Nell'area del punto di vista dell'Editor di scorecard vengono visualizzati i controlli per le dimensioni degli indicatori KPI che vengono utilizzati nella scorecard per valutare lo stato di avanzamento e le prestazioni di iniziative e obiettivi.
Per ulteriori informazioni sulle dimensioni degli indicatori KPI, vedere Informazioni sulle dimensioni e sui valori di dimensione fissati in memoria.
I controlli vengono visualizzati per ciascuna dimensione KPI cui viene fatto riferimento in una scorecard ad eccezione di quelle cui è stata esplicitamente annullata la visualizzazione. Se in più indicatori KPI viene fatto riferimento alla stessa dimensione, gli indicatori KPI possono condividere un controllo. Per ulteriori informazioni su come impostare i controlli nell'area del punto di vista, vedere Impostazione dei controlli del punto di vista.
La figura mostra un'area del punto di vista che visualizza la gerarchia delle aree, i segmenti di clienti, la gerarchia degli uffici e dei prodotti e le dimensioni per il terzo trimestre del 2010.
Figura 13-1 Esempio di un'area del punto di vista
Ogni controllo include un'etichetta e un pulsante freccia rivolta verso il basso che consente di visualizzare una lista di valori di dimensioni da cui è possibile effettuare la selezione, oltre a un collegamento Cerca. Per ulteriori informazioni, vedere Finestra di dialogo Cerca membri. L'etichetta può essere il nome del database per la dimensione (per impostazione predefinita), un'etichetta riconoscibile dall'utente, se specificata per il controllo, oppure uno o più valori, se la dimensione è fissata in memoria un valore specifico o su più valori.
Utilizzare quest'area per fissare temporaneamente in memoria o impostare i valori per le dimensioni. Quando si fissa una dimensione, i dati nella scorecard vengono filtrati per fornire un nuovo punto di vista ovvero una nuova vista dei dati. Ciò permette di concentrare l'attenzione su dati specifici di effettivo interesse, ad esempio l'area di attività di cui l'utente è responsabile.
Le impostazioni dell'area del punto di vista sono temporanee e non vengono mantenute quando la scorecard viene salvata. Per rendere persistenti i fissaggi, è possibile utilizzare:
la finestra di dialogo finestra di dialogo Impostazioni: scheda Impostazioni dimensione per influire su tutti gli utilizzi degli indicatori KPI all'interno di una scorecard;
l'area Dimensionalità nel riquadro Analytics della scheda Dettagli KPI dell'Editor di scorecard per fissare i valori per un determinato utilizzo degli indicatori KPI;
la finestra di dialogo Aggiungi KPI (visualizzata anche come finestra di dialogo Modifica voce lista di controllo) nell'Editor di liste di controllo KPI per fissare i valori per singoli indicatori KPI;
la finestra di dialogo Fissaggi in memoria dimensione per fissare i valori in una vista che è stata aggiunta a un dashboard;
la pagina Dimensionalità dell'Editor di indicatori KPI" (visualizzata anche scheda KPI dell'Editor di scorecard) per fissare i valori in una definizione di indicatore KPI. Questo approccio è meno flessibile rispetto alla possibilità di riutilizzo di una definizione di indicatore KPI in contesti diversi e al fissaggio solo all'interno di viste che fanno riferimento all'indicatore KPI.
L'editor di scorecard dispone inoltre dei pulsanti Indietro e Avanti che permettono di spostarsi in avanti e indietro nella cronologia del punto di vista per selezionare un punto di vista precedente o il punto di vista iniziale.
Per fissare temporaneamente una dimensione effettuare le operazioni riportate di seguito.
Fare clic sul pulsante freccia rivolta verso il basso a destra della dimensione.
Azione da eseguire
Selezionare un singolo valore specifico e fare clic su di esso.
Selezionare più valori, fare clic sul collegamento Cerca per visualizzare la finestra di dialogo Cerca membri, effettuare le selezioni e quindi fare clic sul pulsante OK. È possibile anche selezionare più valori tenendo premuto il tasto Ctrl e facendo clic sui valori desiderati.
Se il valore è una colonna gerarchica, fare clic sul pulsante con il triangolo laterale per espandere i livelli. Tenere premuto il tasto Ctrl e fare clic sui valori desiderati.
Fare clic sulla freccia rivolta verso il basso o al di fuori della finestra di dialogo per chiuderla.
I dati vengono filtrati e viene visualizzato un nuovo punto di vista.