- Immettere un nome riconoscibile. Non deve essere unico. Evitare di fornire informazioni riservate.
- Verificare il compartimento in cui si desidera creare le opzioni DHCP. Selezionare un altro compartimento, se necessario.
- Selezionare un tipo di DNS. Se si desidera che le istanze nella subnet risolvano i nomi host Internet e i nomi host delle istanze nella VCN, selezionare Resolver Internet e VCN. Per utilizzare un server DNS specifico, selezionare Resolver personalizzato, quindi immettere l'indirizzo IP del server (al massimo tre server). Per ulteriori informazioni, vedere DNS in una rete cloud virtuale.
- Immettere un dominio di ricerca. Se si desidera che le istanze nella subnet aggiungano un determinato dominio di ricerca durante la risoluzione delle query DNS, immetterlo qui. Tenere presente che il servizio Networking imposta automaticamente l'opzione Dominio di ricerca in determinate situazioni. Vedere i dettagli in Panoramica sulle opzioni DHCP.
-
(Facoltativo) Aggiungere una o più tag nella sezione Tag. Se si dispone delle autorizzazioni per creare una risorsa, si dispone anche delle autorizzazioni per applicare tag in formato libero a tale risorsa. Per applicare una tag defined, è necessario disporre delle autorizzazioni per utilizzare la tag namespace. Per ulteriori informazioni sull'applicazione di tag, vedere Tag risorsa. Se non sei sicuro di applicare i tag, salta questa opzione o chiedi a un amministratore. È possibile applicare le tag in un secondo momento.
- Al termine, selezionare Crea opzioni DHCP.
Il set di opzioni viene creato e quindi visualizzato nell'elenco Opzioni DHCP. È ora possibile specificare questo set di opzioni durante la creazione o l'aggiornamento di una subnet.
- Nella pagina dell'elenco Reti cloud virtuali selezionare la VCN che contiene le opzioni DHCP da utilizzare. Se hai bisogno di assistenza per trovare la pagina della lista o la VCN, consulta la sezione relativa all'elenco delle reti VCN.
- Nella pagina dei dettagli eseguire una delle azioni riportate di seguito a seconda dell'opzione visualizzata.
- Nella pagina dei dettagli selezionare la scheda Sottoreti.
- Scorrere fino alla tabella in base ai dettagli della VCN, in cui sono elencate le subnet nella VCN.
- Trovare la subnet nell'elenco Subnet, selezionare il menu corrispondente, quindi selezionare Modifica.
- Nella sezione Opzioni DHCP, selezionare il nuovo set di opzioni DHCP che si desidera utilizzare per la sottorete.
-
Selezionare Salva modifiche.
Le modifiche avranno effetto in pochi secondi.
Puoi spostare un set di opzioni DHCP da un compartimento all'altro. Quando si sposta un set di opzioni DHCP in un nuovo compartimento, i criteri intrinseci vengono applicati immediatamente.
- Nella pagina dell'elenco Reti cloud virtuali selezionare la VCN che contiene le opzioni DHCP da utilizzare. Se hai bisogno di assistenza per trovare la pagina della lista o la VCN, consulta la sezione relativa all'elenco delle reti VCN.
- Nella pagina dei dettagli eseguire una delle azioni riportate di seguito a seconda dell'opzione visualizzata.
- Nella scheda Amministrazione IP, andare alla sezione Opzioni DHCP.
- In Risorse, selezionare Opzioni DHCP.
- Per il set a cui si è interessati, selezionare il menu , quindi selezionare Sposta risorsa.
- Nel pannello Sposta risorsa selezionare il compartimento di destinazione dalla lista.
- Selezionare Sposta risorsa.
Per ulteriori informazioni sull'uso di compartimenti e criteri per controllare l'accesso a una VCN, vedere Controllo dell'accesso. Per informazioni generali sui compartimenti, vedere Gestione dei compartimenti.
Prerequisito: per eliminare un set di opzioni DHCP, non deve essere ancora associato a una subnet. Non è possibile eliminare il set predefinito di opzioni DHCP in una VCN.
- Nella pagina dell'elenco Reti cloud virtuali selezionare la VCN che contiene le opzioni DHCP da utilizzare. Se hai bisogno di assistenza per trovare la pagina della lista o la VCN, consulta la sezione relativa all'elenco delle reti VCN.
- Nella pagina dei dettagli eseguire una delle azioni riportate di seguito a seconda dell'opzione visualizzata.
- Nella scheda Amministrazione IP, andare alla sezione Opzioni DHCP.
- In Risorse, selezionare Opzioni DHCP.
- Per il set che si desidera eliminare, selezionare il menu , quindi selezionare Termina.
- Confermare quando richiesto.
Uso dell'API
Per informazioni sull'uso dell'API e delle richieste di firma, consulta la documentazione dell'API REST e le credenziali di sicurezza. Per informazioni sugli SDK, vedere SDK e l'interfaccia CLI.
Per gestire le opzioni DHCP di una VCN, utilizzare le operazioni riportate di seguito.