Creazione e modifica delle istruzioni SQL per un filtro di colonna in un'analisi

È possibile creare e modificare la clausola SQL WHERE logica da utilizzare come filtro.

Sebbene non sia in genere necessaria, questa funzione è disponibile per gli utenti che desiderano utilizzare capacità di filtro avanzate. Per una descrizione delle clausole SQL, vedere Riferimento SQL logico.

Nota:

Dopo aver convertito un filtro in istruzioni SQL, è possibile visualizzare e modificare l'elemento filtro come istruzioni SQL solo nella finestra di dialogo Filtro SQL avanzato. Non è più possibile visualizzare e modificare il filtro nella finestra di dialogo Modifica filtro.

Per creare e modificare la sintassi SQL di un filtro di colonna, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Creare o aprire un filtro denominato o un'analisi contenente un filtro in linea.
  2. Se si sta utilizzando un filtro denominato, individuare il riquadro Filtro salvato e selezionare la colonna per la quale si desidera creare un filtro dal riquadro Aree argomenti.

    Se si sta utilizzando un filtro in linea, individuare il riquadro Filtri e dalla barra degli strumenti del riquadro Filtri fare clic sul pulsante Crea un filtro per l'area argomenti corrente e selezionare la colonna per la quale si desidera creare il filtro.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuovo filtro.

  3. Specificare i criteri del filtro e selezionare Converti questo filtro in SQL.
  4. Fare clic su OK.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Filtro SQL avanzato.

  5. Immettere le modifiche nel campo SQL e fare clic su OK. Dopo aver convertito il filtro in un'istruzione SQL, non è più possibile visualizzare e modificare il filtro nella finestra di dialogo Modifica filtro.