Introduzione ai numeri di conto bancario internazionali (IBAN)
L'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) e il Comitato Europeo per gli Standard Bancari (ECBS) hanno sviluppato il numero IBAN per assistere le società nell'identificazione dei conti.
Il codice IBAN viene utilizzato a livello internazionale per identificare in modo univoco il conto di un cliente presso istituti finanziari partecipanti al programma. Il codice IBAN consente verifiche di convalida grazie all'uso dei codici paese a due caratteri secondo quanto stabilito dall'ISO. Una convalida aggiuntiva ha luogo attraverso una procedura algoritmica con cifra di controllo. La banca che gestisce il conto è tenuta a calcolare il codice IBAN e a fornirlo ai propri clienti.
Il formato IBAN varia a seconda che venga trasmesso elettronicamente o stampato su carta. Il codice IBAN rimane comunque invariato, indipendentemente dal formato utilizzato. Esso comprende i seguenti segmenti:
Segmento |
Definizione |
---|---|
Codice paese |
Codice paese a due caratteri come specificato dall'ISO. Il codice paese utilizzato nel codice IBAN corrisponde al codice del paese in cui risiede la banca o la filiale in questione. |
Cifre di controllo |
Due cifre assegnate in base a un algoritmo. |
Numero conto bancario di base (BBAN) |
Stringa di caratteri alfanumerici che può contenere fino a 30 caratteri inclusi i numeri da 0 a 9 e le lettere maiuscole dalla A alla Z. Il formato elettronico non può contenere separatori o caratteri specifici del paese. La lunghezza del codice BBAN viene determinata dal paese di origine e include un codice di identificazione esplicito della banca o della filiale del conto che occupa una posizione fissa all'interno del codice BBAN. |
Quando viene trasmesso elettronicamente il codice IBAN si presenta come una singola stringa di caratteri. Quando viene stampato il codice IBAN è invece preceduto dalla stringa di testo IBAN e suddiviso in gruppi di quattro caratteri separati da uno spazio. È possibile che l'ultimo gruppo di caratteri ne contenga meno di quattro.
È possibile associare il codice IBAN all'indirizzo della banca indicato nel sistema Rubrica indirizzi di JD Edwards EnterpriseOne. In tal modo nella procedura di pagamento automatico è possibile identificare il paese corretto per fornitori e clienti che possiedono conti bancari in diversi paesi. Il codice IBAN va inserito nei programmi Riferimento incrociato conto bancario (P0030A) e Dati conto bancario (P0030G) nel formato elettronico. Il sistema memorizza il codice IBAN nel formato elettronico nella Tabella principale coordinate bancarie (F0030).
La seguente tabella mostra degli esempi di codici IBAN in Belgio e Francia:
Intestazione colonna tabella |
Esempi per il Belgio |
Esempi per la Francia |
---|---|---|
Codice conto |
510-0075470-61 |
20041 01005 0500013M026 06 |
Formato elettronico IBAN |
BE62510007547061 |
FR1420041010050500013M02606 |
Formato stampa IBAN |
IBAN BE62 5100 0754 7061 |
IBAN FR14 2004 1010 0505 0001 3M02 606 |
L'ECBS specifica che il codice IBAN deve essere indicato sul modulo per le istruzioni di pagamento internazionale nel formato di stampa ma senza il termine IBAN. Ad esempio il codice IBAN per il numero di conto belga della tabella precedente verrebbe indicato sul modulo per le istruzioni di pagamento internazionale come BE62 5100 0754 7061.