Lo stato e il punteggio di un indicatore KPI vengono determinati dal confronto tra il valore effettivo e le soglie definite dall'utente.
Lo stato delle prestazioni di un indicatore KPI è rappresentato dall'icona di stato assegnata a ciascun intervallo.
Ad esempio, per un indicatore KPI relativo alle vendite di prodotti in cui sono auspicabili valori elevati, è possibile definire gli intervalli descritti nella tabella. Le soglie sono valori numerici che separano gli intervalli.
Regola per l'intervallo di valutazione | Soglia | Nome | Icona stato |
---|---|---|---|
I valori che superano 125 (125 < x) indicano prestazioni ideali |
126 e oltre |
Ideale |
Quadrato blu |
I valori compresi tra 100 e 125 (100 < x <= 125) indicano buone prestazioni |
125 |
Buono |
Quadrato verde |
I valori compresi tra 80 e 100 (80 < x <= 100) indicano prestazioni accettabili |
100 |
Accettabile |
Quadrato giallo |
I valori compresi tra 50 e 80 (50 < x < = 80) indicano un avvertenza di prestazioni mediocri |
80 |
Avvertenza |
Quadrato rosso chiaro |
I valori inferiori a 50 (x <= 50) indicano prestazioni critiche |
50 e meno |
Critico |
Quadrato rosso scuro |