Creare una connessione a Oracle Essbase

È possibile creare una connessione a Oracle Essbase 11g e utilizzare la connessione creata per accedere ai dati di origine.

  1. Nella Home page fare clic su Crea, quindi su Connessione.
  2. Fare clic su Oracle Essbase.
  3. Immettere i dettagli della connessione.
  4. Per DSN (nome origine dati), immettere l'URL agente per l'origine dati.

    Se si desidera connettersi a un database Oracle Essbase 11g, immettere il nome host e il numero di porta dell'agente sui quali è in esecuzione Oracle Essbase. Utilizzare il formato hostname:port

    Ad esempio: essbase.example.com:1423

    Il valore predefinito è 1423.

    L'amministratore di Essbase deve aprire la porta agente 1423 e le porte server nell'intervallo compreso tra 30000 e 34000 per consentire la connessione.

  5. Per Nome utente e Password, immettere le credenziali utente con accesso all'origine dati Essbase.
  6. In Autenticazione specificare le modalità di autenticazione preferite per la connessione.
    • Utilizzare sempre queste credenziali: Oracle Analytics usa sempre il nome e la password di login forniti per la connessione. Agli utenti non viene richiesto di eseguire il login.
    • Chiedi agli utenti di specificare le proprie credenziali: Oracle Analytics chiede agli utenti di immettere il nome utente e la password personali per l'origine dati. Gli utenti possono accedere solo ai dati per i quali dispongono delle autorizzazioni, dei privilegi e delle assegnazioni di ruolo necessari.
    • (Opzione visualizzata se Oracle Analytics supporta la rappresentazione per il tipo di database corrente) Utilizzare le credenziali dell'utente attivo: Oracle Analytics non chiede agli utenti di collegarsi per accedere ai dati. Le credenziali utilizzate per eseguire il login a Oracle Analytics vengono usate anche per accedere a questa origine dati.
  7. Fare clic su Salva.
    È ora possibile creare data set dalla connessione.