Area di lavoro
Un'area di lavoro è un costrutto organizzativo che consente di mantenere separati tra loro più progetti di integrazione dati e le relative risorse (asset dati, flussi di dati, task e così via), consentendo di rimanere organizzati. Ad esempio, è possibile disporre di aree di lavoro separate per lo sviluppo, il test e la produzione.
Prima di creare un'area di lavoro in Data Integration, assicurarsi di aver esaminato e soddisfatto le risorse e i criteri minimi nella tenancy, come descritto nella Guida introduttiva a Data Integration.
Dopo aver creato un'area di lavoro, è possibile accedere all'area di lavoro e da essa creare le risorse necessarie, ad esempio asset dati, flussi di dati, pipeline e task.
È possibile eseguire i task di gestione delle aree di lavoro riportati di seguito.
- Accesso alle aree di lavoro
- Creazione di un'area di lavoro
- Navigazione in un'area di vita
- Monitoraggio di un'area di lavoro
- Modifica del nome e delle tag di un'area di lavoro (nome, descrizione e tag)
- Spostamento di un'area di lavoro in un compartimento diverso
- Arresto di un'area di lavoro
- Avvio di un'area di lavoro
- Visualizzazione dello stato di un'area di lavoro
- Copia di un OCID area di lavoro
- Eliminazione di un'area di lavoro
Per informazioni sull'utilizzo dei progetti in un'area di lavoro, vedere Utilizzo di progetti e cartelle.
Le pagine riportate di seguito descrivono come esportare e importare le aree di lavoro.