Modalità di assegnazione dei piani obiettivi
Quando si crea un piano obiettivi normale, gli obiettivi del piano non vengono automaticamente assegnati ai lavoratori inclusi nel piano obiettivi. È necessario eseguire un processo schedulato per assegnare gli obiettivi.
Modalità di assegnazione dei piani obiettivi
Di seguito viene descritto come assegnare i piani obiettivi.
-
Utilizzare il collegamento Processi schedulati per obiettivi prestazioni disponibile nella pagina di arrivo Obiettivi dell'amministratore.
-
Selezionare il tipo di processo Assegna piani obiettivi.
-
Selezionare il nome del piano obiettivi come nome del processo.
-
Sottomettere il processo.
Che cosa accade quando è abilitata l'elaborazione batch multithread
Se sono state impostate le opzioni di profilo per l'elaborazione batch multithread dei piani obiettivi, vengono creati più processi figli per assegnare piani obiettivi approssimativi. Il processo padre rimane in pausa fino al completamento dei processi figlio. Il numero di processi (o thread) figlio creati e gli assegnatari di ciascun processo dipendono dai valori specificati per le opzioni di profilo riportate di seguito.
-
HRG_GP_MAX_THREADS
-
HRG_GP_MINCOUNT_EACHTHREAD
-
HRG_GP_MINCOUNT_LASTTHREAD
Questa tabella indica il valore predefinito di queste opzioni di profilo e cosa è necessario ricordare quando si specifica un valore per queste opzioni di profilo.
| Opzione di profilo | Descrizione | Valore predefinito | Aspetti da ricordare |
|---|---|---|---|
| HRG_GP_MAX_THREADS | Specifica il numero massimo di thread per ogni processo batch che assegna obiettivi di un piano obiettivi. | 4 |
|
| HRG_GP_MINCOUNT_EACHTHREAD | Specifica il numero minimo di assegnazioni richieste per ogni thread del processo batch multithread. | 5000 | Si consiglia di non modificare il valore predefinito. |
| HRG_GP_MINCOUNT_LASTTHREAD | Specifica il numero minimo di assegnazioni richieste per l'ultimo thread del processo batch multithread. | 1000 | Si consiglia di non modificare il valore predefinito. |
Il valore impostato per l'opzione di profilo HRG_GP_MAX_THREADS specifica solo il numero massimo di thread. Il numero effettivo di thread da creare viene determinato in modo dinamico in base ai valori impostati per le opzioni di profilo HRG_GP_MINCOUNT_EACHTHREAD e HRG_GP_MINCOUNT_LASTTHREAD.
Le assegnazioni in ogni thread diverse dall'ultimo thread = numero totale di assegnatari del piano obiettivi/numero totale di thread
Si supponga, ad esempio, che questi valori siano assegnati alle tre opzioni di profilo.
-
HRG_GP_MAX_THREADS: 5
-
HRG_GP_MINCOUNT_EACHTHREAD: 5000
-
HRG_GP_MINCOUNT_LASTTHREAD: 1000
Si supponga inoltre che il numero di persone a cui devono essere assegnati i piani obiettivi sia 20500. In questo caso, vengono creati 4 processi figli. Le assegnazioni eseguite in ogni processo figlio diverso dall'ultimo sono pari a 5000. L'ultimo processo figlio assegna obiettivi nel piano obiettivi per le restanti 5500 persone.
Cosa succede dopo il completamento del processo schedulato
Ecco cosa accade quando si esegue il processo per un nuovo piano obiettivi, quando si riesegue il processo schedulato per un piano obiettivi esistente oppure quando si modifica un piano obiettivi e si esegue nuovamente il processo.
-
Gli obiettivi inclusi vengono assegnati a tutti i nuovi lavoratori selezionati nel piano obiettivi.
-
Tutti i nuovi obiettivi inclusi nel piano obiettivi vengono assegnati ai lavoratori selezionati.
-
Tutti gli obiettivi inclusi nel piano obiettivi ma già assegnati ai lavoratori selezionati rimangono assegnati. Non viene apportata alcuna modifica a tali obiettivi per i lavoratori selezionati.
-
Tutti gli obiettivi inclusi nel piano obiettivi assegnati in precedenza a lavoratori esclusi in un secondo momento dal piano obiettivi rimangono assegnati a tali lavoratori. Non viene apportata alcuna modifica a tali obiettivi o piani obiettivi per i lavoratori esclusi. È necessario rimuovere manualmente l'obiettivo dal piano obiettivi per qualsiasi lavoratore incluso in qualsiasi sottomissione precedente.