Configurazione delle reti private

È possibile configurare Rilevamento anomalie per accedere alle origini dati ospitate in reti private.

Configurando i dati OCI per accedere a una rete privata, è possibile:

  • Connettersi alle origini dati OCI accessibili solo privatamente.
  • Connettersi alle origini dati in locale connesse a una rete cloud virtuale (VCN) OCI utilizzando la VPN da sito a sito o FastConnect.
Nota

È possibile accedere alle origini dati in locale o private in Rilevamento anomalie utilizzando il nome dominio completamente qualificato (FQDN). Il nome FQDN deve avere un record A nel server DNS configurato e non deve essere un dominio pubblico riservato Oracle, ad esempio oracle.com o adb.oracle.com. Esempi FQDN validi: wxyz.adb.oracle.com e <hostname>.<subnet DNS label>.<VCN DNS label>.oraclevcn.com.

Per consentire agli asset dati di accedere a una rete privata, è necessario effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Creare un endpoint privato per l'asset dati.
  2. Utilizzare l'endpoint privato quando si crea un asset dati.

Assicurarsi di aver creato i criteri del servizio Rilevamento anomalie necessari.

È possibile eseguire i task di endpoint privato seguenti: