Un prompt valuta consente agli utenti di modificare il tipo di valuta che viene visualizzato nel dashboard o nell'analisi.
Se applicato a un dashboard o incorporato in un'analisi, il prompt fornisce agli utenti una lista da cui è possibile selezionare una valuta. I tipi di valuta presenti in questa lista vengono specificati dall'amministratore in userpref_currencies.xml. La stessa lista di valute viene visualizzata nella scheda Preferenze della finestra di dialogo Account personale.
Utilizzare la procedura riportata di seguito per creare un prompt valuta che è possibile applicare a uno o più dashboard oppure per creare un prompt valuta incorporato in un'analisi. Per informazioni sull'apertura di un prompt per la modifica, vedere Modifica dei prompt.
Per creare un prompt valuta, effettuare le operazioni riportate di seguito.
Per creare un prompt valuta denominato, attenersi alla procedura secondaria riportata di seguito.
Passare alla home page di Oracle BI Enterprise Edition, individuare l'intestazione globale, passare il puntatore del mouse sul menu Nuovo per accedere a tale menu, quindi selezionare Prompt del dashboard. Viene visualizzato il menu Seleziona aree argomenti.
Dal menu Seleziona area argomenti, selezionare l'area argomenti per cui si desidera creare il prompt. Viene visualizzato il riquadro Definizione.
Per creare un prompt in linea, creare un'analisi o accedere a un'analisi esistente per la quale si desidera creare un prompt. Nell'Editor di analisi, fare clic sulla scheda Prompt. Viene visualizzato il riquadro Definizione.
Fare clic sul pulsante Nuovo nel riquadro Definizione. Dalla lista selezionare Prompt valuta.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuovo prompt.
Nota:
L'opzione Prompt valuta è disponibile solo se l'amministratore ha configurato il file userpref_currencies.xml come descritto in "Configurazione delle opzioni di valuta" in Guida per l'amministratore del sistema di Oracle Business Intelligence Enterprise Edition.
Immettere un'etichetta per il prompt valuta nel campo Etichetta. L'etichetta viene visualizzata come etichetta del campo del prompt. Nella didascalia è possibile includere tag di markup HTML quali <b>, <font> e <table>.
Nel campo Descrizione immettere una breve descrizione per il prompt. Questa descrizione viene visualizzata come testo di descrizione comandi quando l'utente posiziona il puntatore del mouse sull'etichetta del prompt nel dashboard o nell'analisi.
Le descrizioni vengono visualizzate anche quando gli amministratori visualizzano l'oggetto di prompt memorizzato dal Catalog Manager.
Fare clic su OK. Il prompt viene visualizzato nel riquadro Definizione.
Salvare il prompt. Tenere presenti le opzioni riportate di seguito.
Se si sta creando un prompt del dashboard, fare clic sul pulsante Salva nell'editor di prompt, specificare la cartella in cui salvare il prompt e assegnare al prompt un nome descrittivo. Tenere presente che i prompt del dashboard salvati all'interno di cartelle personali sono disponibili solo per l'utente. I prompt del dashboard salvati nelle cartelle condivise sono disponibili agli altri utenti che dispongono dell'autorizzazione per accedere all'oggetto.
Se si sta salvando un prompt del dashboard da utilizzare con un report Oracle BI Publisher che riceve i relativi dati da una query SQL su Oracle BI Server, Oracle Database o un'altra origine JDBC, il nome del prompt del dashboard deve corrispondere al nome del parametro del report.
Se si sta creando un prompt in linea, salvare l'analisi.
Utilizzare i pulsanti freccia nel riquadro Definizione per riordinare il prompt selezionato. Il riordinamento dei prompt permette di controllare l'ordine in cui le scelte vengono visualizzate agli utenti in fase di esecuzione, assicurando che l'ordine sia logico, in particolare se si stanno creando prompt vincolati.
Se si desidera aggiungere una nuova riga o colonna alla pagina dei prompt, fare clic sul pulsante Nuova riga o Nuova colonna nella barra degli strumenti del riquadro Definizione. Nella tabella Definizione, fare clic sulla casella di controllo corrispondente al prompt da visualizzare in una nuova riga o colonna.
Per visualizzare in anteprima il modo in cui il prompt viene visualizzato nel dashboard, utilizzare il riquadro Visualizza con dati di esempio o fare clic sul pulsante Anteprima, se disponibile, nella barra degli strumenti del riquadro Definizione per visualizzare il prompt con i relativi valori effettivi.
Nota:
Se il pulsante Anteprima non è disponibile, l'amministratore ne ha eliminato la visualizzazione.