Quando si desidera filtrare i dati in un'analisi, è possibile applicare un filtro denominato qualsiasi.
Utilizzare la procedura riportata di seguito per applicare un filtro denominato a un'analisi.
Per applicare un filtro denominato a un'analisi, effettuare le operazioni riportate di seguito.
- Creare o aprire l'analisi alla quale si desidera aggiungere un filtro denominato.
- Nella scheda Criteri dell'Editor di analisi, individuare il riquadro Catalogo e spostarsi alla cartella appropriata che contiene il filtro denominato. In genere i filtri vengono salvati nella cartella secondaria Area argomenti. Ad esempio, Cartelle condivise/2. Functional Examples/Filters/A - Sample Sales/Demo.
- Selezionare il filtro denominato e fare clic sul pulsante Aggiungi altre opzioni. Viene visualizzata la finestra di dialogo Applica filtro salvato.
- Specificare il modo in cui si desidera aggiungere il filtro denominato all'analisi. È possibile selezionare una o entrambe le opzioni riportate di seguito.
-
Selezionare la casella Cancella tutti i filtri esistenti prima di applicare per rimuovere tutti i filtri esistenti dall'analisi prima di aggiungere il filtro denominato.
-
Selezionare la casella Applica il contenuto del filtro invece di un riferimento al filtro per copiare il contenuto effettivo del filtro all'analisi. La copia del contenuto consente di manipolare i criteri di filtro senza modificare il filtro salvato. Quando si deseleziona la casella Applica il contenuto del filtro invece di un riferimento al filtro, all'analisi viene aggiunto un riferimento al filtro. Nell'analisi è possibile visualizzare ma non modificare il contenuto del filtro denominato.
- Fare clic su OK.
Il filtro viene visualizzato nel riquadro Filtri.