Per creare gli indicatori KPI si utilizza l'Editor di KPI, al quale è possibile accedere come editor standalone o tramite l'Editor di scorecard.
Dopo aver creato e salvato i KPI, è possibile utilizzarli nei modi riportati di seguito.
Basi di sviluppo di scorecard: è possibile creare e assegnare i KPI per misurare l'avanzamento e le prestazioni delle strategie dell'organizzazione. All'interno di una scorecard è possibile definire obiettivi quali la riduzione dei costi operativi e iniziative ossia processi o task quali la costituzione di team per la riduzione dei costi ai quali assegnare KPI per misurare l'avanzamento e le prestazioni. Per ulteriori informazioni sugli obiettivi, vedere Informazioni sugli obiettivi. Per ulteriori informazioni sulle iniziative, vedere Informazioni sulle iniziative.
Come analisi: è possibile generare un'analisi da un indicatore KPI. Quando si esegue questa operazione, Oracle BI EE salva l'analisi nel catalogo. È possibile includere l'analisi su un dashboard o come documento correlato in una scorecard, una lista di controllo KPI o in un KPI. Nell'analisi viene incluso qualsiasi valore dimensioni fissato in memoria nell'indicatore KPI prima di inviarne l'output come analisi. Il fissaggio in memoria qualifica o filtra i dati visualizzati dall'utente assegnando uno o più valori alla dimensione. Il drill-down è disponibile sull'analisi. Oracle BI EE aggiorna i dati per l'analisi ogni volta che un utente apre l'analisi.
Inclusi nelle liste di controllo KPI: è possibile creare una lista di controllo che contenga un gruppo di indicatori KPI o che presenti un KPI diverse volte con valori di dimensioni fissati. Dopo aver salvato la lista di controllo, questa è disponibile come oggetto di catalogo che è possibile aggiungere ai dashboard o alle scorecard. Quando gli utenti accedono alla lista di controllo, possono modificare i valori delle dimensioni per gli indicatori KPI inclusi nella lista di controllo. Le scorecard possono contenere altri tipi di liste di controllo, ad esempio le liste di controllo Iniziative e KPI, le liste di controllo Obiettivi e KPI e le liste di controllo di analisi. Per ulteriori informazioni, vedere Descrizione delle liste di controllo.
Facilitare l'interazione dell'utente: se gli indicatori KPI sono stati aggiunti a una lista di controllo KPI oppure a obiettivi o iniziative all'interno di una scorecard, è possibile inviare dei commenti a un KPI e leggere e rispondere ai commenti di altri utenti. È anche possibile contattare il proprietario business del KPI per domande e commenti sul KPI. Inoltre, il proprietario business può sostituire lo stato di un KPI.
Avviare azioni: è possibile aggiungere un collegamento azione che esegue un'azione associata quando viene selezionato tramite clic nel KPI. Se, ad esempio, le prestazioni di un KPI per le spese interne sono troppo elevate, indicando quindi una spesa eccessiva, è possibile creare un collegamento azione che, quando viene selezionato tramite clic, invii un messaggio di posta elettronica ai dipendenti appropriati.
Attivare agenti: è possibile utilizzare i valori, i livelli di prestazioni e lo stato di un KPI per attivare una condizione che avvii un avviso agente. Ad esempio, è possibile definire un agente che notifica quando il valore del KPI dei costi interni supera un determinato importo.