Gestire le distribuzioni

Scopri come modificare, ridimensionare, arrestare, avviare ed eliminare una distribuzione nella console di Oracle Cloud.

Nota

È possibile utilizzare le GoldenGate API REST per gestire le distribuzioni OCI GoldenGate. Per coloro che hanno familiarità con Oracle GoldenGate, tenere presente che il Service Manager non è esposto in OCI GoldenGate e che le chiamate effettuate al Service Manager non saranno in grado di tornare.

Visualizza dettagli distribuzione

Selezionare una distribuzione dalla pagina Distribuzioni per visualizzarne i dettagli. Nella pagina dei dettagli della distribuzione è possibile avviare la console di distribuzione e visualizzare lo stato della distribuzione, che può essere uno dei seguenti:

  • Creazione
  • Aggiornamento
  • Attiva
  • Non attivo
  • Eliminazione
  • eliminati;
  • Non riuscite
  • Richiede attenzione

    Nota

    Se lo stato della distribuzione è Richiede attenzione, lo stato della distribuzione è inferiore al 100%. Scopri di più sulla gestione e fatturazione delle OCPU.

Dal menu, Azioni è possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.

È inoltre possibile visualizzare le informazioni sulla distribuzione, monitorare lo stato della distribuzione, gestire le connessioni assegnate, visualizzare i file trail, visualizzare i backup della distribuzione, aggiornare la distribuzione, impostare le notifiche, visualizzare i log, gestire le operazioni della chiave master, gestire i certificati truststore, impostare gruppi di sicurezza di rete, visualizzare le richieste di lavoro e gestire le tag. Continua a leggere per ulteriori informazioni sulle informazioni che puoi trovare in queste sezioni e azioni che puoi eseguire.

Dettagli

Nella pagina Dettagli distribuzione sono disponibili le informazioni riportate di seguito.

  • Nella sezione Generale è possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.
    • Visualizzare l'OCID della distribuzione, la posizione del compartimento, al momento della creazione e dell'ultimo aggiornamento
    • Conteggio OCPU corrente e impostazione di scala automatica della distribuzione.
    • Visualizzare l'utilizzo dello storage della distribuzione della replica dei dati. Il limite di utilizzo dello storage indica la quantità di spazio nel file system attualmente utilizzata dalla distribuzione.

      Nota

      Hai avviato un limite assoluto di 500 GB per OCPU di base. Ad esempio, per 4 OCPU di base, il limite assoluto di 2 TB. Se si supera questo limite assoluto, il servizio potrebbe essere limitato in termini di funzionalità e prestazioni.

      Creare allarmi per notificare l'evento. Gestire i file trail per liberare spazio.

    • Visualizzare e modificare il tipo di licenza. È possibile scegliere uno degli elementi riportati di seguito.
      • Licenza inclusa, per iscriversi a una nuova licenza software per il servizio.
      • Bring Your Own License (BYOL) per trasferire al servizio le licenze Oracle GoldenGate esistenti. Abilita limite OCPU BYOL per controllare il numero di OCPU coperte dal modello BYOL. Il numero minimo di OCPU coperte è 2.
    • Visualizzare le posizioni dei domini di disponibilità e di errore.
  • Nella sezione Manutenzione è possibile visualizzare e schedulare la finestra di manutenzione della distribuzione.
  • Per le distribuzioni di replica dei dati, nella sezione Backup è possibile creare o modificare backup pianificati.
  • Nella sezione GoldenGate è possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.
  • Nella sezione Network è possibile effettuare le operazioni indicate di seguito.
    • Visualizza/modifica la subnet della distribuzione

      Nota

      Se si modifica la subnet, cambiano anche gli IP in entrata e gli IP privati della distribuzione.
    • Visualizza gli indirizzi pubblici e privati
    • IP in entrata, se il metodo di instradamento del traffico delle connessioni assegnate è Condiviso.
    • Informazioni sul load balancer, se è stato abilitato l'accesso pubblico alla console GoldenGate.

      AVVERTENZA

      Sebbene sia possibile gestire questa risorsa, assicurarsi di non eliminare il load balancer mentre la distribuzione è ancora in uso.

Connessioni assegnate

Nella pagina Connessioni assegnate della pagina dei dettagli della distribuzione è possibile visualizzare, assegnare, annullare l'assegnazione e verificare le connessioni.

Assegnare una connessione a una distribuzione
Assicurarsi di aver creato connessioni per le tecnologie di origine e destinazione.

Suggerimento

Se si utilizzano connessioni con segreti password, la distribuzione a cui si sta assegnando la connessione deve essere in grado di accedere ai segreti password della connessione. Assicurarsi di aggiungere il criterio all'interno del compartimento o della tenancy: allow dynamic-group <identity-domain>/<dynamic-group-name> to read secret-bundles in <location>.
Per assegnare una connessione a una distribuzione, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Nella pagina dei dettagli della distribuzione fare clic su Connessioni assegnate.
  2. Fare clic su Assegna connessione.
  3. Nella finestra di dialogo Assegna connessione, selezionare una connessione dall'elenco a discesa. Se si desidera selezionare una connessione da un compartimento diverso, fare clic su Modifica compartimento.
  4. Fare clic su Assegna connessione.
La connessione selezionata viene visualizzata nella lista Connessioni assegnate. È inoltre possibile visualizzare e gestire questa relazione dalla pagina Dettagli connessione in Distribuzioni assegnate.

Nota

Se una connessione con un endpoint dedicato rimane non assegnata per sette giorni, il servizio la converte in un endpoint condiviso.

Quando si assegna una connessione a una distribuzione, GoldenGate rimuove i caratteri non consentiti dal nome immesso e li riduce a 30 caratteri di lunghezza. Il nome deve contenere solo caratteri alfanumerici e seguire il pattern di alias: ^[a-zA-Z][a-zA-Z0-9_#$]*$. Se è già stata assegnata una connessione con lo stesso alias, al nuovo nome alias viene aggiunto automaticamente un numero.

Rimuovere l'assegnazione di una connessione

È possibile rimuovere o annullare l'assegnazione di una connessione da una distribuzione. Assicurarsi innanzitutto che nella distribuzione non siano in esecuzione processi attivi che coinvolgano la connessione che si desidera rimuovere.
Per rimuovere l'assegnazione di una connessione:
  1. Nella pagina Dettagli distribuzione fare clic su Connessioni assegnate.
  2. Nel menu Azioni della connessione che si desidera annullare l'assegnazione, selezionare Annulla assegnazione.
  3. Nella finestra di dialogo Annulla assegnazione connessione, confermare che si desidera annullare l'assegnazione della connessione da questa distribuzione, quindi fare clic su Annulla assegnazione connessione.
La connessione non viene più visualizzata nella lista Connessioni assegnate. L'annullamento dell'assegnazione di una connessione non comporta l'eliminazione della connessione. Per eliminare la connessione, vedere Eliminare una connessione.

Nota

Se una connessione con un endpoint dedicato rimane non assegnata per più di sette giorni, il servizio la converte in un endpoint condiviso.
Test delle connessioni

Dopo aver assegnato le connessioni a una distribuzione, eseguire il test della connettività per assicurarsi che la distribuzione possa connettersi a tali connessioni.

La connessione di test esegue due tipi di test: a livello di rete e a livello di applicazione. I test di connettività a livello di rete controllano che l'host e la porta siano raggiungibili dalla distribuzione, mentre i test a livello di applicazione controllano che le credenziali siano valide eseguendo il login all'endpoint.

Alcune connessioni eseguono entrambi i test, mentre altre, ad esempio i tipi di connessione Big Data, attualmente non supportano i test a livello di applicazione. Se la connessione supera i test di connettività a livello di rete, è possibile utilizzare la connessione e iniziare a creare processi di estrazione e replica.

Prima di eseguire il test di una connessione, assicurarsi di creare e assegnare una connessione alla distribuzione.

Per verificare una connessione assegnata:
  1. Nella pagina dei dettagli della distribuzione fare clic su Connessioni assegnate.

    È inoltre possibile eseguire il test della connessione dalle distribuzioni assegnate nella pagina dei dettagli di una connessione.

  2. Nella lista delle connessioni assegnate, dal menu Azioni per la connessione di cui si desidera eseguire il test, selezionare Test della connessione.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Test connessione, in cui viene visualizzato un messaggio di conferma, in caso di esito positivo, e un messaggio di errore, in caso di esito negativo. Se viene visualizzato un messaggio di errore, tornare alla connessione e alle impostazioni.

  3. Fare clic su Chiudi.

File trail

Nella pagina File trail è possibile visualizzare dettagli quali dimensioni, sequenza, producer e consumer. Nelle distribuzioni di replica dei dati, i file trail possono essere creati nel tempo e sono i principali contributori al numero di utilizzo dello storage visualizzato nelle informazioni di distribuzione. Utilizzare queste informazioni per gestire i file trail.

Disaster recovery

Nella pagina Disaster recovery è possibile visualizzare e gestire le impostazioni di disaster recovery per le distribuzioni peer.

Backup della distribuzione

Nella pagina Backup della distribuzione è possibile creare e visualizzare i backup della distribuzione.

Upgrade

Nella pagina degli aggiornamenti è possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.

  • Visualizzare la cronologia di upgrade della distribuzione
  • Copiare l'OCID di una build
  • Aggiorna a una build più recente
  • Posponi un aggiornamento
  • Esegue il rollback di un aggiornamento
  • Ripianifica un upgrade
  • Annulla un aggiornamento
Aggiornare una distribuzione

Assicurarsi di aver prima completato i passi Prima di eseguire l'aggiornamento.

Quando si aggiorna una distribuzione,

  • La distribuzione viene arrestata e quindi riavviata al termine dell'upgrade.
  • Tutti i processi Oracle GoldenGate vengono arrestati e quindi riavviati se configurati per l'avvio automatico.
Per aggiornare una distribuzione:
  1. Nella pagina Distribuzioni, selezionare la distribuzione da aggiornare.
  2. Nella pagina dei dettagli della distribuzione, dal menu Azioni, selezionare Aggiorna.
  3. Nel pannello Aggiorna distribuzione selezionare una versione GoldenGate disponibile a cui eseguire l'aggiornamento, quindi fare clic su Aggiorna.

    Nota

    Ulteriori informazioni sulle versioni.

Il completamento dell'aggiornamento richiede alcuni minuti. Fare clic su Aggiornamenti nella pagina dei dettagli della distribuzione al termine dell'upgrade per visualizzare la cronologia dell'upgrade o se si verifica un problema durante il processo di upgrade.

Aggiorna tabelle di heartbeat
È inoltre necessario aggiornare le tabelle Heartbeat se sono utilizzate nella distribuzione. Una volta completato l'aggiornamento, è possibile effettuare una delle operazioni indicate di seguito.
  • Eseguire il comando UPGRADE HEARTBEATTABLE nel client di amministrazione per aggiungere colonne aggiuntive per le tabelle e le viste di ritardo. GoldenGate utilizza queste colonne aggiuntive per tenere traccia della posizione di riavvio dell'estrazione. Ulteriori informazioni.
  • Nella console di distribuzione, aprire il menu di navigazione per la console di amministrazione, quindi fare clic su Configurazione. connettersi al database; Quando vengono visualizzate le tabelle Heartbeat, selezionare Aggiorna dal menu Azione.

Chiavi di cifratura primarie

Nella pagina Chiavi di cifratura principali è possibile importare ed esportare i wallet delle chiavi di cifratura principali per le distribuzioni di replica dei dati.

Certificati Truststore

Le distribuzioni GoldenGate possono comunicare tra loro in modo client-server. Nella pagina Certificati truststore è possibile gestire i certificati truststore per la distribuzione.

Gruppi di sicurezza di rete

Nella pagina Gruppi di sicurezza di rete è possibile aggiungere e visualizzare i gruppi di sicurezza di rete (NSG). L'aggiunta di gruppi di sicurezza di rete offre un controllo dettagliato su dove è possibile accedere alla distribuzione dall'interno della subnet. Ulteriori informazioni.

Monitoraggio

Nella pagina Monitoraggio è possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.

  • Visualizzare lo stato generale e le metriche di distribuzione.
  • Abilitare/disabilitare i log dei processi e degli errori per le distribuzioni della replica dei dati.

    Nota

    È inoltre possibile abilitare, disabilitare e visualizzare i log dal servizio di log OCI nella console di Oracle Cloud.
  • Imposta notifiche contestuali e tieniti informato sugli eventi di distribuzione.
Impostare le notifiche

Ricevere messaggi quando si verifica un problema con la distribuzione. Utilizzare le notifiche contestuali nella console di Oracle Cloud per creare regole di evento e allarmi per una distribuzione. Sono disponibili modelli di avvio rapido. È possibile impostare queste notifiche come alternativa o scorciatoia per creare allarmi nel servizio Notifiche.

Assicurarsi di disporre dei seguenti criteri aggiunti per la tenancy:
allow group ContextualNotificationsUsers to manage alarms in tenancy
allow group ContextualNotificationsUsers to read metrics in tenancy
allow group ContextualNotificationsUsers to manage ons-topics in tenancy
allow group ContextualNotificationsUsers to manage cloudevents-rules in tenancy
Per impostare le notifiche contestuali per una distribuzione, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Nella pagina Distribuzioni selezionare la distribuzione per la quale si desidera impostare le notifiche.
  2. Nella pagina dei dettagli della distribuzione, selezionare Monitoraggio.
  3. Nella pagina Monitoraggio scorrere fino a Notifiche.
  4. Nel pannello Crea notifica è possibile selezionare una delle opzioni riportate di seguito.
    • Avvio rapido per creare una notifica da un set di modelli.
    • Notifica evento avanzata, per creare una notifica per eventi specifici.
    • Notifica di allarme avanzata: per creare una metrica di notifica è superata la soglia.
  5. Nella sezione Argomenti e sottoscrizioni, creare o selezionare un argomento esistente.
  6. Selezionare almeno un protocollo di sottoscrizione:
    • E-mail, quindi immettere un indirizzo valido.
    • Slack, quindi immettere l'endpoint di Slack.

      Invia un messaggio al canale Slack specificato per impostazione predefinita quando si pubblica un messaggio nell'argomento padre della sottoscrizione.

      Formato endpoint (URL):
      https://hooks.slack.com/services/<webhook-token>

      Il file <webhook-token> deve contenere due barre in avanti (/). Parametri di query non consentiti negli URL. Per creare un endpoint per una sottoscrizione Slack (utilizzando un webhook per il canale Slack), consultare la documentazione Slack.

    • SMS, quindi selezionare il codice paese e immettere il numero di telefono.
  7. (Facoltativo) Modificare le impostazioni predefinite (tipo di evento o severità allarme) elencate sopra Argomenti e sottoscrizioni.
  8. Fare clic su Crea notifica.
  9. Conferma le nuove sottoscrizioni, se necessario. Per ulteriori informazioni, vedere Conferma di una sottoscrizione.
I messaggi vengono inviati alle voci delle informazioni di contatto ogni volta che viene soddisfatta la condizione della notifica.

Richieste di lavoro

Visualizzare lo stato delle richieste di lavoro ed eventuali messaggi di log, messaggi di errore e risorse ad esse associate. Di seguito sono riportate alcune delle operazioni di distribuzione che creano richieste di lavoro.
  • Creare
  • Aggiornamento
  • Eliminare
  • Sposta
  • Ripristina
  • Arresto
  • Avvio
  • Patch

Tag

Nella pagina Tag è possibile visualizzare e gestire le tag per la distribuzione. Le tag consentono di individuare le risorse all'interno della tenancy. Ulteriori informazioni sull'applicazione di tag.

Modificare una distribuzione

Per modificare una distribuzione, procedere come segue.

  1. Nella pagina Distribuzioni, selezionare una distribuzione, quindi fare clic su Modifica nella pagina dei dettagli della distribuzione.

    È inoltre possibile selezionare Modifica dal menu Azioni (tre punti) della distribuzione che si desidera modificare.

  2. Nella finestra di dialogo Modifica distribuzione è possibile aggiornare i campi riportati di seguito.
    • Nome
    • Descrizione
    • Abilita accesso pubblico alla console GoldenGate
    • Prefisso FQDN
    • Coppia di certificati e chiavi private (tenere, rimuovere o sostituire)

      Nota

      Il certificato SSL deve soddisfare i seguenti requisiti:
      • Il nome comune deve corrispondere al nome FQDN della distribuzione. In caso contrario, verranno visualizzate avvertenze quando si accede alla console di distribuzione.
      • Deve essere firmato utilizzando un algoritmo di hashing forte. arcfour, arcfour128, arcfour256, nessun tipo di algoritmo è consentito.
      • Non deve essere scaduto.
      • La sua validità massima non deve superare i 13 mesi.
      • Non deve essere un certificato con firma automatica.
      Se si verificano errori di tipo "Chiave privata non valida", è possibile verificare la correttezza della chiave utilizzando i comandi OpenSSL riportati di seguito. Eseguire questo comando sul certificato:
      openssl x509 --noout --modulus --in <cert>.pem |openssl md5

      Quindi eseguire questo comando sulla chiave privata:

      openssl rsa --noout --modulus --in <key>.pem |openssl md5

      L'output dei due comandi dovrebbe restituire lo stesso valore md5. In caso contrario, il certificato e la chiave privata non corrispondono.

  3. Fare clic su Salva modifiche.

Modificare un nome utente di distribuzione

È possibile modificare l'area di memorizzazione delle credenziali utilizzata per eseguire il login alla console di distribuzione.

Se è ancora necessario modificare l'area di memorizzazione delle credenziali in Oracle Cloud Infrastructure Identity and Access Management (OCI IAM), assicurarsi di aver prima impostato il vault. Ulteriori informazioni su Vault e gestione dei segreti.
  1. Nella pagina dei dettagli della distribuzione, nella sezione GoldenGate della pagina delle informazioni sulla distribuzione, fare clic su Modifica accanto a Nome utente.
    Viene visualizzato il pannello Modifica nome utente.
  2. Nel pannello Modifica nome utente, è possibile:
    • Modificare l'area di memorizzazione delle credenziali da GoldenGate in Oracle Cloud Infrastructure Identity and Access Management (IAM OCI).
    • Modificare il nome utente se l'area di memorizzazione delle credenziali è GoldenGate.
    • Selezionare un segreto password diverso se l'area di memorizzazione delle credenziali è GoldenGate.

      Nota

      Per modificare il contenuto del segreto password esistente, vedere Modificare un segreto password.
    • Creare un nuovo segreto password. Per creare un nuovo segreto password:
      1. Fare clic su Crea segreto password.
      2. Nel pannello Crea segreto, immettere un nome per il segreto e, facoltativamente, una descrizione.
      3. Selezionare un compartimento dall'elenco a discesa Compartimento in cui salvare il segreto.
      4. Selezionare un vault nel compartimento corrente o fare clic su Modifica compartimento per selezionare un vault in un altro compartimento.
      5. Selezionare una chiave di cifratura.

        Nota

        Sono supportate solo chiavi AES, chiavi protette dal software e chiavi HSM. Le chiavi RSA e ECDSA non sono supportate per le chiavi segrete della password GoldenGate.
      6. Immettere una password di lunghezza compresa tra 8 e 30 caratteri, contenente almeno 1 lettera maiuscola, 1 lettera minuscola, 1 numero e 1 carattere speciale. I caratteri speciali non devono essere '$', '^' o '?'.
      7. Confermare la password.
      8. Fare clic su Crea.
  3. Fare clic su Salva modifiche.

Modifica un segreto password

Per modificare un segreto password:
  1. Nella pagina dei dettagli della distribuzione, nell'area delle informazioni sulla distribuzione, in GoldenGate, fare clic sul segreto password.
  2. Nella pagina dei dettagli del segreto password, nella lista Versioni fare clic su Crea versione del segreto.
  3. Nella finestra di dialogo Crea versione del segreto:
    1. Selezionare il modello di tipo Segreto, ovvero Testo normale o Base64.
    2. Immettere il contenuto segreto.

      Nota

      Il contenuto del segreto password deve avere una lunghezza compresa tra 8 e 30 caratteri e contenere almeno 1 lettera maiuscola, 1 lettera minuscola, 1 numero e 1 carattere speciale. I caratteri speciali non devono essere '$', '^' o '?'.
    3. Fare clic su Crea versione del segreto.
  4. Per selezionare la nuova versione del segreto, fare clic su Modifica.
  5. Nella finestra di dialogo Modifica segreto:
    1. Immettere una descrizione.
    2. Selezionare la nuova versione del segreto.
    3. Fare clic su Salva modifiche. L'aggiornamento del segreto potrebbe richiedere un minuto e diventare attivo.
  6. Per assicurarsi che OCI GoldenGate selezioni la nuova versione del segreto password, tornare alla pagina dei dettagli della distribuzione e fare clic su Modifica accanto al nome utente GoldenGate.
  7. Nel pannello Modifica fare clic su Salva modifiche.

Modifica tipo di licenza

Per modificare il tipo di licenza:
  1. Nella pagina Dettagli distribuzione, per il tipo di licenza, fare clic su Modifica.
  2. Nel pannello Modifica tipo di licenza, scegliere un tipo di licenza:
    • Licenza inclusa, per iscriversi a una nuova licenza software per il servizio.
    • Bring Your Own License (BYOL) per trasferire al servizio le licenze Oracle GoldenGate esistenti. Abilita limite OCPU BYOL per controllare il numero di OCPU coperte dal modello BYOL. Il numero minimo di OCPU coperte è 1.
  3. Fare clic su Aggiorna.

Ridimensiona una distribuzione

Puoi eseguire lo scale up o lo scale down di una distribuzione a seconda della quantità di OCPU (Oracle Compute Unit) di cui hai bisogno. È possibile automatizzare questo processo abilitando la scala automatica quando si crea o si modifica una distribuzione oppure ridimensionare manualmente la distribuzione nella pagina dei dettagli della distribuzione.

Quando si abilita la scala automatica, la distribuzione può eseguire lo scale up fino a tre volte più memoria rispetto al numero di OCPU attualmente visualizzate nella finestra di dialogo Ridimensiona. Una OCPU equivale a 16 GB di memoria. Se il carico di lavoro richiede OCPUS aggiuntivo, la distribuzione utilizza automaticamente le risorse senza alcun intervento manuale necessario quando è abilitata la scala automatica.

Per visualizzare l'uso della OCPU, è possibile visualizzare il grafico Consumo OCPU nella sezione Metriche della pagina Dettagli distribuzione nella console.

Se non si abilita la scala automatica, è possibile ridimensionare manualmente la distribuzione dalla relativa pagina dei dettagli di distribuzione. Per ridimensionare manualmente una distribuzione:

  1. Nella pagina Distribuzioni, nel menu Azioni della distribuzione che si desidera ridimensionare, selezionare Ridimensiona.

    È inoltre possibile fare clic su Ridimensiona nella pagina Dettagli della distribuzione.

  2. Per Conteggio OCPU, immettere il numero di OCPU compreso tra 1 e 24.
  3. (Facoltativo) Abilitare la ridimensionamento automatico.
    L'abilitazione della scala automatica consente al servizio di eseguire lo scale up fino a tre volte il numero designato di OCPU, per un massimo di 24 OCPU.
  4. Fare clic su Salva modifiche.
La distribuzione viene riavviata per riflettere le modifiche apportate. La quantità di tempo di inattività necessaria per ridimensionare la distribuzione equivale al tempo necessario per arrestare e riavviare una distribuzione.

Raccogli diagnostica

Raccogliere la diagnostica per analizzare o condividere le informazioni sulla distribuzione di OCI GoldenGate. In caso di problemi, le informazioni raccolte possono essere condivise con My Oracle Support.

Nota

Questa funzione si applica solo alle distribuzioni di replica dei dati.
Prima di raccogliere la diagnostica, assicurati di creare un bucket di storage degli oggetti OCI.
Per raccogliere la diagnostica della distribuzione:
  1. Nella pagina Distribuzioni, selezionare la distribuzione per la quale raccogliere la diagnostica.
  2. Nella pagina Dettagli della distribuzione, dal menu Azioni selezionare Raccogliere la diagnostica.
  3. Nel pannello Raccogli diagnostica, completare i campi riportati di seguito, quindi fare clic su Raccogli diagnostica:
    1. Dall'elenco a discesa Bucket, selezionare il bucket in cui salvare il file di diagnostica. Se si desidera selezionare un bucket in un altro compartimento, fare clic su Modifica compartimento.
    2. Per il prefisso nome diagnostica, immettere un nome breve o alcuni caratteri prima del nome del file di diagnostica.
    3. (Facoltativo) Selezionare la data di inizio dalla quale raccogliere i log di sistema.
    4. (Facoltativo) Selezionare la data di fine alla quale raccogliere i log di sistema.

      Nota

      La diagnostica raccolta per la distribuzione OCI GoldenGate contiene i log GoldenGate per l'intera durata della distribuzione e sono indipendenti dalle date di inizio e fine selezionate.
Dopo aver fatto clic su Raccogli diagnostica, nella sezione GoldenGate della scheda Informazioni sulla distribuzione viene visualizzato un nuovo campo denominato Diagnostica. Il download del file zip di diagnostica può richiedere alcuni minuti. Quando è disponibile, viene visualizzato un collegamento Scarica.

Arresta una distribuzione

Quando interrompi una distribuzione, viene arrestato anche Oracle Cloud Infrastructure GoldenGate. Non sarai in grado di accedere alla console di distribuzione OCI GoldenGate mentre la distribuzione viene arrestata e non ti verrà addebitato alcun costo fino al riavvio.

Per arrestare una distribuzione, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Selezionare una distribuzione dalla pagina Distribuzioni.
  2. Nella pagina dei dettagli della distribuzione, dal menu Azioni, selezionare Interrompi.

    È inoltre possibile selezionare Arresta dal menu Azioni della distribuzione che si desidera arrestare nella pagina Distribuzioni.

  3. Nella finestra di dialogo Arresta distribuzione fare clic su Arresta.

Quando interrompi una distribuzione, Oracle Cloud Infrastructure GoldenGate arresta tutti i task attivi. È possibile riavviare la distribuzione dalle pagine Distribuzioni o Dettagli distribuzione.

Avvia una distribuzione

Dopo la creazione della distribuzione, Oracle Cloud Infrastructure GoldenGate viene avviato automaticamente. Se si arresta una distribuzione, è possibile riavviarla utilizzando l'opzione Avvia nel menu Azioni della distribuzione. Quando si avvia la distribuzione, viene ripresa anche la fatturazione.

Per avviare una distribuzione:

  1. Selezionare una distribuzione dalla pagina Distribuzioni.
  2. Sull'area dei dettagli della distribuzione, nel menu Azioni selezionare Avvia.

    È inoltre possibile selezionare Avvia dal menu Azioni della distribuzione che si desidera avviare nella pagina Distribuzioni.

  3. Nella finestra di dialogo Avvia distribuzione fare clic su Avvia.

La distribuzione viene avviata ed è ora possibile avviare la console di distribuzione. Oracle riprende la fatturazione per l'importo delle unità di computazione Oracle (OCPU) utilizzate.

È inoltre possibile configurare le estrazioni e le repliche in modo che vengano avviate automaticamente all'avvio della distribuzione. Per ulteriori informazioni, vedere Configurare i processi gestiti.

Sposta una distribuzione

È possibile spostare una distribuzione da un compartimento a un altro compartimento.

Per spostare una distribuzione:
  1. Nella pagina Distribuzioni, selezionare una distribuzione, quindi nel menu Azioni selezionare Sposta risorsa dalla pagina dei dettagli della distribuzione.

    È inoltre possibile selezionare Sposta risorsa dal menu Azioni della distribuzione che si desidera spostare nella pagina Distribuzioni.

  2. Nella finestra di dialogo Sposta risorsa in un compartimento diverso, selezionare il compartimento in cui spostare la distribuzione dall'elenco a discesa.
  3. Fare clic su Move Resource.

Dopo aver spostato la distribuzione nel nuovo compartimento, i criteri intrinseci vengono applicati immediatamente e possono influire sull'accesso alla distribuzione tramite la console. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione dei compartimenti.

Eliminare una distribuzione

Quando si elimina una distribuzione, vengono arrestati tutti i task attivi di Oracle GoldenGate all'interno di tale distribuzione. L'eliminazione di una distribuzione non comporta la rimozione di riferimenti, quali le tabelle di checkpoint e le informazioni Extract, dai database utilizzati dalla distribuzione. Dopo l'eliminazione di una distribuzione, non è possibile ripristinarla.

Per eliminare una distribuzione:

  1. Nella pagina Distribuzioni selezionare una distribuzione, quindi selezionare Elimina dal menu Azioni.

    È inoltre possibile selezionare Elimina dal menu Azioni per la distribuzione che si desidera eliminare nella pagina Distribuzioni.

  2. Nella finestra di dialogo Elimina distribuzione fare clic su Elimina.

Potrebbe essere necessario rimuovere manualmente i file che rimangono nei database di origine e di destinazione dopo l'eliminazione di una distribuzione. Per ulteriori informazioni, vedere File da rimuovere manualmente.