Informazioni sull'uso del sandbox Machine Learning

Una volta configurato il sistema di apprendimento automatico, si è pronti per iniziare a utilizzarlo.

Una delle prime operazioni che è possibile eseguire è eseguire uno o più test benchmark per valutare il tipo di carico che il sistema è in grado di gestire.

Esegui test benchmark

Un semplice test benchmark che è possibile eseguire è un task di moltiplicazione della matrice in TensorFlow.

  1. Eseguire il login all'istanza con SSH o PuTTY.
  2. Passare all'ambiente sandbox.
    conda activate sandbox
  3. Avviare il notebook Jupyter. Se si desidera connettersi con HTTPS, specificare il certificato e la chiave.
    jupyter notebook --certfile=jupyter-cert.pem --keyfile=jupyter-key.key
  4. Aprire un browser e passare al Blocco note Jupyter.
  5. Creare un nuovo notebook denominato benchmark e nella prima cella incollare il codice seguente:
    import tensorflow as tf
    from time import strftime, localtime, time
    
    start_time = time()
    print('Starting at {}...'.format(strftime('%H:%M:%S', localtime(start_time))))
    
    A = tf.random.normal([10000,10000])
    B = tf.random.normal([10000,10000])
    print(tf.reduce_sum(tf.matmul(A,B)))
    
    finish_time = time()
    print('Ending at {}...'.format(strftime('%H:%M:%S', localtime(finish_time))))
    
    elapsed_time = finish_time - start_time
    print('Done! It took {:.3f} seconds'.format(elapsed_time))
    
  6. Eseguire il codice.

In una forma VM.GPU3.1, il benchmark deve essere completato in pochi secondi. Un VM.GPU3.1 dispone di una GPU NVIDIA Tesla V100 e 6 OCPU.