Modalità di modifica di uno stipendio a fronte di un FTE modificato
In genere, se si modifica il valore FTE (Full Time Equivalent, equivalente a tempo pieno), è necessario modificare anche l'importo dello stipendio.
Per eseguire gli adeguamenti automaticamente, utilizzare un task integrato, ad esempio Modifica ore di lavoro. È possibile creare o modificare un FTE, quindi apportare modifiche allo stipendio nella sezione Modifica stipendio. In questo modo, l'importo dello stipendio annuo a tempo pieno e le metriche dello stipendio vengono rettificate automaticamente utilizzando il nuovo FTE. Quando non si crea lo stipendio, i calcoli potrebbero non essere corretti. Si consiglia sempre di creare uno stipendio insieme alla modifica del valore FTE.
Quando si crea una modifica FTE senza modifica dello stipendio, utilizzare il task Modifica stipendio per creare una modifica dello stipendio. Assicurarsi di utilizzare la stessa data della modifica appena effettuata sul valore FTE.
Di seguito sono riportati i valori calcolati modificati automaticamente.
- Fascia retributiva minima, intermedia e massima
- Salario annuo, stipendio a tempo pieno annuo
- Rapporto fascia/retribuzione, quartile, quintile e posizione della fascia retributiva