Visualizzazione collegamento

Il collegamento consente di eseguire un'analisi avanzata dei record di log combinando i singoli record di log di origini diverse in gruppi, in base ai campi selezionati per il collegamento. È possibile analizzare i gruppi utilizzando gli stessi campi utilizzati per il collegamento o campi aggiuntivi per l'osservazione di pattern insoliti per rilevare anomalie.

Il comando Link può essere utilizzato per una varietà di casi d'uso. Ad esempio, i singoli record di log delle applicazioni aziendali possono essere collegati per sintetizzare le transazioni aziendali. I gruppi possono anche essere utilizzati per sintetizzare le sessioni utente dai log di accesso Web. Una volta generati, questi record collegati possono essere analizzati per rilevare un comportamento anomalo. Alcuni esempi di questo comportamento anomalo possono includere:

  • Transazioni aziendali che richiedono tempi insolitamente lunghi per l'esecuzione o che non riescono.

  • Sessioni utente che scaricano grandi quantità di dati rispetto al normale.

Nota

Per utilizzare la funzione Collega, gli utenti devono avere una buona conoscenza delle origini log. La funzione Collegamento si basa su un campo o un insieme di campi utilizzati per combinare singoli record di log. Per generare associazioni significative di record di log, è importante conoscere i campi pertinenti che possono essere utilizzati per collegare i record di log.
Per comprendere l'applicazione della funzione Collegamento nell'esecuzione di analisi avanzate con un esempio, vedere Eseguire analisi avanzate con collegamento, Esempi di configurazione cluster semantica ed Esempi di layout casella nel collegamento. Di seguito sono riportate le funzioni evidenziate nei casi d'uso.
  • Andamento collegamento

  • Generazione di grafici con campi virtuali

  • Utilizzo dell'istruzione SQL come campo di analisi

  • Generazione di grafici per più campi e relativi valori

  • Aggregazione di secondo livello

  • Analisi tempo

  • Funzioni di navigazione

  • Utilizzo del simbolo di valuta nella tabella e nei grafici dei gruppi

  • Utilizzo delle caselle nel collegamento per visualizzare i dati di riepilogo