Funzionamento degli agenti

Nello scenario più semplice un agente esegue automaticamente un'analisi del catalogo specificato in base a una pianificazione definita ed esamina i risultati relativi a un problema o a un'opportunità specifica.

Se il problema o l'opportunità specificata viene rilevata nei risultati, un avviso viene generato e distribuito ai destinatari specificati e ai sottoscrittori agli agenti, utilizzando le opzioni di distribuzione specificate per ciascuna persona.

Per ulteriori informazioni sugli avvisi, vedere Informazioni sugli avvisi. Per ulteriori informazioni sulle opzioni di distribuzione, vedere Informazioni sui dispositivi e sui profili di distribuzione.

Per gestire requisiti più complessi, gli agenti possono richiamare le azioni che attivano altri agenti, script, programmi Java o applicazioni. I risultati possono essere passati da un agente all'altro e ad altre applicazioni o servizi tramite XML, HTML o testo non codificato. Ad esempio, un agente potrebbe eseguire un'analisi per identificare tutti gli ordini dei prodotti correnti superiori a un determinato importo in dollari che non possono essere evasi da un magazzino regionale. I risultati possono essere passati a un altro agente che esegue un'analisi per individuare origini alternative per questi prodotti. Un agente finale potrebbe essere attivato per inserire informazioni in un sistema CRM aziendale e notificare ai responsabili commerciali dell'origine alternativa.

È possibile essere automaticamente destinatari di avvisi generati da alcuni agenti e gli agenti creati da altri potrebbero essere disponibili per la sottoscrizione. È anche possibile creare agenti personali se si dispone delle autorizzazioni e delle responsabilità appropriate. A seconda del livello di privilegio di cui si dispone, è possibile condividere gli agenti con altri in modo selettivo o rendere gli agenti disponibili per tutti gli utenti.