Informazioni sulla configurazione del sistema
Prima di installare il software nell'istanza in uso, è necessario configurarlo per accettare il traffico su Internet dal computer locale.
Dopo aver impostato l'accesso, installare Anaconda, quindi creare gli ambienti di Machine Learning da utilizzare.
Imposta l'istanza Oracle Cloud Infrastructure Compute
Modificare la lista di sicurezza per la rete cloud virtuale utilizzata dall'istanza, quindi aggiornare le regole firewall per l'istanza.
Utilizzare la lista di sicurezza per specificare il traffico consentito per il flusso nella rete cloud virtuale utilizzata dall'istanza. Dopo l'impostazione dell'elenco di sicurezza per la rete, è necessario aggiornare le regole firewall nell'istanza per consentire l'accesso a tale traffico. In questo caso, viene aperta la porta 8888, che è la porta predefinita per Jupyter Notebook.
È più semplice utilizzare le regole con conservazione dello stato. In sostanza, una regola con conservazione dello stato consente sia l'entrata che l'uscita sulla porta selezionata. Se si imposta una regola di entrata senza conservazione dello stato, è necessario impostare anche una regola di uscita corrispondente.
Installa distribuzione ANSI
Usare Anaconda e il relativo gestore di package per impostare e gestire i singoli ambienti di apprendimento automatico nell'istanza di computazione.
È possibile ottenere l'ultimo Installer da https://repo.continuum.io/archive/. Queste istruzioni presuppongono che il sistema operativo sia Oracle Linux 7.7 o Ubuntu 18.04 e che la versione di Distribuzione ANSI sia 2019.10 con Python 3.7.
Impostare un ambiente sandbox Machine Learning in Oracle Linux
Creare un ambiente sandbox distinto e installare TensorFlow e Jupyter Notebook.
Creare un ambiente e assegnare al sandbox il nome. Un ambiente viene isolato dal resto dell'istanza di calcolo in modo che gli strumenti e il software installati nell'ambiente sandbox siano specifici per l'ambiente sandbox. Puoi avere diversi ambienti su un'unica istanza di computazione, ognuno con una propria configurazione individuale.
Nella procedura seguente è possibile installare TensorFlow 2 e Jupyter Notebook, ma non solo gli strumenti disponibili. La distribuzione Anaconda ha oltre 1,500 pacchetti di apprendimento automatico che è possibile installare, tra cui scikit-learn, pandas e RStudio.
Nota
Poiché Python predefinito in Oracle Linux è Python 2, è necessario assicurarsi che l'ambiente sandbox venga creato con Python 3 nel passo 2. Specificare Python 3.7 perché al momento di questa scrittura, il flusso costante (2.0.0) più recente non funziona con Python 3.8.
Se le regole in entrata e le impostazioni del firewall dell'istanza sono corrette, è consigliabile aprire il Blocco note Jupyter in un browser Web passando a https://<instance-ip-address>:8888
.
Impostazione di un ambiente sandbox di apprendimento automatico in Ubuntu
Creare un ambiente sandbox distinto e installare TensorFlow e Jupyter Notebook.
Creare un ambiente e assegnarlo al nome sandbox. Un ambiente è isolato dal resto dell'istanza in modo che gli strumenti e il software installati nell'ambiente sandbox siano specifici dell'ambiente sandbox. Puoi avere più ambienti in un'istanza di computazione, ciascuno con una singola configurazione.
Nella procedura seguente è possibile installare TensorFlow 2 e Jupyter Notebook, ma non solo gli strumenti disponibili. La distribuzione Anaconda ha oltre 1,500 pacchetti di apprendimento automatico che è possibile installare, tra cui scikit-learn, pandas e RStudio.
Se le regole in entrata e le impostazioni del firewall dell'istanza sono corrette, è consigliabile aprire il Blocco note Jupyter in un browser Web passando a https://<instance-ip-address>:8888
.