Creazione di un prompt immagine

Un prompt immagine fornisce agli utenti un'immagine che contiene sezioni o aree su cui è possibile fare clic per selezionare un valore di prompt specifico.

Ad esempio, un prompt immagine può essere una mappa degli Stati Uniti con sezioni che rappresentano le divisioni delle vendite nord, sud, est, ovest e centrale. Gli utenti possono fare clic sulle divisioni che corrispondono alle informazioni sulle vendite che desiderano visualizzare nel dashboard o nell'analisi.

È possibile applicare i prompt immagine a uno o più dashboard o incorporarli nell'analisi. Per creare o modificare un prompt immagine utilizzare la procedura descritta di seguito. Per informazioni sull'apertura di un prompt per la modifica, vedere Modifica dei prompt.

Per creare un prompt immagine, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Per creare un prompt immagine denominato, attenersi alla procedura secondaria riportata di seguito.

    1. Passare alla home page di Oracle BI Enterprise Edition, individuare l'intestazione globale, passare il puntatore del mouse sul menu Nuovo per accedere a tale menu, quindi selezionare Prompt del dashboard. Viene visualizzato il menu Seleziona aree argomenti.

    2. Dal menu Seleziona area argomenti, selezionare l'area argomenti per cui si desidera creare il prompt. Viene visualizzato il riquadro Definizione.

  2. Per creare un prompt in linea, creare un'analisi o accedere a un'analisi esistente per la quale si desidera creare un prompt. Nell'Editor di analisi, fare clic sulla scheda Prompt. Viene visualizzato il riquadro Definizione.

  3. Fare clic sul pulsante Nuovo nel riquadro Definizione. Selezionare Prompt immagine dalla lista.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà prompt mappa immagine.

  4. Immettere una didascalia per il prompt immagine nel campo Didascalia. La didascalia verrà visualizzata come etichetta di campo del prompt.È possibile includervi tag di markup HTML quali ad esempio <b>, <font> e <table>.

  5. Nel campo Descrizione immettere una breve descrizione per il prompt. Questa descrizione viene visualizzata come testo di descrizione comandi quando l'utente posiziona il puntatore del mouse sull'etichetta del prompt nel dashboard o nell'analisi.

    Le descrizioni vengono visualizzate anche quando gli amministratori visualizzano l'oggetto di prompt memorizzato dal Catalog Manager.

  6. Immettere la posizione e il nome dell'immagine nel campo URL immagine.

    È necessario che il file immagine risieda in un Web server. Oracle consiglia di inserire i file immagine nella directory che contiene tutti i file di risorse Web (ad esempio,\app\res region3.jpg). La collocazione dei file immagine insieme ai file di risorse Web impedisce la visualizzazione di un messaggio di avvertenza di sicurezza quando l'utente accede all'immagine dal dashboard o dall'analisi.

    Tuttavia, se si sta utilizzando un server Web, ad esempio WebLogic, dove i file di risorse si trovano nella directory di distribuzione, è necessario collocare il file immagine nella directory di distribuzione e nella directory che contiene tutti i file di risorse Web.

  7. Immettere le tag HTML <map> appropriate nel campo HTML. Nelle tag di mappa, indicare la forma dell'area geografica della mappa, le coordinate X e Y e il nome dell'area. Ad esempio:

    <MAP Name="mymap"> <AREA Shape="poly" Coords="70,84,51,300,455"    Href="http://www.map.com/region1.html"> <AREA Shape="poly" Coords="25,180,125,280,485,668"    Href="http://www.map.com/region2.html"> <AREA Shape="poly" Coords="152,106,186,225,340,193"    Href="http://www.map.com/region3.html"> <AREA Shape="poly" Coords="675,763,929,286,10,908"    Href="http://www.map.com/region43.html"> </MAP> <IMG Src="../images/imagemap.gif" Width="500" Height="300"    Alt="Image Map" Usemap="#mymap" Ismap>
    
  8. Per estrarre le informazioni sulla mappa dell'immagine dal codice HTML, fare clic su Estrai mappa immagine da HTML.

    La finestra di dialogo Proprietà prompt mappa immagine viene espansa per visualizzare i titoli, le forme e le coordinate dell'area immessi nel campo HTML.

    • Per ogni area, nel campo Colonna immettere il nome della colonna da passare quando un utente fa clic su di essa e il valore da utilizzare.

      Nota:

      La colonna deve essere un nome di colonna completamente qualificato nel formato Nome Cartella.Colonna.
    • Racchiudere tra virgolette i nomi di colonna che contengono spazi. Ad esempio:

      • "Nome paese"

      • "Unità consegnate"

  9. Fare clic su OK. Il prompt viene visualizzato nel riquadro Definizione.

  10. Salvare il prompt. Tenere presenti le opzioni riportate di seguito.

    • Se si sta creando un prompt del dashboard, fare clic sul pulsante Salva nell'editor di prompt, specificare la cartella in cui salvare il prompt e assegnare al prompt un nome descrittivo. Tenere presente che i prompt del dashboard salvati all'interno di cartelle personali sono disponibili solo per l'utente. I prompt del dashboard salvati nelle cartelle condivise sono disponibili agli altri utenti che dispongono dell'autorizzazione per accedere all'oggetto.

    • Se si sta salvando un prompt del dashboard da utilizzare con un report Oracle BI Publisher che riceve i relativi dati da una query SQL su Oracle BI Server, Oracle Database o un'altra origine JDBC, il nome del prompt del dashboard deve corrispondere al nome del parametro del report.

    • Se si sta creando un prompt in linea, salvare l'analisi.

  11. Utilizzare i pulsanti freccia nel riquadro Definizione per riordinare il prompt selezionato. Il riordinamento dei prompt permette di controllare l'ordine in cui le scelte vengono visualizzate agli utenti in fase di esecuzione, assicurando che l'ordine sia logico, in particolare se si stanno creando prompt vincolati.

  12. Se si desidera aggiungere una nuova riga o colonna alla pagina dei prompt, fare clic sul pulsante Nuova riga o Nuova colonna nella barra degli strumenti del riquadro Definizione. Nella tabella Definizione, fare clic sulla casella di controllo corrispondente al prompt da visualizzare in una nuova riga o colonna.

  13. Per visualizzare in anteprima il modo in cui il prompt viene visualizzato nel dashboard, utilizzare il riquadro Visualizza con dati di esempio o fare clic sul pulsante Anteprima, se disponibile, nella barra degli strumenti del riquadro Definizione per visualizzare il prompt con i relativi valori effettivi.

    Nota:

    Se il pulsante Anteprima non è disponibile, l'amministratore ne ha eliminato la visualizzazione.