Le stringhe di formato personalizzate forniscono opzioni aggiuntive per la formattazione di colonne o di livelli di gerarchia contenenti indicatori orari, date e ore.
Per impostare stringhe di formato personalizzate per una colonna o un livello della gerarchia, utilizzare il campo Formato data personalizzato (per i campi della data e dell'ora) o il campo Formato numerico personalizzato (per i campi numerici) della scheda Formato dati della finestra di dialogo Proprietà colonna.
Questa sezione contiene gli argomenti riportati di seguito.
È possibile impostare le stringhe di formato su una colonna o su un livello di gerarchia nel campo Formato data personalizzato nella scheda Formato dati della finestra di dialogo Proprietà colonna.
Questa sezione contiene gli argomenti riportati di seguito.
Utilizzando le stringhe descritte di seguito, è possibile creare formati di ora o di data personalizzati.
Nella tabella sono riportate le stringhe di formato personalizzate generali e i risultati che visualizzano. Queste stringhe consentono di visualizzare i campi della data e dell'ora nelle impostazioni nazionali dell'utente.
Stringa di formato generale | Risultato |
---|---|
[FMT:dateShort] |
Formatta la data nel formato data breve delle impostazioni nazionali. È anche possibile digitare [FMT:date]. |
[FMT:dateLong] |
Formatta la data nel formato data esteso delle impostazioni nazionali. |
[FMT:dateInput] |
Formatta la data in un formato che il sistema accetta come input. |
[FMT:time] |
Formatta l'ora nel formato ora delle impostazioni nazionali. |
[FMT:timeHourMin] |
Formatta l'ora nel formato ora delle impostazioni nazionali, ma omette i secondi. |
[FMT:timeInput] |
Formatta l'ora in un formato che il sistema accetta come input. |
[FMT:timeInputHourMin] |
Formatta l'ora in un formato che il sistema accetta come input, ma omette i secondi. |
[FMT:timeStampShort] |
Equivale a digitare [FMT:dateShort] [FMT:time]. Formatta la data nel formato data breve delle impostazioni nazionali e l'ora nel formato ora delle impostazioni nazionali. È anche possibile digitare [FMT:timeStamp]. |
[FMT:timeStampLong] |
Equivale a digitare [FMT:dateLong] [FMT:time]. Formatta la data nel formato data esteso delle impostazioni nazionali e l'ora nel formato ora delle impostazioni nazionali. |
[FMT:timeStampInput] |
Equivale a [FMT:dateInput] [FMT:timeInput]. Formatta la data e l'ora in un formato che il sistema accetta come input. |
[FMT:timeHour] |
Formatta il campo dell'ora solo nel formato delle impostazioni nazionali, ad esempio 8 PM. |
YY o yy |
Visualizza le ultime due cifre dell'anno, con zeri aggiunti a sinistra, se necessario; ad esempio, 01 per 2001. |
YYY o yyy |
Visualizza l'anno a quattro cifre, con zeri aggiunti a sinistra, se necessario; ad esempio, 0523. |
YYYY o yyyy |
Visualizza l'anno a quattro cifre, ad esempio 2011. |
M |
Visualizza il mese in cifre, ad esempio 2 per febbraio. |
MM |
Visualizza il mese in cifre, con zeri aggiunti a sinistra per i mesi a una sola cifra; ad esempio, 02 per febbraio. |
MMM |
Visualizza il nome abbreviato del mese nelle impostazioni nazionali dell'utente, ad esempio Feb. |
MMMM |
Visualizza il nome completo del mese nelle impostazioni nazionali dell'utente, ad esempio Febbraio. |
D o d |
Visualizza il giorno del mese, ad esempio 1. |
DD o dd |
Visualizza il giorno del mese, con zeri aggiunti a sinistra per i giorni con una sola cifra, ad esempio 01. |
DDD o ddd |
Visualizza il nome abbreviato del giorno della settimana nelle impostazioni nazionali dell'utente, ad esempio Gio per giovedì |
DDDD o dddd |
Visualizza il nome completo del giorno della settimana nelle impostazioni nazionali dell'utente, ad esempio Giovedì. |
DDDDD o ddddd |
Visualizza la prima lettera del nome del giorno della settimana nelle impostazioni nazionali dell'utente, ad esempio G per giovedì. |
h |
Visualizza l'ora nel formato a 12 ore, ad esempio 2. |
H |
Visualizza l'ora nel formato a 24 ore, ad esempio 23. |
hh |
Visualizza l'ora nel formato a 12 ore, con zeri aggiunti a sinistra per le ore a una sola cifra, ad esempio 01. |
HH |
Visualizza l'ora nel formato a 12 ore, con zeri aggiunti a sinistra per le ore a una sola cifra, ad esempio 23. |
m |
Visualizza i minuti, ad esempio 7. |
mm |
Visualizza i minuti, con zeri aggiunti a sinistra per i minuti a una sola cifra, ad esempio 07. |
s |
Visualizza i secondi, ad esempio 2. È anche possibile includere decimali nella stringa, ad esempio s.# o s.00, dove # indica una cifra facoltativa e 0 una cifra obbligatoria. |
ss |
Visualizza i secondi, con zeri aggiunti a sinistra per i secondi a una sola cifra, ad esempio 02. È anche possibile includere decimali nella stringa, ad esempio ss.# o ss.00, dove # indica una cifra facoltativa e 0 una cifra obbligatoria. |
t |
Visualizza la prima lettera dell'abbreviazione antimeridiano (am) o pomeridiano (pm) nelle impostazioni nazionali dell'utente, ad esempio a. |
tt |
Visualizza l'abbreviazione per antimeridiano (am) o pomeridiano (pm) nelle impostazioni nazionali dell'utente, ad esempio pm. |
gg |
Visualizza la data nelle impostazioni nazionali dell'utente. |
Utilizzando ODBC, è possibile creare stringhe di formato personalizzate.
Nella tabella sono riportate le stringhe di formato personalizzate di tipo standard ODBC e i risultati che visualizzano. Queste stringhe visualizzano i campi della data e dell'ora in base allo standard ODBC.
Stringhe di formato ODBC | Risultato |
---|---|
[FMT:dateODBC] |
Formatta la data nel formato aaaa-mm-gg ODBC standard (anno a 4 cifre, mese a 2 cifre, giorno a 2 cifre). |
[FMT:timeODBC] |
Formatta l'ora nel formato hh:mm:ss ODBC standard (ora a 2 cifre, minuti a 2 cifre, secondi a 2 cifre). |
[FMT:timeStampODBC] |
Equivale a digitare [FMT:dateODBC] [FMT:timeStampODBC]. Formatta la data nel formato aaaa-mm-gg e l'ora nel formato hh:mm:ss. |
[FMT:dateTyped] |
Visualizza la parola date e mostra la data nel formato aaaa-mm-gg ODBC standard. La data viene visualizzata tra apici ('). |
[FMT:timeTyped] |
Visualizza la parola time e mostra l'ora nel formato hh:mm:ss ODBC standard. L'ora viene visualizzata tra apici ('). |
[FMT:timeStampTyped] |
Visualizza la parola timestamp e l'indicatore orario nel formato aaaa-mm-dd hh:mm:ss ODBC standard. L'indicatore orario viene visualizzato tra apici ('). |
L'impostazione di stringhe di formato personalizzate per i campi numerici garantisce che i dati vengano interpretati in modo accurato.
È possibile impostare le stringhe di formato personalizzate su una colonna o su un livello di gerarchia nel campo Formato numerico personalizzato della scheda Formato dati della finestra di dialogo Proprietà colonna.
Nota:
Quando si applica un formato di un tipo di dati diverso, ad esempio nel caso dell'applicazione di un formato di un tipo di dati a un campo numerico, se il valore effettivo supera i limiti, il formato non viene applicato e viene invece visualizzato il valore originale. Si consideri come esempio il formato [MMMM]. Se il valore originale da convertire è 13, il valore supera i limiti in quanto un anno comprende solo 12 mesi. Il valore originale 13 viene visualizzato senza essere convertito in un nome di mese. Se tuttavia il valore originale è 12, l'applicazione del formato personalizzato lo converte nel dodicesimo mese, ovvero "December".
Questa sezione contiene gli argomenti riportati di seguito.
Stringhe di formato personalizzate per i campi di tipo numero intero
Stringhe di formato personalizzate per la conversione in ore
Stringhe di formato personalizzate per la conversione in ore e minuti
Stringhe di formato personalizzate per la conversione in ore, minuti e secondi
Stringhe di formato personalizzate per la visualizzazione della durata
Utilizzando stringhe di formato personalizzate è possibile visualizzare i valori dei mesi e dei giorni.
La tabella mostra le stringhe di formato personalizzate disponibili quando si utilizzano i campi di tipo numero intero. Queste stringhe consentono di visualizzare i nomi dei mesi e dei giorni nelle impostazioni nazionali dell'utente.
I campi di tipo numero intero contengono numeri interi che rappresentano il mese dell'ano o il giorno della settimana. Per i mesi, 1 rappresenta gennaio, 2 febbraio e così via e 12 rappresenta dicembre. Per i giorni della settimana, 1 rappresenta domenica, 2 lunedì e così via e 7 rappresenta sabato.
Stringa di formato per i campi di tipo numero intero | Risultato |
---|---|
[MMM] |
Visualizza il nome abbreviato del mese nelle impostazioni nazionali dell'utente. |
[MMMM] |
Visualizza il nome completo del mese nelle impostazioni nazionali dell'utente. |
[DDD] |
Visualizza il nome abbreviato del giorno della settimana nelle impostazioni nazionali dell'utente. |
[DDDD] |
Visualizza il nome completo del giorno della settimana nelle impostazioni nazionali dell'utente. |
È possibile convertire vari periodi di tempo nei formati ore.
Nella tabella sono riportate le stringhe di formato personalizzate che è possibile utilizzare per formattare i dati in ore. Queste stringhe vengono utilizzate sui tipi di campi descritti di seguito.
Campi contenenti numeri interi o numeri reali che rappresentano il tempo trascorso dall'inizio della giornata (12:00 AM).
Campi il cui output viene visualizzato nel formato [FMT:timeHour], come descritto nella tabella. Questo formato visualizza il campo ora solo nel formato delle impostazioni nazionali, ad esempio 8 PM.
Stringa di formato per la conversione dei dati | Risultato |
---|---|
[FMT:timeHour] |
Presuppone che il valore rappresenti il numero di ore trascorse dall'inizio della giornata e formatta il numero di ore in una visualizzazione hh, in cui hh è il numero di ore. Le parti decimali vengono eliminate dal valore. Ad esempio, il valore 2 viene formattato come 2 AM e il valore 12.24 come 12 PM. |
[FMT:timeHour(min)] |
Presuppone che il valore rappresenti il numero di minuti trascorsi dall'inizio della giornata e formatta il numero di minuti in una visualizzazione hh, in cui hh è il numero di ore. Le parti decimali vengono eliminate dal valore. Ad esempio, il valore 2 viene formattato come 12 AM e il valore 363.10 come 06 AM. |
[FMT:timeHour(sec)] |
Presuppone che il valore rappresenti il numero di secondi trascorsi dall'inizio della giornata e formatta il numero di secondi in una visualizzazione hh, in cui hh è il numero di ore. Le parti decimali vengono eliminate dal valore. Ad esempio, il valore 600 viene formattato come 12 AM, il valore 3600 come 1 AM e il valore 61214.30 come 5 PM. |
È possibile convertire vari periodi di tempo nei formati ore e minuti.
Nella tabella sono riportate le stringhe di formato personalizzate che è possibile utilizzare per formattare i dati in ore e minuti. Queste stringhe vengono utilizzate nei campi contenenti numeri interi o numeri reali che rappresentano il tempo trascorso dall'inizio della giornata (12:00 AM).
Possono essere utilizzate anche nei campi con output in formato [FMT:timeHourMin], come descritto nella tabella. Questo formato visualizza l'ora nel formato ora delle impostazioni nazionali, ma omette i secondi.
Stringa di formato per la conversione dei dati | Risultato |
---|---|
[FMT:timeHourMin] |
Presuppone che il valore rappresenti il numero di minuti trascorsi dall'inizio della giornata e converte il valore in una visualizzazione hh:mm, in cui hh è il numero di ore e mm è il numero di minuti. Le parti decimali vengono eliminate dal valore. Ad esempio, il valore 12 viene formattato come 12:12 AM, il valore 73 come 1:13 AM e il valore 750 come 12:30 PM. |
[FMT:timeHourMin(sec)] |
Presuppone che il valore rappresenti il numero di secondi trascorsi dall'inizio della giornata e converte il valore in una visualizzazione hh:mm, in cui hh è il numero di ore e mm è il numero di minuti. Le parti decimali vengono eliminate dal valore. Ad esempio, il valore 60 viene formattato come 12:01 AM, il valore 120 come 12:02 AM e il valore 43200 come 12:00 PM. |
[FMT:timeHourMin(hour)] |
Presuppone che il valore rappresenti il numero di ore trascorse dall'inizio della giornata e converte il numero delle ore in una visualizzazione hh:mm, in cui hh è il numero di ore e mm è il numero di minuti rimanente. Ad esempio, il valore 0 viene formattato come 12:00 AM, il valore 1.5 come 1:30 AM e il valore 12:75 come 1:45 PM. |
È possibile convertire vari periodi di tempo nei formati ore, minuti e secondi.
La tabella mostra le stringhe di formato personalizzate che possono essere utilizzate per formattare i dati in ore, minuti e secondi. Queste stringhe vengono utilizzate nei campi contenenti numeri interi o numeri reali che rappresentano il tempo.
Possono essere utilizzate anche nei campi con output in formato [FMT:time], come descritto in Stringhe di formato personalizzate generali. Questo formato visualizza l'ora nel formato ora delle impostazioni nazionali.
Stringa di formato per la conversione dei dati | Risultato |
---|---|
[FMT:time] |
Presuppone che il valore rappresenti il numero di secondi trascorsi dall'inizio della giornata e converte il valore in una visualizzazione hh:mm:ss, in cui hh è il numero di ore, mm è il numero di minuti e ss è il numero di secondi. Ad esempio, il valore 60 viene formattato come 12:01:00 AM, il valore 126 come 12:02:06 AM e il valore 43200 come 12:00:00 PM. |
[FMT:time(min)] |
Presuppone che il valore rappresenti il numero di minuti trascorsi dall'inizio della giornata e converte il valore in una visualizzazione hh:mm:ss, in cui hh è il numero di ore, mm è il numero di minuti e ss è il numero di secondi. Ad esempio, il valore 60 viene formattato come 1:00:00 AM, il valore 126 come 2:06:00 AM e il valore 1400 come 11:12:00 PM. |
[FMT:time(hour)] |
Presuppone che il valore rappresenti il numero di ore trascorse dall'inizio della giornata e converte il valore in una visualizzazione hh:mm:ss, in cui hh è il numero di ore, mm è il numero di minuti e ss è il numero di secondi. Ad esempio, il valore 6.5 viene formattato come 6:30:00 AM, il valore 12 come 12:00:00 PM. |
È possibile convertire vari periodi di tempo per descriverne la durata.
La tabella mostra le stringhe di formato personalizzate che possono essere utilizzate per formattare i dati di durata in giorni, ore, minuti e secondi. Queste stringhe vengono utilizzate nei campi contenenti numeri interi o numeri reali che rappresentano il tempo.
Ciò consente di visualizzare la durata, ad esempio il periodo di tempo di una telefonata. È possibile formattare un campo numerico come DD:HH:MM:SS.
È possibile aggiungere dei valori letterali nella stringa per rendere più significativo l'output, come nell'esempio riportato di seguito.
In questo modo, i valori letterali h, m e s rappresentano le ore, i minuti e i secondi nell'output.
Se si aggiunge [opt:...] in un punto qualsiasi della stringa il campo diventa facoltativo, ovvero non viene visualizzato se non contiene valori. Nell'esempio riportato sopra, [opt:dd] indica che non è visualizzato alcun valore per i giorni perché non sono presenti valori.
Stringa di formato per la conversione dei dati | Risultato |
---|---|
[duration(sec)][opt:dd]:hh:mm:ss |
Formatta come durata il totale dei secondi. Ad esempio, il valore di durata 16500.00 viene visualizzato con il formato 04:35:00, ovvero una durata di quattro ore, 35 minuti e zero secondi. opt:dd visualizza il numero dei giorni, ma, se non ha alcun valore, opt non viene visualizzato. L'unità di tempo predefinita è il secondo. |
[duration(min)][opt:dd]:hh:mm:ss |
Formatta come durata il totale dei minuti. Ad esempio, il valore di durata 275.00 viene visualizzato con il formato 04:35:00, ovvero una durata di quattro ore, 35 minuti e zero secondi. opt:dd visualizza il numero dei giorni, ma, se non ha alcun valore, opt non viene visualizzato. |
[duration(hour)][opt:dd]:hh:mm:ss |
Formatta come durata il totale delle ore. Ad esempio, il valore di durata 4.58 viene visualizzato con il formato 04:35:00, ovvero una durata di quattro ore, 34 minuti e 48 secondi. opt:dd visualizza il numero dei giorni, ma, se non ha alcun valore, opt non viene visualizzato. |
[duration(day)][opt:dd]:hh:mm:ss |
Formatta come durata il totale dei giorni. Ad esempio, il valore di durata 2.13 viene visualizzato con il formato 02:03:07:12, ovvero una durata di due giorni, tre ore, sette minuti e dodici secondi. opt:dd visualizza il numero dei giorni, ma, se non ha alcun valore, opt non viene visualizzato. |