Introduzione al reporting dell'Unione Europea

I paesi membri dell'Unione Europea (UE) osservano l'Atto unico europeo del 1987. Tale accordo apre i mercati in un'area senza confini interni, dove è assicurata la libera circolazione di merci, persone, servizi e capitali in conformità alle norme del Trattato di Roma.

In conformità all'Atto unico europeo, le aziende dei paesi membri devono aderire ai requisiti legali dell'Unione Europea. Ad esempio, per agevolare il controllo degli scambi commerciali tra stati membri dell'UE, le aziende che eccedono il limite consentito per gli scambi intracomunitari devono inviare i seguenti report alle autorità doganali:

  • Report Intrastat

  • Elenco vendite europeo

I dati statistici dettagliati sugli scambi commerciali tra stati membri vengono utilizzati per ricerche di mercato e analisi di settore. Per gestire le statistiche sul commercio tra membri dell'Unione, l'ufficio statistiche dell'UE e i corrispondenti dipartimenti dei paesi membri hanno sviluppato il sistema Intrastat.

In conformità al sistema Intrastat, i dati sul commercio intracomunitario vengono raccolti direttamente dalle aziende. Se si opera in un paese UE e si utilizzano i sistemi JD Edwards EnterpriseOne Gestione ordini cliente e Gestione acquisti, è possibile impostare il sistema in modo da recuperare tutti i dati necessari per soddisfare i requisiti dei report Intrastat UE.