Crea una risorsa dell'infrastruttura Exadata
È possibile creare una risorsa dell'infrastruttura Exadata dalla pagina Infrastruttura Exadata.
Nota
Se sei un cliente con una sottoscrizione Multicloud, consulta le istruzioni riportate in Crea un'infrastruttura Exadata in AWS.
Criteri IAM necessari
manage cloud-exadata-infrastructures
use vnic
use subnet
LiveLabs correlato
Per conoscere le alternative "try it out" che mostrano queste istruzioni, consulta i seguenti laboratori del workshop per gli amministratori di flotta di Oracle Autonomous Database dedicato:- Lab 2: provisioning di un'infrastruttura Exadata Cloud per Autonomous Database sull'infrastruttura dedicata
- Lab 4: provisioning dell'infrastruttura Exadata per Autonomous Database su Exadata Cloud@Customer
Procedura
-
Andare a Autonomous Database nella console di Oracle Cloud Infrastructure.
Per istruzioni, consulta la sezione relativa all'accesso ad Autonomous Database nella console di Oracle Cloud Infrastructure.
-
Nella lista dei tipi di risorsa Autonomous Database del menu laterale, fare clic su Infrastruttura Exadata.
Viene visualizzata la lista delle risorse dell'infrastruttura Exadata nel compartimento corrente.
-
Scegliere il compartimento in cui si desidera creare una risorsa dell'infrastruttura Exadata.
La lista delle risorse dell'infrastruttura Exadata viene aggiornata per mostrare quelle nel compartimento selezionato.
-
Fare clic su Crea infrastruttura Exadata.
-
Nella pagina Crea infrastruttura Exadata, immettere o selezionare un valore per:
-
Compartimento: selezionare un compartimento in cui si desidera creare la risorsa dell'infrastruttura Exadata.
-
Nome visualizzato: una descrizione intuitiva o altre informazioni che consentono di identificare facilmente la risorsa. Il nome visualizzato non deve essere univoco e può essere modificato ogni volta che lo si desidera.
-
Dominio di disponibilità: selezionare un dominio di disponibilità in cui si desidera posizionare la risorsa. Questo campo è applicabile solo per la distribuzione di Oracle Public Cloud.
-
Modello di sistema Exadata: scegliere il tipo di Oracle Exadata Database Machine che si desidera allocare a questa risorsa.
Per informazioni sulla capacità dei modelli e sulle relative configurazioni, vedere Characteristics of Infrastructure Shapes.
Nota
È anche possibile selezionare l'opzione Base System per allocare un sistema base con capacità hardware ridotta. Il sistema di base supporta un singolo cluster AVM, simile ai sistemi X7 e X8. Non è possibile creare una VM multipla - Cluster VM Autonomous (AVMC) sulle risorse dell'infrastruttura Exadata di cui è stato eseguito il provisioning in un sistema Exadata Base. -
Forma di sistema Exadata: selezionare una forma di sistema Exadata per il modello di sistema Exadata scelto in precedenza.
Nota
I sistemi X8M-2 e X9M-2 su Oracle Public Cloud , X10M su sistemi Exadata Cloud@Customer e X11M su entrambi i sistemi Oracle Public Cloud e Exadata Cloud@Customer non supportano forme fisse come Quarter Rack, Half Rack e Full Rack.Nota
È possibile creare una VM multipla - Cluster VM Autonomous (AVMC) solo sulle risorse dell'infrastruttura Exadata create in Oracle Cloud dopo l'avvio della funzione Autonomous Database di più VM. Creare una richiesta di servizio in My Oracle Support se è necessario soddisfare questa limitazione e si desidera aggiungere un cluster VM Autonomous alle risorse dell'infrastruttura Exadata meno recenti. Per informazioni su come inoltrare una richiesta di supporto, vedere Create a Service Request in My Oracle Support. - Configurazione di computazione e storage: specificare il numero di database server e server di storage per la configurazione della risorsa dell'infrastruttura Exadata.
-
In Oracle Public Cloud: per i sistemi X8M-2 e X9M-2, la configurazione predefinita è 2 database server e 3 server di storage. Tuttavia, hai la flessibilità di scegliere un valore diverso per i database server e gli storage server all'interno di un intervallo valido. L'intervallo di valori accettabile è compreso tra 2 e 32 per i database server e tra 3 e 64 per gli storage server.
Nota
Poiché i sistemi X7-2 e X8-2 supportano forme fisse come Quarter Rack, Half Rack e Full Rack, non è possibile configurare la computazione e lo storage per questi sistemi. -
Nelle distribuzioni Exadata Cloud@Customer: il numero di database server e server di storage è predeterminato in base alla forma del sistema Exadata scelta in precedenza. Non è possibile selezionare un valore diverso per i database server, ma è possibile selezionare un altro valore per gli storage server in base alle proprie esigenze.
Nota
Nel caso dei sistemi X10M, è possibile scegliere il numero di database server e server di storage all'interno di un intervallo valido, a seconda della forma X10M scelta in precedenza.
-
- Manutenzione automatica: facoltativamente, è possibile configurare la pianificazione di manutenzione automatica. In Oracle Public Cloud, fare clic su Modifica preferenze di manutenzione. In Exadata Cloud@Customer, fare clic su Configura manutenzione.
È quindi possibile modificare la pianificazione della manutenzione dall'impostazione predefinita (Nessuna preferenza, in Oracle Public Cloud e Oracle Managed Schedule in Exadata Cloud@Customer, che consente a Oracle di pianificare la manutenzione in base alle esigenze) in Specificare una pianificazione in Oracle Public Cloud e Customer Managed Schedule in Exadata Cloud@Customer e quindi selezionare i mesi, le settimane, i giorni e le ore per la pianificazione. È inoltre possibile impostare un lead time per ricevere un messaggio di notifica relativo a una manutenzione imminente da parte di Oracle. Per indicazioni sulla scelta di una pianificazione personalizzata, vedere Impostazioni nella pianificazione della manutenzione personalizzabili.
Al termine, salvare le modifiche.
- E-mail contatto: è possibile fornire fino a dieci indirizzi e-mail dei contatti per le notifiche e gli annunci operativi. In Oracle Public Cloud, fare clic su Aggiungi contatto dopo aver immesso ogni indirizzo e-mail. In Exadata Cloud@Customer, fornire il nome del contatto, l'indirizzo di posta elettronica e un numero di telefono facoltativo. Abilitare Contatti di manutenzione secondari per aggiungere altri contatti. Dopo aver immesso i dettagli per un contatto, fare clic su +Another Contatto.
-
-
Se si desidera utilizzare le tag, fare clic su Mostra opzioni avanzate e visualizzare la scheda Tag. Aggiungere quindi le tag selezionando uno spazio di nomi tag, una chiave tag e un valore tag. L'applicazione di tag è un sistema di metadati che ti consente di organizzare e tracciare le risorse all'interno della tua tenancy. Vedere Tagging delle risorse dedicate di Autonomous Database Cloud.
-
Facoltativamente, è possibile salvare la configurazione della risorsa come stack facendo clic su Salva come stack. È quindi possibile utilizzare lo stack per creare la risorsa tramite il servizio Resource Manager.
Immettere i seguenti dettagli nella finestra di dialogo Salva come stack e fare clic su Salva.- Nome: è possibile immettere un nome per lo stack.
- Descrizione: è possibile immettere una descrizione per questo stack.
- Salva nel compartimento: selezionare un compartimento in cui risiederà questo stack.
- Spazio di nomi tag, Chiave tag e Valore tag: è possibile applicare le tag allo stack.
Per i requisiti e i suggerimenti per le configurazioni Terraform utilizzate con Resource Manager, vedere Configurazioni Terraform per Resource Manager. Per eseguire il provisioning delle risorse definite nello stack, applicare la configurazione.
-
Sottomettere i dettagli per creare l'infrastruttura Exadata.
La lista delle risorse dell'infrastruttura Exadata viene aggiornata per mostrare la nuova risorsa con stato Provisioning fino a quando non è disponibile la nuova risorsa dell'infrastruttura Exadata.
Nota
Quando si crea una risorsa dell'infrastruttura Exadata, viene avviata la fatturazione dell'infrastruttura, fatturata dal secondo con un periodo di utilizzo minimo di 48 ore.