Applicazione manuale di patch e aggiornamento di un sistema di infrastruttura Exadata Cloud
Questo argomento descrive le procedure per applicare patch e aggiornare vari componenti in Exadata Cloud Service al di fuori dell'automazione cloud.
Per informazioni relative all'applicazione di patch e all'aggiornamento con dbaascli, vedere "Applicazione di patch a Oracle Grid Infrastructure e ai database Oracle mediante dbaascli".
Per ulteriori indicazioni su come ottenere un servizio continuo durante le operazioni di applicazione delle patch, consultare il white paper Application Checklist for Continuous Service for MAA Solutions.
- Applicazione manuale delle patch a Oracle Database e Oracle Grid Infrastructure
Per l'ora legale e alcune patch di routine o una tantum, può essere necessario applicare manualmente le patch al software. - Aggiornamento manuale del sistema operativo del cluster VM Exadata Cloud
È possibile aggiornare i sistemi operativi dei nodi di calcolo Exadata utilizzando lo strumento patchmgr. - Aggiornamento degli strumenti su un'istanza dell'infrastruttura Exadata Cloud
Gli strumenti specifici per il cloud vengono utilizzati nelle VM guest dell'infrastruttura Exadata Cloud per le operazioni locali, inclusi i comandi dbaascli.
Argomenti correlati
Applicazione manuale di patch al software Oracle Database e Oracle Grid Infrastructure
Per l'ora legale e alcune patch di routine o una tantum, può essere necessario applicare le patch manualmente al software.
- Applicazione di patch DST (Daylight Savings Time): poiché non possono essere applicate in sequenza, le patch per le definizioni DST di Oracle Database non vengono incluse nei set di patch di routine per l'infrastruttura Exadata Cloud. Se è necessario applicare le patch alle definizioni DST di Oracle Database, è necessario farlo manualmente. Vedere l'ID documento My Oracle Support 412160.1.
- Applicazione di patch non di routine o singole: se si verifica un problema che richiede una patch non inclusa in alcun set di patch di routine, utilizzare Oracle Support Services per identificare e applicare la patch appropriata.
Per informazioni generali sull'applicazione di patch a Oracle Database, vedere le informazioni sugli aggiornamenti e i requisiti dei set di patch nella Guida all'aggiornamento di Oracle Database per la release in uso.
Aggiornamento manuale del sistema operativo cluster VM Exadata Cloud
Per aggiornare i sistemi operativi dei nodi di calcolo Exadata, utilizzare lo strumento patchmgr.
Questa utility gestisce da remoto l'intero aggiornamento di uno o più nodi di calcolo, incluse le operazioni di pre-reboot, reboot e post-reboot. È possibile eseguire la utility da un nodo di calcolo Exadata o da un server non Exadata su cui è in esecuzione Oracle Linux. Il server su cui si esegue l'utilità è noto come "sistema di guida". Non è possibile utilizzare il sistema di guida per aggiornarsi. Pertanto, se il sistema di gestione è uno dei nodi di calcolo Exadata in un sistema che si sta aggiornando, è necessario eseguire un'operazione separata su un sistema di gestione diverso per aggiornare tale server.
I due scenari riportati di seguito descrivono le modalità tipiche di esecuzione degli aggiornamenti.
Scenario 1: sistema di gestione non Exadata
Il modo più semplice per eseguire l'aggiornamento del sistema Exadata consiste nell'utilizzare un server Oracle Linux separato per aggiornare tutti i nodi di calcolo Exadata nel sistema.
Scenario 2: sistema di gestione dei nodi Exadata
È possibile utilizzare un nodo di calcolo Exadata per guidare gli aggiornamenti per il resto dei nodi di calcolo nel sistema, quindi utilizzare uno dei nodi aggiornati per guidare l'aggiornamento nel nodo del driver Exadata originale.
Ad esempio, si sta aggiornando un sistema Exadata half rack che dispone di quattro nodi di calcolo: node1, node2, node3 e node4. In primo luogo, utilizzare node1 per gestire gli aggiornamenti di node2, node3 e node4. Utilizzare quindi node2 per eseguire l'aggiornamento di node1.
Il sistema di gestione richiede l'accesso dell'utente root SSH
a ogni nodo di calcolo che la utility aggiornerà.
- Preparazione per gli aggiornamenti del sistema operativo
Determinare la versione software più recente disponibile e la connettività al repositoryyum
appropriato - Per aggiornare il sistema operativo su tutti i nodi di calcolo di un'istanza dell'infrastruttura Exadata Cloud
Procedura per aggiornare tutti i nodi di calcolo utilizzandopatchmgr
. - Installazione di ulteriori pacchetti del sistema operativo
Esaminare le presenti linee guida prima di installare ulteriori pacchetti del sistema operativo per Oracle Exadata Database Service on Dedicated Infrastructure.
Preparazione per gli aggiornamenti del sistema operativo
Determinare la versione software più recente disponibile e la connettività al repository yum
appropriato
Attenzione:
Non installare NetworkManager nell'istanza dell'infrastruttura Exadata Cloud. L'installazione di questo pacchetto e il reboot del sistema comporta una grave perdita di accesso al sistema.- Prima di iniziare gli aggiornamenti, vedere Versioni software di Exadata Cloud Service (ID documento 2333222.1) per determinare la versione software e la versione di destinazione più recenti da utilizzare.
- Alcuni passi del processo di aggiornamento richiedono la specifica di un repository YUM. L'URL del repository YUM è:
http://yum-<region_identifier>.oracle.com/repo/EngineeredSystems/exadata/dbserver/<latest_version>/base/x86_64.
Gli identificativi di area sono stringhe di testo utilizzate per identificare le aree di Oracle Cloud Infrastructure (ad esempio,
us-phoenix-1
). È possibile trovare un elenco completo degli identificativi delle aree in Aree.È possibile eseguire il seguente comandocurl
per determinare la versione più recente del repository YUM per l'area dell'istanza di Exadata Cloud Service:curl -s -X GET http://yum-<region_identifier>.oracle.com/repo/EngineeredSystems/exadata/dbserver/ |egrep "18.1."
Questo esempio restituisce la versione più recente del repository YUM per l'area occidentale degli Stati Uniti (Phoenix):curl -s -X GET http://yum-us-phoenix-1.oracle.com/repo/EngineeredSystems/exadata/dbserver/ |egrep "18.1." <a href="18.1.4.0.0/">18.1.4.0.0/</a> 01-Mar-2018 03:36 -
- Per applicare gli aggiornamenti del sistema operativo, è necessario configurare la VCN del sistema per consentire l'accesso al repository YUM. Per ulteriori informazioni, vedere Opzione 2: gateway di servizi per i repository di storage degli oggetti e YUM.
Per aggiornare il sistema operativo su tutti i nodi di calcolo di un'istanza dell'infrastruttura Exadata Cloud
Procedura per aggiornare tutti i nodi di calcolo utilizzando patchmgr
.
Questa procedura di esempio si basa sui seguenti presupposti:
- Il sistema dispone di due nodi di calcolo,
node1
enode2
. - La versione della destinazione è 18.1.4.0.0.180125.3.
- Ciascuno dei due nodi viene utilizzato come sistema di guida per l'aggiornamento sull'altro.
Argomento padre: aggiornamento manuale del sistema operativo cluster VM Exadata Cloud
Installazione di pacchetti aggiuntivi del sistema operativo
Rivedere queste linee guida prima di installare pacchetti di sistemi operativi aggiuntivi per Oracle Exadata Database Service on Dedicated Infrastructure.
È consentito installare e aggiornare i pacchetti del sistema operativo in Oracle Exadata Database Service on Dedicated Infrastructure purché non si modifichino il kernel o i pacchetti specifici di InfiniBand. Tuttavia, il supporto tecnico Oracle, inclusi installazione, test, certificazione e risoluzione degli errori, non si applica ai software non Oracle installati.
Tenere inoltre presente che se si aggiungono o si aggiornano pacchetti separati da un aggiornamento del software Oracle Exadata, tali aggiunte o aggiornamenti di pacchetti possono presentare problemi quando si applica un aggiornamento del software Oracle Exadata. Si possono verificare problemi perché pacchetti software aggiuntivi aggiungono nuove dipendenze che possono interrompere un aggiornamento di Oracle Exadata. Per questo motivo, Oracle consiglia di ridurre al minimo la personalizzazione.
Se si installano pacchetti aggiuntivi, Oracle consiglia di disporre di script che automatizzino la rimozione e la reinstallazione di tali pacchetti. Dopo un aggiornamento di Oracle Exadata, se si installano pacchetti aggiuntivi, verificare che i pacchetti aggiuntivi siano ancora compatibili e che siano ancora necessari.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida di manutenzione di Oracle Exadata Database Machine.
Argomenti correlati
Argomento padre: aggiornamento manuale del sistema operativo cluster VM Exadata Cloud
Aggiornamento degli strumenti in un'istanza dell'infrastruttura Exadata Cloud
Gli strumenti specifici per il cloud vengono utilizzati nelle VM guest dell'infrastruttura Exadata Cloud per le operazioni locali, inclusi i comandi dbaascli.
Gli strumenti cloud vengono aggiornati automaticamente da Oracle quando vengono rese disponibili nuove release. Se necessario, è possibile seguire i passi descritti in Aggiornamento di Cloud Tooling mediante dbaascli per assicurarsi di disporre della versione più recente degli strumenti cloud su tutte le virtual machine nel cluster VM
Argomenti correlati