Introduzione alle aree di aliquota imposta per l'IVA intracomunitaria
A partire dalla creazione del mercato unico nel 1993, vendite e acquisti tra paesi membri della UE non sono soggetti a IVA. Per registrare l'esenzione dell'IVA sulle transazioni tra paesi della UE, è necessario impostare un'area di aliquota imposta per l'IVA intracomunitaria.
(ESP) In Spagna è necessario segnalare le transazioni esenti da IVA.
È possibile impostare l'area di aliquota imposta per l'IVA intracomunitaria normalmente, ma è necessario utilizzare tra aliquote imposta:
La prima è l'aliquota IVA da utilizzare se la transazione non è esente da IVA.
La seconda è l'equivalente negativo della prima aliquota imposta.
Ad esempio, se la prima aliquota imposta è pari al 10%, la seconda sarà pari a –10%. La somma delle due aliquote imposta è zero.
La terza aliquota imposta è la percentuale di IVA intracomunitaria non deducibile.
Nota: Selezionare la casella di controllo Spesa IVA per la terza aliquota imposta.
Per ogni tipo di codice dell'aliquota imposta è possibile impostare contropartite CoGe specifiche. Il sistema utilizza la contropartita CoGe definita nell'istruzione AAI PTxxxx per inviare le prime note a vari conti IVA nel grafico dei conti. Ad esempio, potrebbe esistere un conto per l'IVA nazionale e uno per l'IVA comunitaria.
Dopo aver impostato le aree di aliquota imposta nel programma Rettifiche area aliquota imposta, effettuare le operazioni indicate di seguito:
Utilizzare il programma Aree imposta - Gestione file tag (P744008) per specificare se un'area di aliquota imposta fa riferimento all'IVA intracomunitaria.
Per accedere al programma Aree imposta - Gestione file tag, selezionare EU UE - IVA intracomunitaria dal menu Riga nel programma Revisioni area aliquota imposta.
(ESP) Utilizzare il programma Aree imposta - Gestione file tag (P74S408) per aggiungere altre informazioni per dichiarare l'IVA in Spagna mediante il report IVA modello 340.
Quando si aggiungono le informazioni aggiuntive, è necessario definire le transazioni da includere in un registro a parte per operazioni intracomunitarie specifiche o speciali. Le transazioni identificate come intracomunitarie nel programma Aree imposta - Gestione file tag (P744008), ma non identificate come speciali nel programma Aree imposta - Gestione file tag - ESP (P74S408), vengono incluse nelle sezioni per le fatture emesse e le fatture ricevute del report IVA modello 340.
Per accedere al programma Aree imposta - Gestione file tag - ESP, fare clic su OK nello schermo Aree imposta - EMEA - Rettifiche nel programma Aree imposta - Gestione file tag.