Come ritardare l'esecuzione delle pagine di dashboard

Può essere a volte necessario ritardare l'esecuzione delle pagine di dashboard per vari motivi, ad esempio l'esigenza di presentare i dati solo quando sono aggiornati o con l'interazione dell'utente.

Se l'organizzazione di appartenenza lo consente, è possibile ritardare l'esecuzione delle pagine di dashboard. Questa operazione si rivela utile se si desidera, ad esempio:

  • migliorare le prestazioni mediante la generazione di query solo quando sono necessari i dati effettivi;

  • consentire agli utenti finali di specificare i valori dei prompt, anziché utilizzare i valori di prompt predefiniti, prima della visualizzazione del contenuto di analisi in un pagina del dashboard.

Quando l'esecuzione di una pagina di dashboard viene ritardata, il contenuto effettivo delle analisi non viene caricato. Si verifica invece quanto riportato di seguito.

  • Nella parte superiore della pagina viene visualizzato un messaggio che indica che la pagina non è stata caricata completamente. Il messaggio contiene inoltre istruzioni destinate all'utente finale, per invitarlo a selezionare i valori di prompt e quindi a fare clic sul pulsante Continua. Quando si fa clic su Continua, il contenuto della pagina viene caricato di nuovo con i valori di prompt specificati dall'utente finale. Se l'utente finale non specifica i valori di prompt, verranno usati i valori di prompt predefiniti.

  • Vengono visualizzate informazioni statiche relative agli oggetti che non sono stati caricati, che includono il nome dell'oggetto, un'icona che rappresenta la vista oggetto, il nome della vista e la descrizione dell'oggetto (se disponibile).

  • Nel menu Opzioni pagina, visualizzato tramite il pulsante Opzioni pagina nella barra degli strumenti della pagina del dashboard, vengono disabilitate tutte le opzioni ad eccezione di Modifica dashboard.

  • Il pulsante Applica non viene visualizzato nei prompt del dashboard. In effetti tutti i valori di prompt vengono applicati in modo automatico quando l'utente finale fa clic sul pulsante Continua.

Tenere presente che, sebbene il contenuto delle analisi non venga caricato nella pagina del dashboard, gli altri oggetti, quali ad esempio i prompt di dashboard, il contenuto incorporato, il testo e così via, vengono caricati normalmente.

BI Oracle EE ricorda se l'esecuzione di una pagina è stata posticipata. Quando un utente visita nuovamente la stessa pagina nello stesso contesto, verrà caricata l'intera pagina (invece di ritardare l'esecuzione), se la pagina in precedenza è stata caricata.

Per ritardare l'esecuzione di una pagina di dashboard, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Modificare il dashboard. Per informazioni, vedere Modifica dei dashboard
  2. Fare clic sul pulsante Strumenti della barra degli strumenti e selezionare Proprietà dashboard.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà dashboard.

  3. Individuare la pagina nell'area Pagine dashboard e selezionare la casella Richiedi conferma prima di aprire.

    Nota:

    L'amministratore può controllare la visualizzazione della casella Richiedi conferma prima di aprire. Per informazioni, vedere Modifica manuale dei valori predefiniti delle impostazioni di presentazione in Guida per l'amministratore del sistema di Oracle Business Intelligence Enterprise Edition.
  4. Fare clic su OK.
  5. Fare clic sul pulsante Salva della barra degli strumenti.