Modifica dei dashboard

È possibile modificare i dashboard per i quali si dispone delle autorizzazioni e dei privilegi appropriati.

Per modificare un dashboard, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Nell'intestazione globale fare clic su Catalogo per visualizzare la pagina Catalogo.
  2. Passare al dashboard da modificare e fare clic sul collegamento Modifica.

    Il dashboard viene visualizzato nella Costruzione guidata dashboard.

  3. Eseguire una o più operazioni tra quelle riportate di seguito, come necessario.
    • Aggiungere una pagina del dashboard. Vedere Aggiunta di nuove pagine ai dashboard

    • Eliminare una pagina del dashboard. Vedere Eliminazione delle pagine del dashboard

    • Aggiungere contenuto. Vedere Aggiunta di contenuto ai dashboard

    • Utilizzare le opzioni disponibili sul pulsante Strumenti della barra degli strumenti della Costruzione guidata dashboard per effettuare le operazioni riportate di seguito.

      • Impostare il dashboard e le proprietà delle pagine del dashboard.

      • Specificare le impostazioni per la stampa e l'esportazione di una pagina di dashboard.

      • Impostare i collegamenti report per una pagina del dashboard.

      • Specificare se consentire agli utenti di creare personalizzazioni salvate personali sulla pagina.

      • Pubblicare la pagina in una posizione del dashboard condivisa in modo da poter condividere la pagina con altri. Vedere Pubblicazione delle pagine del dashboard

      • Impostare le proprietà della pagina avanzate in modo da poter impostare i parametri di navigazione per la pagina del dashboard o il dashboard. Vedere Impostazione di proprietà della pagina avanzate

      Per ulteriori informazioni su queste opzioni, vedere Costruzione guidata dashboard.

  4. Effettuare una delle operazioni riportate di seguito in qualsiasi momento.
    • Per visualizzare in anteprima la pagina del dashboard, fare clic sul pulsante Anteprima della barra degli strumenti.

    • Per salvare le modifiche, fare clic sul pulsante della barra degli strumenti Salva.

    • Per uscire dalla Costruzione guidata dashboard e tornare al dashboard, fare clic su Esegui.

Aggiunta di nuove pagine ai dashboard

È possibile aggiungere nuove pagine ai dashboard.

Per aggiungere una nuova pagina a un dashboard, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Modificare il dashboard. Per informazioni, vedere Modifica dei dashboard
  2. Fare clic sul pulsante Aggiungi pagina dashboard della barra degli strumenti nella Creazione guidata dashboard.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi pagina dashboard.

  3. Nella finestra di dialogo, immettere un nome e una descrizione per la pagina e fare clic su OK.

    La pagina viene visualizzata come nuova scheda nella Costruzione guidata dashboard.

  4. Fare clic sul pulsante Salva della barra degli strumenti.

Dopo aver aggiunto una nuova pagina, è possibile aggiungervi contenuto. Vedere Aggiunta di contenuto ai dashboard

Aggiunta di contenuto ai dashboard

L'aggiunta di contenuto a un dashboard consente agli utenti di visualizzare vari tipi di dati organizzati in un solo punto.

È possibile aggiungere ai dashboard il contenuto riportato di seguito.

  • Oggetti dashboard, inclusi gli oggetti che consentono di disporre il contenuto, come le colonne e le sezioni, nonché oggetti quali testo, cartelle, collegamenti azione e così via.

  • Oggetti salvati dall'utente corrente o da altri utenti in Oracle BI Presentation Catalog e per i quali si dispone delle autorizzazioni appropriate, ad esempio analisi, prompt e così via.

Nota:

La modifica del dashboard è riservata agli utenti con autorizzazioni e privilegi appropriati.

Per aggiungere contenuto a un dashboard, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Modificare il dashboard. Per informazioni, vedere Modifica dei dashboard
  2. Aggiungere gli oggetti da includere nella pagina. Per aggiungere un oggetto, selezionarlo dal riquadro Oggetti dashboard o dal riquadro Catalogo, quindi trascinarlo nell'area Layout pagina.

    Per informazioni sul trascinamento di oggetti selezionati, vedere Trascinamento degli oggetti nell'area del layout di pagina della Costruzione guidata dashboard.

    Suggerimento:

    Per individuare un oggetto nel riquadro Catalogo, è possibile sfogliare in base alla cartella del catalogo in cui è memorizzato l'oggetto oppure in base al dashboard su cui viene visualizzato l'oggetto.

    Per informazioni sull'aggiunta di report Oracle BI Publisher, vedere Aggiunta di report Oracle BI Publisher alle pagine del dashboard.

    Quando si trascina l'oggetto oggetto scorecard selezionato nell'area Layout pagina, potrebbe essere visualizzata la finestra di dialogo Fissaggi in memoria dimensione, in cui è possibile fissare in memoria (o impostare) i valori per le dimensioni KPI associate all'oggetto scorecard. Per ulteriori informazioni sul fissaggio in memoria, vedere Informazioni sulle dimensioni e sui valori di dimensione fissati in memoria.

  3. Impostare le proprietà di ciascun oggetto in modo appropriato. A tale scopo, passare il puntatore del mouse sull'oggetto nell'area Layout pagina per visualizzare la barra degli strumenti dell'oggetto e fare clic sul pulsante Proprietà.

    Gli elementi visualizzati dipendono dal tipo di oggetto. Per alcuni oggetti viene visualizzata una finestra di dialogo delle proprietà. Per altri oggetti viene visualizzato un menu di opzioni.

  4. Fare clic sul pulsante Salva della barra degli strumenti.

    Nota:

    L'aggiunta di una casella prestazioni a un dashboard viene eseguita in modo analogo all'aggiunta di qualsiasi altra vista, incluso il funzionamento del prompt. Trascinare l'analisi contenente la vista casella prestazioni dal catalogo in una colonna, salvare il dashboard ed eseguirlo per visualizzare la casella.

    Per garantire che un gruppo di caselle prestazioni siano molto ravvicinate, posizionare ciascuna di esse in una sezione o colonna del dashboard, quindi assegnare una dimensione fissa alla sezione o alla colonna per evitare un'eccessiva spaziatura tra le caselle.

Trascinamento degli oggetti nell'area del layout di pagina della Costruzione guidata dashboard

È possibile creare il layout di pagina in un dashboard utilizzando la funzione di trascinamento della selezione.

Quando si trascina la selezione degli oggetti nell'area Layout pagina della Costruzione guidata dashboard, tenere presente quanto riportato di seguito.

  • Mentre si trascina un oggetto nell'area Layout pagina viene visualizzata una barra blu per indicare la posizione di rilascio rispetto a un altro oggetto. Quando si passa il mouse su una destinazione valida in cui rilasciare l'oggetto, il bordo del contenitore di destinazione diventa arancione.

  • Quando si rilascia un oggetto senza nome sull'area Layout pagina, a tale oggetto viene assegnato un nome predefinito, ad esempio Sezione 1, Collegamento 1 e così via. È possibile rinominare alcuni oggetti per assegnare nomi significativi e descrittivi.

  • Quando si passa il puntatore del mouse su un oggetto rilasciato nell'area Layout pagina, tale oggetto viene evidenziato con un bordo arancione e ne viene visualizzata la barra degli strumenti.

  • Le colonne vengono utilizzate per allineare il contenuto, mentre le sezioni nelle colonne contengono il contenuto effettivo. Se si trascina la selezione di un oggetto in un'area Layout pagina vuota oppure si trascina la selezione di un oggetto in una colonna senza prima aggiungere una sezione che lo contenga, vengono creati automaticamente dei contenitori appropriati. Ad esempio, se si trascina la selezione di una sezione in un'area Layout pagina vuota, viene creata automaticamente una colonna. Se si trascina la selezione di un'analisi, vengono create automaticamente sia la colonna che la sezione.

  • Quando si trascina la selezione di un'analisi nell'area Layout pagina, per impostazione predefinita viene visualizzata la vista composta. Se si desidera visualizzare un'altra vista, fare clic sul pulsante Proprietà relativo all'analisi, selezionare Mostra vista, quindi selezionare la vista desiderata.

  • Quando si trascina un secondo oggetto in una sezione, è possibile rilasciarlo in orizzontale o in verticale all'interno della sezione, impostando il layout per la sezione. Gli altri oggetti dei quali si trascina la selezione hanno tale layout. Per modificare il layout dopo che è stato impostato, è possibile utilizzare i pulsanti Layout orizzontale e Layout verticale sulla barra degli strumenti della sezione.

    Nota:

    Mantenere piccolo il carattere di sistema per assicurarsi un layout corretto per le differenti sezioni.
  • Se si trascina una sezione da una colonna a un'altra, viene incluso anche qualsiasi contenuto presente nella sezione.

Impostazione di proprietà della pagina avanzate

È possibile impostare le proprietà della pagina avanzate in modo da specificare i parametri di navigazione in entrata da impostare nella pagina del dashboard corrente.

L'impostazione delle proprietà di pagina avanzate consente di controllare il modo in cui vengono applicati i parametri associati alle azioni di navigazione. Ad esempio, se un collegamento di navigazione include un valore del prompt, è possibile scegliere il contesto del collegamento di navigazione in entrata da applicare a tutte le pagine associate a un dashboard o limitare l'ambito del contesto del collegamento di navigazione in entrata alla pagina di destinazione.

Per impostare le proprietà della pagina avanzate, effettuare le operazioni indicate di seguito.

  1. Modificare il dashboard. Per informazioni, vedere Modifica dei dashboard

  2. Passare alla pagina per la quale si desidera impostare l'ambito dei parametri di navigazione in entrata.

  3. Fare clic su Strumenti , quindi selezionare Proprietà pagina avanzate.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà pagina avanzate.

  4. Determinare il tipo di navigazione utilizzato per accedere al dashboard o alla pagina del dashboard. Sono disponibili le opzioni riportate di seguito.

    • URL con prompt

    • Go URL

    • Naviga a contenuto BI

  5. Eseguire una delle azioni riportate di seguito.

    1. Per impostare i parametri e il contesto di navigazione in modo che quando si accede alla pagina del dashboard l'ambito dei parametri e del contesto passati sia limitato alla pagina di destinazione, selezionare Pagina.

    2. Per impostare i parametri di navigazione in entrata per il dashboard, selezionare Dashboard.

  6. Ripetere per tutti i tipi di navigazione associati al dashboard.

  7. Fare clic su OK.