Collegamento dei dati
È possibile collegarsi ai dati in database remoti o in bucket di storage cloud.
Quando ci si collega ai dati in un database remoto o nello storage cloud, l'oggetto di destinazione prodotto è una tabella o una vista esterna. Quando si seleziona la tabella o la vista di destinazione nella pagina Job caricamento dati, l'anteprima di origine per l'oggetto mostra i dati correnti nell'oggetto di origine.
Il collegamento a colonne in un database remoto o a file nello storage cloud può essere utile quando i dati di origine vengono continuamente aggiornati. Ad esempio, se si dispone di una tabella di database con colonne aggiornate per ogni nuova transazione di vendita ed è stato eseguito un job di caricamento dati che collega le colonne della tabella di origine alle destinazioni in Oracle Autonomous Database, tali destinazioni avranno i nuovi dati di vendita man mano che vengono aggiornati nell'origine.
- Collegamento ad altri database
Per collegarsi ai dati in tabelle di un altro database da Oracle Autonomous Database, nel dashboard di caricamento dati fare clic su LINK DATA, quindi fare clic su Database. Selezionare un database link dall'elenco a discesa. Trascinare una o più tabelle dalla lista delle tabelle di database e rilasciarle nel carrello di caricamento dati. - Collegamento agli oggetti in Cloud Storage
Quando si crea un collegamento ai file in un bucket di un'area di memorizzazione cloud dal database Oracle Autonomous, si crea una tabella esterna che si collega ai file nell'area di memorizzazione cloud. - Collegamento al file system
È possibile collegarsi alle directory del file system da Autonomous Database. - Collegamento alla condivisione
È possibile effettuare la sottoscrizione a un provider condivisione per il collegamento dei dati. - Collegamento a Data Catalog
Puoi collegare i tuoi Data Catalog ad Autonomous Database.
Argomento padre: Pagina Caricamento dati
Collegamento al file system
Puoi collegarti alle directory del file system da Autonomous Database.
Nella pagina del dashboard Caricamento dati, fare clic su Collega dati e selezionare File system. Sul lato sinistro della pagina si trova un riquadro del Navigator, in cui è possibile scegliere una directory con le cartelle o i file contenenti i dati. A destra della pagina si trova il carrello dei collegamenti dati, in cui vengono posizionati nell'area intermedia i file e le cartelle per il job di collegamento dati. È possibile impostare le opzioni per il job di collegamento dati prima di eseguirlo. Autonomous Database è dotato di condivisioni CPU/IO predefinite assegnate a gruppi di consumer diversi. È possibile impostare il gruppo di consumer su basso, medio o alto durante l'esecuzione di un job di caricamento dati a seconda del carico di lavoro.
Trascinare e rilasciare i file o le cartelle dalla directory selezionata per aggiungerli al job di collegamento.
Immettere i dettagli per il job di collegamento dati
Immettere i dettagli relativi al job di collegamento dati nella finestra di dialogo Collega dati da directory. Per ulteriori dettagli, vedere il capitolo Collegamento agli oggetti in Cloud Storage.
Argomento padre: Collegamento di dati
Collegamento alla condivisione
È possibile eseguire la sottoscrizione a un provider condivisione per il collegamento dei dati.
Nella pagina Dashboard caricamento dati, fare clic su Collega dati e selezionare Condividi. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo Caricamento dei dati da una condivisione.
Argomento padre: Collegamento di dati
Collegamento a Data Catalog
Puoi collegare i tuoi Data Catalog ad Autonomous Database.
Fare clic su OCI Data Catalog nella pagina Collega dati nel menu Caricamento dati per registrare un Data Catalog per il collegamento dei dati. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo Register Data Catalog.
Argomento padre: Collegamento di dati