Le dimensioni sono categorizzazioni dei dati e le categorizzazioni riflettono il modo in cui un analista aziendale desidera analizzare i dati.
Quando gli analisti dichiarano di voler visualizzare i numeri "in base a" oppure "oltre" qualcosa, stanno identificando le dimensioni dei dati. Le dimensioni comuni sono la geografia, il prodotto, il cliente e il tempo.
Per i KPI è possibile selezionare come dimensione qualsiasi colonna attributi dall'area argomenti. Quando si progetta il KPI, è possibile fissare in memoria uno o più valori di dati a una o più dimensioni (ad esempio Regione = Centrale) oppure è possibile specificare di volere che tutti i valori delle dimensioni, o solo alcuni di essi, vengano fissati quando il KPI viene aggiunto a una lista di controllo o a una scorecard e quando una lista di controllo viene aggiunta a un dashboard. Un valore fissato dal designer non può essere modificato dall'utente.
Quando si aggiunge a una lista di controllo un indicatore KPI senza un valore prefissato, il designer può fissare in memoria uno o più valori o specificare una variabile di sessione, di repository o globale per impostare il valore della dimensione. Se il designer non fissa in memoria un valore o una variabile a una dimensione, l'utente del KPI può selezionare uno o più valori in fase di esecuzione dall'area del punto di vista nella lista di controllo del KPI, dalla scorecard che contiene il KPI oppure dal prompt variabile su un dashboard o dal prompt colonna sul dashboard.
Nota:
Se una lista di controllo KPI, un grafico a ruota KPI o un oggetto scorecard contenente un KPI viene aggiunto a un dashboard con prompt e l'indicatore KPI non è dimensionato in base alla dimensione di un prompt specifico nella definizione del KPI, il prompt viene ignorato. Inoltre, se l'indicatore KPI è fissato in memoria a un valore dimensione specifico nella relativa definizione, un prompt su tale dimensione viene ignorato. Vedere Aggiunta di un prompt del dashboard a un dashboard o una pagina del dashboard e fare riferimento alla finestra di dialogo Proprietà dashboard quando si aggiunge una lista di controllo KPI, un grafico a ruota KPI o un oggetto di scorecard che contiene indicatori KPI a un dashboard che contiene prompt.Se l'output di un KPI con le dimensioni viene inviato a un'analisi, le dimensioni vengono visualizzate come colonne e drilling. Se i valori delle dimensioni vengono fissati, l'analisi viene limitata ai dati determinati dai valori fissati. Se la dimensione è fissata in memoria con più valori, viene visualizzata una riga per ciascun valore fissato in memoria.
Nota:
Definire diverse dimensioni per un indicatore KPI, ma non fissare in memoria le dimensioni all'interno della definizione KPI. Questo consente all'utente di riutilizzare l'indicatore KPI e fissarlo in una struttura strategia di scorecard, una lista di controllo o un prompt di dashboard. Ad esempio, se si crea un indicatore KPI eccessivamente specifico che fissa una dimensione, ad esempio Regione su Nord America, l'uso del KPI potrebbe risultarne limitato. Se non si fissa la dimensione, l'utente può decidere quale regione fissare in memoria. Questo indicatore KPI diventa più flessibile e maggiormente riutilizzabile e in questo modo si evita di dover creare e gestire indicatori KPI eccessivamente specifici.