Creazione di un asset dati

Creare un asset dati per connettersi ai dati in modo da poter creare e addestrare i modelli in Rilevamento anomalie.

    1. Aprire il menu di navigazione e fare clic su Analytics e AI. In Servizi AI fare clic su Rilevamento anomalie.
    2. Nel menu di navigazione a sinistra fare clic su Progetti.
    3. Selezionare il compartimento contenente il progetto in cui si desidera creare l'asset dati.
    4. Fare clic sul nome del progetto.

      Viene visualizzata la pagina dei dettagli del progetto.

    5. In Dettagli, fare clic su Asset dati.
    6. Fare clic su Crea asset dati.
    7. (Facoltativo) Immettere un nome univoco (limite di 255 caratteri) per la risorsa. Se non si fornisce un nome, ne viene generato uno automaticamente.

      Ad esempio:

      aianomalydetection<resource>20230825155844

    8. (Facoltativo) Immettere una descrizione (limite di 400 caratteri) per la risorsa.
    9. Selezionare il tipo di asset dati da creare e seguire le istruzioni riportate in tale sezione.
    Aggiungere un asset dati di storage degli oggetti
    1. Selezionare Oracle Object Storage.
    2. Selezionare il bucket che si desidera utilizzare nel compartimento.

      Lo spazio di nomi predefinito per il bucket viene visualizzato e proviene dalla tenancy. Lo spazio di nomi è un nome univoco generato dal sistema e immutabile dello spazio di nomi dello storage degli oggetti che si estende su tutti i compartimenti di un'area.

    3. Selezionare il file di dati di esempio da utilizzare per questo asset dati.
    4. (Facoltativo) Fare clic su Mostra opzioni avanzate per assegnare tag alla risorsa. Le tag consentono di trovare e tenere traccia facilmente delle risorse selezionando uno spazio di nomi tag, quindi immettendo chiave e valore.

      Per aggiungere più tag, fare clic su Aggiungi tag.

      In Applicazione di tag vengono descritte le varie tag che è possibile utilizzare per organizzare e trovare le risorse, incluse le tag di tracciamento dei costi.

    5. Fare clic su Crea.
    L'asset dati è stato creato. Il processo di creazione può richiedere alcuni minuti. Quando l'asset dati viene creato correttamente, il relativo stato è ACTIVE.
    Aggiungi un asset dati Autonomous Transaction Processing

    Sono necessari i dettagli di connessione per il database ATP (Autonomous Transaction Processing), incluso il file wallet.

    Se è necessario utilizzare un endpoint privato per accedere a un database esterno, creare l'endpoint privato in un compartimento accessibile.

    1. Selezionare il tipo di elaborazione delle transazioni autonome Oracle.
    2. Immettere il nome del database.
    3. Immettere il nome della tabella da utilizzare.
    4. Immettere l'utente del database da utilizzare.
    5. Selezionare Credenziali vault ATP.
    6. Selezionare Configurazione del vault ATP.
    7. (Facoltativo) Selezionare Collega endpoint privato per selezionare un endpoint privato esistente, quindi selezionare l'endpoint privato da utilizzare.

      Puoi modificare i compartimenti se l'endpoint privato esiste al di fuori del compartimento selezionato per l'asset dati.

    8. (Facoltativo) Fare clic su Mostra opzioni avanzate per assegnare tag alla risorsa. Le tag consentono di trovare e tenere traccia facilmente delle risorse selezionando uno spazio di nomi tag, quindi immettendo chiave e valore.

      Per aggiungere più tag, fare clic su Aggiungi tag.

      In Applicazione di tag vengono descritte le varie tag che è possibile utilizzare per organizzare e trovare le risorse, incluse le tag di tracciamento dei costi.

    9. Fare clic su Crea.
    L'asset dati è stato creato. Il processo di creazione può richiedere alcuni minuti. Quando l'asset dati viene creato correttamente, il relativo stato è ACTIVE.
    Aggiungere un asset dati di database InfluxDB

    È necessario specificare il nome misura per la struttura dati nel database InfluxDB, l'URL del database e il nome del criterio di conservazione del database.

    Se è necessario utilizzare un endpoint privato per accedere a un database esterno, creare l'endpoint privato in un compartimento accessibile.

    1. Selezionare InfluxDB.
    2. Immettere l'utente del database da utilizzare.
    3. Selezionare le credenziali Vault.
    4. Immettere il nome della misurazione.
    5. Immettere l'URL del database.
    6. Selezionare la versione del database.
    7. Immettere il nome del database.
    8. Immettere il nome del criterio di conservazione del database.
    9. (Facoltativo) Selezionare Collega endpoint privato per selezionare un endpoint privato esistente, quindi selezionare l'endpoint privato da utilizzare.

      Puoi modificare i compartimenti se l'endpoint privato esiste al di fuori del compartimento selezionato per l'asset dati.

    10. (Facoltativo) Fare clic su Mostra opzioni avanzate per assegnare tag alla risorsa. Le tag consentono di trovare e tenere traccia facilmente delle risorse selezionando uno spazio di nomi tag, quindi immettendo chiave e valore.

      Per aggiungere più tag, fare clic su Aggiungi tag.

      In Applicazione di tag vengono descritte le varie tag che è possibile utilizzare per organizzare e trovare le risorse, incluse le tag di tracciamento dei costi.

    11. Fare clic su Crea.
    L'asset dati è stato creato. Il processo di creazione può richiedere alcuni minuti. Quando l'asset dati viene creato correttamente, il relativo stato è ACTIVE.
  • Utilizzare i comandi oci anomaly-detection data-asset create e i parametri necessari per creare un asset dati in un compartimento:

    oci anomaly-detection data-asset create --compartment-id <compartment-id>, -c [<name>] ... [OPTIONS]
    oci anomaly-detection data-asset create-data-source-atp --compartment-id <compartment-id>, -c [<name>] ... [OPTIONS]
    oci anomaly-detection data-asset create-data-source-influx --compartment-id <compartment-id>, -c [<name>] ... [OPTIONS]
    oci anomaly-detection data-asset create-data-source-os --compartment-id <compartment-id>, -c [<name>] ... [OPTIONS]

    Per un elenco completo dei flag e delle opzioni variabili per i comandi CLI, consultare il manuale CLI Command Reference.

  • Eseguire l'operazione CreateDataAsset per creare un asset dati.