Creazione della prima rete cluster VM su Oracle Exadata Database Service on Cloud@Customer
Attenersi alla procedura descritta nelle sezioni seguenti per creare la prima rete cluster VM.
- Informazioni sulla gestione delle reti cluster VM su Oracle Exadata Database Service on Cloud@Customer
Il cluster VM fornisce un collegamento tra l'infrastruttura Oracle Exadata Database Service on Cloud@Customer e i database Oracle distribuiti. - Uso della console per creare una rete cluster VM
Per creare la rete cluster VM con la console, prepararsi a fornire i valori per i campi necessari per la configurazione dell'infrastruttura. - Uso della console per modificare una rete cluster VM
Per modificare una rete cluster VM, attenersi alla procedura riportata di seguito. È possibile modificare solo una rete cluster VM non associata a un cluster VM. - Uso della console per scaricare un file contenente i dettagli di configurazione della rete cluster VM
Per fornire informazioni sulla rete cluster VM all'amministratore di rete, è possibile scaricare e fornire un file contenente la configurazione di rete. - Utilizzo della console per la convalida di una rete cluster VM
È possibile convalidare una rete cluster VM solo se il relativo stato corrente è Richiede convalida e se l'infrastruttura Exadata di base è attivata.
Informazioni sulla gestione delle reti cluster VM su Oracle Exadata Database Service on Cloud@Customer
Il cluster VM fornisce un collegamento tra l'infrastruttura Oracle Exadata Database Service on Cloud@Customer e i database Oracle distribuiti.
Prima di poter creare qualsiasi database nell'infrastruttura Exadata Cloud@Customer, è necessario creare una rete cluster VM e associarla a un cluster VM.
La rete cluster VM specifica le risorse di rete, ad esempio gli indirizzi IP e i nomi host, che risiedono nel data center aziendale e vengono allocate per Exadata Cloud@Customer. La rete cluster VM include le definizioni per la rete client Exadata e la rete di backup Exadata. La rete client e la rete di backup contengono le interfacce di rete utilizzate per connettersi alle virtual machine del cluster VM e, in ultima analisi, i database che risiedono su tali virtual machine.
Evita di inserire informazioni riservate durante l'assegnazione di descrizioni, tag o nomi descrittivi alle risorse cloud tramite la console, l'API o l'interfaccia CLI di Oracle Cloud Infrastructure.
Uso della console per creare una rete cluster VM
Per creare la rete cluster VM con la console, prepararsi a fornire i valori per i campi necessari per la configurazione dell'infrastruttura.
La tabella riportata di seguito specifica le lunghezze massime e consigliate dei prefissi di blocchi CIDR per ogni forma di sistema Exadata. La lunghezza massima del prefisso del blocco CIDR definisce il blocco più piccolo di indirizzi IP necessari per la rete. Per consentire una possibile espansione futura all'interno di Exadata Database Service on Cloud@Customer, collabora con il tuo team di rete per riservare abbastanza indirizzi IP per adattarsi a qualsiasi crescita futura.
N. max. database server | Dimensione subnet client e DR | Dimensione subnet di backup |
---|---|---|
5 |
/28 (16 IPs) |
/29 (8 IPs) |
13 |
/27 (32 IPs) |
/28 (16 IPs) |
29 |
/26 (64 IPs) |
/27 (32 IPs) |
32 |
/25 (128 IPs) |
/26 (64 IPs) |
Argomenti correlati
Uso della console per modificare una rete cluster VM
Per modificare una rete cluster VM, attenersi alla procedura riportata di seguito. È possibile modificare solo una rete cluster VM non associata a un cluster VM.
Uso della console per scaricare un file contenente i dettagli di configurazione della rete cluster VM
Per fornire informazioni sulla rete del cluster VM all'amministratore di rete, è possibile scaricare e fornire un file contenente la configurazione di rete.