Aggiunta di report Oracle BI Publisher alle pagine del dashboard

I report Oracle BI Publisher consentono di aggiungere le analisi configurate alle pagine dei dashboard.

In questa sezione viene fornita una descrizione del modo in cui i report Oracle BI Publisher vengono aggiunti alle pagine del dashboard. Sono inclusi gli argomenti riportati di seguito.

Nota:

Se si utilizza il browser Microsoft Internet Explorer versione 7 si potrebbero verificare problemi di visualizzazione dei report BI Publisher incorporati nelle analisi e nei dashboard, a seconda delle impostazioni sulla riservatezza del browser. Quando si visualizza la pagina da Oracle BI EE nel browser, è possibile che il report BI Publisher risulti mancante. Questo problema si verifica nei browser con un livello di riservatezza media e popup bloccati. Per evitare il problema, è necessario utilizzare un browser differente da Internet Explorer versione 7 o visualizzare il report in BI Publisher anziché in Oracle BI EE oppure ridurre il livello delle impostazioni sulla riservatezza del browser.

Interazione tra i report Oracle BI Publisher e le pagine del dashboard

Vengono fornite informazioni sulla creazione di report Oracle BI Publisher e di pagine di dashboard in grado di interagire.

Questa sezione contiene gli argomenti riportati di seguito.

Informazioni su Oracle BI Publisher e le pagine del dashboard

Per ottenere informazioni su Oracle BI Publisher e sulle pagine del dashboard, vedere gli argomenti riportati di seguito.

Questa sezione contiene gli argomenti riportati di seguito.

Per informazioni di carattere generale su BI Publisher, vedere Integrazione di Oracle BI EE con Oracle BI Publisher.

Interazione con i report sulle pagine del dashboard

È possibile eseguire, visualizzare e interagire con un report BI Publisher su una pagina del dashboard.

Quando è incluso in una pagina del dashboard, il report BI Publisher può contenere una barra degli strumenti che offre opzioni per la selezione di un modello di layout, la modifica del formato di output del report BI Publisher, l'esportazione e l'invio del report BI Publisher a una destinazione disponibile, ad esempio una stampante, un fax, un indirizzo di posta elettronica o un FTP, la pianificazione del report BI Publisher e l'analisi dei dati.

Informazioni sui briefing book e sulla stampa dei report BI Publisher

È possibile stampare un briefing book o una pagina del dashboard che contiene un report BI Publisher in un numero di formati limitato.

Se si prevede di stampare una pagina del dashboard che contiene un report BI Publisher o di includere la pagina in un briefing book, tenere presente quanto riportato di seguito.

  • Se si stampa il briefing book come PDF e il formato di output del report BI Publisher è PDF, il report BI Publisher viene stampato dopo gli altri oggetti presenti nella pagina. Se si stampa una pagina del dashboard che contiene un report BI Publisher come PDF, la pagina del dashboard non fa parte di un briefing book, il report BI Publisher non viene stampato.

  • Se si stampa la pagina del dashboard o il briefing book come MHTML, il report BI Publisher non viene stampato.

Informazioni sull'aggiunta di report alle pagine del dashboard

L'aggiunta di report alle pagine del dashboard consente di condividere i report con gli altri utenti.

È possibile aggiungere uno o più report esistenti a una pagina del dashboard. Il vantaggio consiste nel poter condividere i report con altri utenti e pianificare le pagine del dashboard utilizzando gli agenti. Un agente invia l'intero dashboard all'utente, comprese tutte le pagine a cui il report fa riferimento.

Quando si configura un agente per una pagina del dashboard che contiene un report BI Publisher, assicurarsi che vengano soddisfatti i criteri riportati di seguito.

  • Il formato di output del report BI Publisher deve essere PDF.

  • L'agente deve essere impostato per fornire un PDF.

È possibile aggiungere i report a una pagina di dashboard come contenuto incorporato o collegamento. La modalità di contenuto incorporato prevede la visualizzazione diretta del report nella pagina del dashboard. Il collegamento comporta invece l'apertura del report in BI Publisher all'interno di Oracle BI EE.

Se si modifica il report in BI Publisher e si salvano le modifiche, è possibile aggiornare la pagina del dashboard per vedere le modifiche.

Aggiunta di report alle pagine del dashboard

L'aggiunta di un report a una pagina del dashboard consente agli utenti di accedere al report con facilità.

Per aggiungere un report a una pagina del dashboard, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Modificare il dashboard. Per informazioni, vedere Modifica dei dashboard
  2. Navigare alla pagina a cui si desidera aggiungere un report.
  3. Selezionare un report utilizzando uno dei modi seguenti:
    • selezionare il report dal riquadro Catalogo, quindi trascinarlo in una sezione sulla pagina del dashboard;

    • per aggiungere un report da una pagina del dashboard, selezionarlo dalla cartella che contiene il relativo dashboard nel riquadro Catalogo;

  4. Impostare le proprietà dell'oggetto. Per effettuare questa operazione, passare con il puntatore del mouse sull'oggetto nell'area Layout pagina per visualizzare la barra degli strumenti dell'oggetto e fare clic sul pulsante Proprietà.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà report BI Publisher.

  5. Completare i campi della finestra di dialogo in modo appropriato.
  6. Fare clic su OK.
  7. Fare clic su Salva.
  8. Se necessario, aggiungere un prompt alla pagina del dashboard per filtrare i risultati di un report incorporato con parametri, come descritto in Utilizzo dei prompt con i report con parametri
  9. Facoltativamente, è possibile pianificare il dashboard con un agente, come descritto in Distribuzione del contenuto.

Utilizzo dei prompt con i report con parametri

È possibile utilizzare i prompt per filtrare i risultati dei report BI Publisher incorporati con parametri per visualizzare solo i risultati che corrispondono ai criteri dei prompt.

Di seguito sono riportati i possibili tipi di report BI Publisher.

Per utilizzare i prompt con i report con parametri, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. In BI Publisher aprire il report e individuare i parametri che utilizza. Impostare una valore predefinito per ciascun parametro richiesto affinché il report venga visualizzato correttamente senza interazione dell'utente.

  2. Creare un nuovo prompt colonna per ciascun parametro effettuando le operazioni riportate di seguito.

    1. Nell'intestazione globale fare clic su Nuovo, quindi su Prompt del dashboard.

    2. Selezionare l'area argomenti che include le colonne del report o un'area argomenti le cui colonne corrispondono più da vicino a quelle del report.

    3. Nel riquadro Definizione fare clic sul pulsante Nuovo, selezionare Prompt colonna, quindi selezionare una colonna da utilizzare per il prompt. Se il report BI Publisher è stato creato utilizzando una connessione diretta a un'area argomenti, assicurarsi che venga selezionata la stessa colonna selezionata nel report BI Publisher.

    Per ulteriori informazioni sulla creazione dei prompt, vedere Utilizzo dei prompt nei dashboard e nelle analisi.

  3. Completare la finestra di dialogo Nuovo prompt: Colonna e fare clic su OK. Verificare le impostazioni riportate di seguito.

    • Impostare il campo Operatore su è uguale a/è in.

    • Definire una variabile presentazione con lo stesso nome esatto del parametro del report. Quando si utilizzano i nomi delle variabili nei prompt, assicurarsi di scriverli con l'ortografia corretta e rispettare la distinzione tra maiuscole e minuscole. Far corrispondere il tipo di dati del parametro con il tipo di dati della colonna, se non sono basati sulla stessa colonna di database.

    • Se il report BI Publisher è stato creato utilizzando una connessione diretta a un'area argomenti, specificare il valore della variabile utilizzando il seguente formato:

      "Nome area argomenti"."Nome cartella"."Nome colonna"
      

      Ad esempio:

      "Sample Sales Lite"."Time"."Per Name Year"
      

      Se la colonna si trova in una cartella nidificata, vengono elencate tutte le cartelle. Ad esempio:

      "Sample Sales Lite"."Time"."More Time Objects"."Day of Week"
      
  4. Fare clic sul pulsante della barra degli strumenti Salva prompt per salvare il prompt nel catalogo all'interno di una cartella condivisa.

  5. Navigare al dashboard che contiene il report con parametri e fare clic sul pulsante della barra degli strumenti Modifica dashboard.

    Viene visualizzata la Costruzione guidata dashboard .

  6. Nel riquadro Catalogo navigare alla cartella che contiene il prompt da aggiungere.

  7. Trascinare il prompt nella sezione sulla pagina del dashboard che contiene il report.

  8. Fare clic sul pulsante Salva della barra degli strumenti.