Caso d'uso 8: creare un'area argomento in base a un'area argomenti esistente

È possibile creare un'area argomenti basata su un'area argomenti esistente per:

  • Riutilizzare gli elementi di un'area argomenti esistente, ad esempio unire fact personalizzati alle dimensioni predefinite.
  • Perfezionare o eseguire il cleanup di un'area argomenti esistente, ad esempio:
    • Esporre le cartelle o le colonne di selezione solo agli utenti consumer.
    • Rinominare le cartelle o le colonne.
    • Riordinare cartelle o colonne.
    • Rimuovere le cartelle o le colonne non obbligatorie.
    • Nascondi campi di metadati creati da data augmentation.

L'area argomenti predefinita SCM - Ordine di vendita contiene cartelle e colonne che possono essere nascoste, rinominate e riordinate per migliorare l'esperienza del consumatore. In questo caso d'uso, si crea l'area argomenti SCM - Ordini di vendita personalizzati in base a SCM - Ordini di vendita, un'area argomenti predefinita esistente. Lo use case perfeziona, riordina e rinomina cartelle e colonne.

Questo caso d'uso richiede la sottoscrizione a Fusion SCM Analytics. Tuttavia, è possibile applicare i concetti trattati in questo caso d'uso a qualsiasi altra sottoscrizione a Fusion Data Intelligence. Il caso d'uso può fare riferimento a tabelle e sinonimi predefiniti di Autonomous Data Warehouse e a tabelle e viste di database personalizzate fittizie. Se è stata attivata la sottoscrizione Fusion Data Intelligence specificata, è possibile utilizzare gli esempi forniti. Si consiglia di sostituire gli oggetti campione per i propri oggetti Autonomous Data Warehouse personalizzati, ad esempio tabella personalizzata, vista materializzata, vista, sinonimo personalizzato o sinonimo set di dati di data augmentation.

Utilizzare quanto riportato di seguito per completare questo task.
  • SCM - Area argomenti predefinita per gli ordini di vendita
Assicurarsi di fare riferimento a Casi d'uso Carica esempi per estensioni modello semantico e completare i prerequisiti riportati di seguito.
  • Creare una sandbox denominata MySandbox5Mar25. Vedere Crea sandbox. In alternativa, modificare una sandbox esistente nella pagina Estensioni modello semantico, ad esempio facendo clic sulla sandbox MySandbox5Mar25.

Crea nuova area argomenti - In base a una esistente

Viene creata una nuova area argomenti SCM - Ordini di vendita personalizzati in base all'area argomenti predefinita esistente SCM - Ordini di vendita. Deselezionare le colonne indesiderate, quindi riordinare e rinominare le cartelle e le colonne.

In questo passo è possibile deselezionare tutti gli elementi precostituiti e selezionare di nuovo Tempo, Cliente e Ordine di vendita fact per perfezionare le cartelle presentate. È quindi possibile riordinare le colonne all'interno delle cartelle e rinominare le colonne e le cartelle in base alle esigenze.

  1. Nella pagina Estensioni modello semantico, fare clic sulla sandbox MySandbox5Mar25.
  2. Fare clic su Esegui azione, fare clic su Gestisci aree argomenti, selezionare Crea un'area argomenti, quindi fare clic su Avanti.
  3. Selezionare Creare un oggetto è basato su uno esistente, selezionare SCM - Ordini di vendita come area argomenti base, immettere SCM - Ordini di vendita personalizzati in Nuovo nome area argomenti e fare clic su Successivo.

    Passo 1 della procedura guidata nella pagina Crea area argomenti

  4. Nel passo 2 della procedura guidata, a seconda di come si prevede di utilizzare la nuova area argomenti personalizzata, potrebbe essere utile deselezionare tutto dall'area argomenti SCM - Ordini di vendita, quindi iniziare a selezionare ciò che si desidera.

    Passo 2 della procedura guidata nella pagina Crea area argomenti

  5. Selezionare gli elementi desiderati e fare clic su Avanti. In questo caso d'uso, selezionare Tempo, Cliente e Fatti - Ordini di vendita.

    Passo 2 della procedura guidata nella pagina Crea area argomenti che visualizza gli elementi dati selezionati

  6. Nel passo 3 della procedura guidata, selezionare l'azione applicabile dalle opzioni Rinomina, Rimuovi e Riordina.

    Passo 3 della procedura guidata che visualizza le opzioni Rinomina, Rimuovi e Riordina

  7. Per riordinare, fare clic con il pulsante sinistro del mouse fino a visualizzare la riga, trascinarla nella posizione desiderata e fare clic su Successivo.

    Passo 3 della procedura guidata che visualizza l'opzione Riordina in azione

  8. Rivedere e fare clic su Fine.

    Passo 4 della procedura guidata con il pulsante Fine

Applica e pubblica le personalizzazioni

Applicare le modifiche per compilare la sandbox e assicurarsi che la sandbox sia priva di errori.

Utilizzare quindi la scheda Attività per eseguire il debug, risolvere gli errori e verificare che l'azione Applica modifiche sia stata completata e sia riuscita. Infine, è possibile unire le modifiche alla sandbox principale e pubblicare le estensioni utente principali per condividere le nuove estensioni con i consumer.

In questo passo è possibile applicare le modifiche, utilizzare la scheda Attività per monitorare lo stato, unire la sandbox MySandbox5Mar25 alla sandbox principale, quindi pubblicare l'estensione utente principale.

  1. Nella pagina Estensioni modello semantico passare il puntatore del mouse sulla sandbox MySandbox5Mar25 per visualizzare Azioni, quindi fare clic su Applica modifiche.
  2. Fare clic sulla scheda Attività per monitorare il task Applica modifiche nella pagina Attività.
  3. Dopo aver applicato correttamente le modifiche, fare clic su Pubblica modello nella pagina Estensioni modello semantico.
  4. In Pubblica modello, in Estensioni utente, selezionare MySandbox5Mar25 e in Configurazioni sicurezza selezionare Tutto.
  5. Fare clic su Pubblica.
  6. Nella pagina Estensioni modello semantico fare clic sulla scheda Attività per monitorare il task Pubblica personalizzazioni.

Convalida i risultati

Verificare che le personalizzazioni siano visibili nel modello semantico.

  1. Nella Console di Fusion Data Intelligence fare clic su Vai alla home page.
  2. Nella home page di Oracle Analytics fare clic su Crea, fare clic su Cartella di lavoro, quindi selezionare SCM - Ordini di vendita personalizzati, quindi fare clic su Aggiungi a cartella di lavoro.

    Finestra di dialogo Aggiungi dati che visualizza l'area argomenti personalizzata selezionata, SCM – Ordini di vendita personalizzati

  3. Verificare che la cartella di lavoro venga perfezionata, rinominata e riordinata come specificato e che il report venga eseguito come previsto.

    Report che visualizza gli elementi dati selezionati dall'area argomenti personalizzata SCM - Ordini di vendita personalizzati