Aggiornamento di un SDDC da V6 a V7
È possibile aggiornare il software VMware in un SDDC dalla versione 6 alla versione 7.
Ci sono significative modifiche architettoniche alla piattaforma da vSphere versione 6.x a 7.x. Per eseguire l'upgrade, il workflow esegue il provisioning di un nuovo SDDC vSphere 7.0 e di host ESXi sulla soluzione VMware OCI e utilizza VMware HCX per eseguire la migrazione dei carichi di lavoro al nuovo SDDC vSphere 7. Durante il workflow di upgrade sono necessarie altre due VLAN per il provisioning e la migrazione. È possibile creare le VLAN prima di avviare il workflow o lasciare che vengano create automaticamente dal workflow.
Il workflow di aggiornamento crea nuovi host ESXi aggiornati per sostituire i vecchi host. I nuovi host utilizzano la tariffa di fatturazione oraria e iniziano la fatturazione non appena sono attivi. Il workflow richiede l'eliminazione dei vecchi host dopo aver verificato che i nuovi host funzionino correttamente. Dopo l'eliminazione del vecchio host, il nuovo host viene aggiornato in modo da utilizzare l'intervallo di fatturazione del vecchio host. Assicurarsi di eliminare i vecchi host in modo tempestivo per evitare costi non necessari. Per ulteriori informazioni, vedere Trasferimento degli impegni di fatturazione.
Non è possibile aggiornare un SDDC e i relativi host direttamente dalla versione 6 alla versione 8. È necessario in primo luogo eseguire l'upgrade dalla versione 6 alla versione 7, quindi eseguire di nuovo l'upgrade dalla versione 7 alla versione 8.
Utilizzo di Console
Le informazioni nella console potrebbero essere visualizzate in un ordine diverso da quello illustrato in questo argomento. Indipendentemente dall'ordine presentato, tutti i campi obbligatori e facoltativi sono uguali.
Facoltativamente, creare altre due VLAN che il workflow può utilizzare per il provisioning e la migrazione. Per maggiori informazioni, vedere il documento VLAN.