25 Assegnazione del nome e descrizione dell'asset modello

La schermata Nome consente di identificare se il modello è con o senza tipo, assegnare il modello a una categoria, specificare gli argomenti che possono essere passati al modello e definire parole chiave in base al quale trovare il modello nelle routine di ricerca.

Quando l'asset di modello viene salvato, i valori dei campi specificati nella schermata Nome (con l'eccezione degli argomenti consentiti) vengono scritti nella tabella del modello, come indicato nelle procedure riportate di seguito.

Nota:

È possibile salvare il modello in qualsiasi momento durante la creazione. WebCenter Sites visualizza il form Ispeziona del modello. Per tornare al form del modello, fare clic sul collegamento Modifica.

Nella schermata Nome compilare i campi come descritto nei passi seguenti.

  1. (Obbligatorio). Nel campo Nome, immettere un nome modello descrittivo che sia univoco per il modello e per il tipo di asset visualizzato dal modello. Conviene scegliere un nome che rifletta la funzione o lo scopo del modello.

    Immissioni valide

    • Massimo 64 caratteri alfanumerici (il primo carattere deve essere una lettera)

    • Caratteri di sottolineatura (_)

    • Trattini (-)

    • Spazi (verranno convertiti in caratteri di sottolineatura se utilizzati nel nome pagina SiteCatalog per il modello)

  2. Nel campo Descrizione digitare una breve descrizione del modello. È possibile utilizzare un massimo di 128 caratteri.

  3. Nel campo Origine, selezionare un'opzione dall'elenco a discesa se il modello è derivato da un'origine di cui prendere nota.

  4. Nel campo Categoria, selezionare un'opzione dall'elenco a discesa per includere l'asset di modello in una categoria.

  5. (Obbligatorio). Nel campo Per tipo di asset, identificare se il modello è con o senza tipo.

    • Se si crea un modello senza tipo, ad esempio da inviare a modelli con tipo, selezionare applicabile a vari tipi di asset e andare al passo 7.

    • Se si crea un modello con tipo, ovvero che visualizza asset di un tipo specifico, selezionare un tipo di asset. Ad esempio, se si crea un modello per visualizzare asset di articoli, selezionare Articolo dall'elenco a discesa.

  6. Obbligatorio per i modelli con tipo. Nel campo Valido per i tipi secondari, selezionare i tipi secondari appropriati dal menu.

    Nota:

    Utilizzare un modello con tipo solo per tipi secondari specifici del tipo di asset selezionato nel campo precedente (Per tipo di asset).

  7. Nel campo Argomenti consentiti, effettuare le operazioni riportate di seguito.

    1. Immettere un argomento che può essere passato al modello e fare clic su Aggiungi argomento.

    2. Nei campi visualizzati, effettuare le operazioni riportate di seguito.

      • Specificare se l'argomento è facoltativo o obbligatorio.

      • Fornire una descrizione dell'argomento per comprendere meglio lo scopo dell'argomento che si sta creando.

      • Specificare i valori consentiti, comprese le descrizioni, per l'argomento.

  8. Nel campo Parole chiave, immettere le parole chiave che possono essere utilizzate da tutti come criteri di ricerca nel form Ricerca avanzata quando il modello verrà cercato in futuro.

  9. Fare clic su Continua per aprire la schermata Elemento.

    Nota:

    Se si sceglie di salvare l'asset di modello, si noterà che WebCenter Sites aggiunge due campi.

    • Il campo Stato, che è prepopolato con lo stato di pubblicazione dell'asset di modello (creato, modificato e così via). Questo campo identifica l'ultima operazione eseguita sull'asset di modello, a prescindere dal fatto che l'asset di modello sia associato a un workflow.

    • Il campo ID, che è prepopolato con un numero univoco generato da WebCenter Sites e assegnato all'asset di modello come ID. Il campo ID corrisponde alla variabile tid.