Requisiti Intrastat

Le formalità e i controlli doganali ai confini interni degli stati membri UE sono scomparsi nel 1993 con la creazione del mercato unico europeo. Con l'eliminazione delle formalità doganali, sono stati eliminati anche i sistemi tradizionali per raccogliere i dati statistici sul commercio tra gli stati membri UE.

Le statistiche che riguardano lo scambio di merci tra paesi membri dell'Unione Europea vengono utilizzate per ricerche di mercato e analisi di settore. Per gestire le statistiche sul commercio tra membri dell'Unione, l'ufficio statistiche dell'UE e i corrispondenti dipartimenti dei paesi membri hanno sviluppato il sistema Intrastat.

In conformità al sistema Intrastat, i dati sul commercio intracomunitario vengono raccolti direttamente dalle aziende. Periodicamente, le aziende devono inviare una dichiarazione statistica o, in alcuni stati, una dichiarazione statistica e fiscale contenente i dettagli sulle operazioni intracomunitarie del periodo precedente. La frequenza con cui è necessario inviare queste dichiarazioni dipende dalle normative nazionali.

Le caratteristiche principali del sistema Intrastat sono comuni a tutti gli stati membri, ma il sistema è anche in grado di soddisfare i requisiti legali nazionali. Se si opera in un paese che appartiene all'UE e si utilizzano i sistemi JD Edwards EnterpriseOne Gestione ordini cliente e Gestione acquisti, è possibile impostare il sistema in modo da recuperare tutti i dati necessari per soddisfare i requisiti di reporting Intrastat.

Nota: I dati monitorati dal sistema Intrastat si basano strettamente sul movimento fisico delle merci tra paesi membri dell'UE. I dati Intrastat non si applicano ai movimenti di valuta o all'emissione di ordini tra paesi membri.

Il diagramma di flusso riportato di seguito illustra l'elaborazione del reporting Intrastat:

Elaborazione reporting Intrastat.
Note: I report Intrastat specifici per paese non sono forniti dal software JD Edwards EnterpriseOne.