Navigazione in un'area di lavoro
Quando si accede a un'area di lavoro Integrazione dati, viene visualizzata la home page dell'area di lavoro.
Per i passi per accedere a un'area di lavoro, vedere Accesso alle aree di lavoro.
Informazioni sulla home page dell'area di lavoro
La home page (scheda) dell'area di lavoro è suddivisa nelle aree riportate di seguito.
- In Recenti vengono visualizzate le 5 risorse di Data Integration più recenti aggiornate o create nell'area di lavoro. Selezionare un nome risorsa per accedervi. Una risorsa con un'icona a forma di stella solida indica che la risorsa è stata contrassegnata come preferita. Vedere Contrassegno e annullamento del contrassegno di una risorsa come preferita.
- Nel campo Preferiti vengono visualizzate le 5 risorse recenti contrassegnate come preferite.
- Progettazione contiene i task che è possibile eseguire per progettare soluzioni di integrazione dati.
- L'orchestrazione contiene i task per la progettazione di una pipeline per orchestrare l'elaborazione dei dati.
- Il campo Runtime contiene i task che potrebbero essere necessari per creare un'applicazione per l'esecuzione dei task.
- Gestione contiene altri task che è possibile eseguire, ad esempio il monitoraggio dell'area di lavoro e le richieste per le quali è stato avviato l'esportazione e l'importazione degli oggetti.
- In Modelli popolari vengono visualizzati alcuni modelli con task predefiniti con parametri che è possibile utilizzare per creare e testare rapidamente le proprie applicazioni.
- Ulteriori informazioni visualizza una lista di risorse che potrebbero risultare utili durante l'utilizzo di Data Integration.
Accesso alle risorse di Data Integration
Utilizzare i collegamenti di navigazione sotto il nome dell'area di lavoro per accedere agli asset dati, ai progetti, alle applicazioni e alle funzioni definite dall'utente nell'area di lavoro. Ogni pagina delle risorse viene aperta come nuova scheda.
È inoltre possibile monitorare le metriche nell'area di lavoro.
Gestione delle schede
Durante una sessione di Data Integration, è possibile che siano aperte diverse schede. Selezionare l'icona a forma di ingranaggio nell'angolo superiore destro della pagina per cercare le schede aperte, passare alle schede aperte e chiudere le schede.
Utilizzo degli indicatori di percorso
È possibile spostarsi all'interno di Data Integration utilizzando gli indicatori di percorso sopra le schede. Gli indicatori di percorso sono collegamenti ipertestuali che consentono di vedere dove ci si trova in Data Integration e di spostarsi verso l'alto nella gerarchia.
Visualizzazione delle configurazioni dell'area di lavoro
Nella pagina Configurazioni vengono visualizzati i dettagli generali dell'area di lavoro e le informazioni sulle risorse di rete.
Per visualizzare le configurazioni di un'area di lavoro, accedere all'area di lavoro e selezionare Configurazioni nella home page (scheda) dell'area di lavoro.
Ricerca in un'area di lavoro
Utilizzare il campo di ricerca nella home page dell'area di lavoro per eseguire la ricerca nell'intera area di lavoro. Per impostazione predefinita, viene eseguita una ricerca in tutti i progetti e le cartelle, le applicazioni e gli asset dati nell'area di lavoro.
Per consentire a Data Integration di eseguire ricerche nelle aree di lavoro di una tenancy, definire i criteri riportati di seguito nel compartimento radice della tenancy.
allow service dataintegration to {TENANCY_INSPECT} in tenancy
allow service dataintegration to {DIS_METADATA_INSPECT} in tenancy
Nel campo di ricerca della home page dell'area di lavoro, avviare una ricerca immettendo un testo e premendo Invio. Quando si immette un testo di ricerca, tenere presenti le linee guida riportate di seguito.
- Il testo di ricerca può essere una stringa di testo completa o parziale.
- Il testo di ricerca non fa distinzione tra maiuscole e minuscole.
- È possibile utilizzare
*
come carattere jolly in qualsiasi punto del testo di ricerca. Ad esempio, è possibile immettere*demo*
edemo*
.
Se il testo di ricerca fa parte di due aggiornamenti consecutivi a un oggetto e gli aggiornamenti consecutivi sono stati eseguiti entro cinque minuti l'uno dall'altro, è possibile che il testo di ricerca non venga trovato se si esegue immediatamente la ricerca.
Tutti gli oggetti nell'area di lavoro che corrispondono al testo di ricerca vengono recuperati ed elencati nella scheda Risultati ricerca. È possibile utilizzare i seguenti filtri nella sezione Filtri per perfezionare i risultati della ricerca:
- Cerca in: selezionare l'ambito di una ricerca. È possibile selezionare un nome oggetto per limitare la ricerca a un progetto, una cartella o un'applicazione specifici o a tutti gli asset dati. Selezionare Intera area di lavoro per espandere l'ambito della ricerca in tutti i progetti, le applicazioni e gli asset dati nell'area di lavoro.
- Tipo: selezionare Tutti gli oggetti dell'area di lavoro per espandere la ricerca in tutti i tipi di oggetto. Selezionare un tipo di oggetto per limitare la ricerca all'interno di tale tipo. È possibile filtrare in base a più tipi. All'interno degli asset dati, è possibile perfezionare i risultati in base a un tipo di asset dati specifico. Analogamente, in Task è possibile perfezionare i risultati in base a un tipo di task.
- Creato da: immettere un nome utente per limitare la ricerca a un utente specifico. Per cercare gli oggetti creati automaticamente da Data Integration, immettere
system
.
Dopo aver aggiunto filtri a una ricerca, è possibile immettere il nome completo di un oggetto nel campo di ricerca per filtrare i risultati in base al nome.
Nei risultati della ricerca è possibile eseguire le azioni riportate di seguito.
- Selezionare un nome oggetto nella colonna Nome per passare alla pagina dei dettagli dell'oggetto.
- Selezionare il menu Azioni per un oggetto per eseguire le azioni riportate di seguito.
- Selezionare Visualizza dettagli per modificare i dettagli dell'oggetto.
- Selezionare Elimina per eliminare l'oggetto. Nella schermata di conferma visualizzata digitare
Delete
per confermare l'eliminazione dell'oggetto, quindi selezionare Elimina.
Contrassegno e annullamento del contrassegno di una risorsa come preferita
Per contrassegnare una risorsa di Data Integration come preferita, utilizzare l'icona a forma di stella nella colonna Preferito della pagina di elenco della risorsa.
- Asset dati
- Progetti
- Applicazioni
- cartelle
- Attività
- Flussi dati
- Pipeline
Se contrassegnata come preferita, l'icona nella colonna Preferito viene visualizzata come stella continua. Per deselezionare una risorsa come preferita, utilizzare la stessa icona a forma di stella per modificare il segno. Quando una risorsa non è contrassegnata come preferita, l'icona è una stella chiara.
L'azione di contrassegnare un preferito e cancellare un preferito viene considerata un aggiornamento della risorsa, pertanto la risorsa aggiornata viene aggiunta alla casella Recenti nella home page dell'area di lavoro.
Per contrassegnare o deselezionare una risorsa come preferita: