Specifica delle impostazioni per le nuove azioni

È necessario specificare le impostazioni per ogni azione creata.

Le impostazioni per una nuova azione vengono specificate nella finestra di dialogo Crea nuova azione (visualizzata con il titolo Nuova azione per gli agenti e i dashboard e con il titolo Aggiungi nuova azione per le scorecard), quando si esegue uno qualsiasi dei task riportati di seguito.

Per specificare le impostazioni per una nuova azione, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Fare clic sul pulsante Crea nuova azione (visualizzato come Aggiungi nuova azione in un agente o come Nuova azione in un dashboard), quindi selezionare il tipo di azione da creare. Se si è selezionato:

    • Naviga a contenuto BI, viene visualizzata dapprima la finestra di dialogo Seleziona contenuto BI per azione, in cui è possibile selezionare il contenuto di Oracle BI EE al quale navigare, e quindi la finestra di dialogo Crea nuova azione;

    • Naviga a contenuto EPM, viene visualizzata dapprima la finestra di dialogo Selezionare la risorsa Hyperion che verrà richiamata dall'azione, in cui è possibile selezionare la risorsa Hyperion alla quale navigare, e quindi la finestra di dialogo Crea nuova azione;

    • Richiama un Web Service, viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona operazione Web Service, in cui è possibile selezionare l'operazione Web Service da richiamare oppure immettere l'URL per il WSDL se il Web Service non è stato configurato in precedenza, e quindi la finestra di dialogo Crea nuova azione.

    • Richiama un metodo Java, viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona metodo Java, in cui è possibile selezionare il metodo java da richiamare, e quindi la finestra di dialogo Crea nuova azione;

    • qualsiasi altro tipo di azione, viene visualizzata la finestra di dialogo Crea nuova azione.

  2. In base al tipo di azione che si sta creando o modificando, effettuare le operazioni riportate di seguito, come descritto nella tabella.

    Tipo di azione Operazione da eseguire

    Naviga a una pagina Web

    oppure

    Richiama una richiesta HTTP

    Nel campo URL immettere l'URL della pagina Web.

    Suggerimento: è possibile evidenziare l'URL nel browser, quindi copiarlo e incollarlo nel campo URL.

    Richiama uno script del browser

    Nel campo Nome funzione, immettere il nome della funzione da eseguire o fare clic su Sfoglia e completare la finestra di dialogo Seleziona funzione dello script.

    Se per lo script sono definiti parametri e si seleziona la funzione nella finestra di dialogo Seleziona funzione dello script, i parametri sono visualizzati nella lista Definizione parametri. Se si immette manualmente il nome della funzione, è necessario immettere manualmente anche i parametri.

    Richiama script del server

    Nella casella Linguaggio selezionare JavaScript o Script VB quindi, nel campo Percorso script, immettere il percorso dello script da eseguire.

    Per impostazione predefinita, gli script sono memorizzati nella seguente directory: ORACLE_INSTANCE\bifoundation\OracleBISchedulerComponent\coreapplication_obischn\scripts\common. Ad esempio, D:\OBI11g\instances\instance1\bifoundation\OracleBISchedulerComponent\coreapplication_obisch1\scripts\common.

    Tenere presente che l'amministratore può modificare la directory predefinita in cui sono memorizzati gli script.

    Richiama agente

    Fare clic su Sfoglia e completare la finestra di dialogo Seleziona agente esistente.

    Naviga a E-Business Suite

    Nella lista Definizione parametri, definire i seguenti parametri obbligatori.

    • FunctionCode: il nome della funzione correlata al form di destinazione di E-Business Suite, ad esempio GLXIQJRN

    • ConnectionPool: il nome del connection pool per il database Oracle E-Business Suite nel repository di Oracle BI, ad esempio EBS12

    È possibile, inoltre, definire i parametri utilizzati per passare il contesto da Oracle Business Intelligence ai moduli EBS.

    Per informazioni sulla definizione dei parametri, vedere i passi per la definizione di parametri in questa procedura.

    Per informazioni sull'integrazione con le funzioni di sicurezza di Oracle E-Business Suite, vedere Guida per l'integratore di Oracle Business Intelligence Enterprise Edition..

    Naviga a Siebel CRM

    Nella lista Definizione parametri, definire i seguenti parametri obbligatori.

    • Vista: il nome della vista che contiene il record al quale accedere, ad esempio Opportunity List View (Vista di lista di opportunità).

    • Applet: il nome dell'applet padre nella vista che contiene il record al quale accedere, ad esempio Opportunity List Applet (Applet di lista di opportunità).

    • Passa valore: il numero di riga del record al quale accedere, ad esempio 3SIA-2O5VU.

      In generale, se si aggiunge questo tipo di azione a un'analisi come azione in linea, si utilizza una colonna nei criteri di analisi per impostare il valore di Passa valore. Per fare ciò, fare clic sul pulsante Modifica tipo di valore, selezionare Valore colonna e fare clic sul pulsante Valore colonna, quindi selezionare la colonna.

    Per informazioni su come determinare il nome della vista e dell'applet e il numero di riga del record, consultare la documentazione dell'applicazione Siebel CRM.

    Per informazioni sulla definizione dei parametri, vedere i passi per la definizione di parametri in questa procedura.

  3. (solo per un'azione di tipo Richiama una richiesta HTTP) Nella casella Richiesta, selezionare una delle opzioni riportate di seguito.

    • GET: richiama l'URL come richiesta HTTP GET.

    • POST: richiama l'URL come richiesta HTTP POST.

  4. (solo per un'azione di tipo Richiama agente) Nella casella Esegui per destinatari, selezionare l'ambito dei destinatari. Ad esempio, se si desidera che i destinatari siano gli stessi dell'agente selezionato, selezionare dell'agente specificato.

  5. (facoltativo per azioni di tipo Naviga a una pagina Web o Richiama una richiesta HTTP) Per definire i parametri per l'azione, fare clic su Definizione parametri per visualizzare la lista Definizione parametri.

  6. Definire i parametri in base alle esigenze.

    • Per aggiungere un parametro, fare clic sul pulsante Aggiungi parametro. Una nuova riga di parametri viene aggiunta alla lista Definizione parametri. Il pulsante Aggiungi parametro non è disponibile per tutti i tipi di azione.

    • (solo per un'azione di tipo Richiama script del server) Per passare allo script il contenuto di distribuzione ai risultati dell'analisi sulla quale si basa la condizione dell'agente, fare clic sul pulsante Aggiungi parametro documento. Una nuova riga di parametri documento viene aggiunta alla lista Definizione parametri.

    • Specificare i valori di colonna per ciascun parametro.

      • Nella colonna Nome, se si sta creando un nuovo parametro, immettere il nome del parametro. Utilizzare un nome univoco all'interno dell'azione.

        Questa colonna non è disponibile per tutti i tipi di azione.

      • Nella colonna Prompt, se si desidera che sia l'utente a specificare un valore di parametro, immettere il prompt che deve essere visualizzato dall'utente.

      • Nella colonna Valore, per fornire un valore di parametro, immettere o selezionare il valore. Se si desidera che sia l'utente a specificare il valore, non modificare questo campo.

      • Nella colonna Fisso, specificare se consentire agli utenti di visualizzare il parametro, ma non di impostarlo.

        Questa colonna non è disponibile per tutti i tipi di azione.

      • Nella colonna Nascosto, specificare se nascondere il parametro agli utenti.

        Questa colonna non è disponibile per tutti i tipi di azione.

      • Nella colonna Facoltativo, specificare se il parametro richiede un valore prima di poter eseguire l'azione.

  7. (facoltativo) Personalizzare le informazioni visualizzate dagli utenti quando viene eseguita un'azione.

    1. Fare clic su Opzioni per visualizzare la finestra di dialogo Opzioni azione.

    2. Specificare la personalizzazione desiderata.

    3. Fare clic su OK.

    Questa funzionalità è disponibile solo per azioni in cui è appropriato che gli utenti possano visualizzare informazioni.

  8. Fare clic su OK.

    Se si crea un'azione denominata, viene visualizzata una finestra di dialogo in cui è possibile specificare le informazioni per salvare l'azione.