Configurazione ODL

Ciascun prodotto Oracle Enterprise Performance Management System che utilizza il formato di logging ODL dispone di almeno un file di configurazione di questa funzione, logging.xml. I componenti di EPM System hanno nomi descrittivi nel formato loggingNOME_COMPONENTE.xml.

I file di configurazione della funzione di logging sono costituiti da due sezioni: log_handlers e loggers. Nella sezione log_handlers sono definiti i logger e i relativi parametri, mentre nella sezione loggers sono identificati dettagli quali il livello di logging e il log_handler da utilizzare.

Fare riferimento alla sezione Tabella 3-9 per un elenco di proprietà log_handler che è possibile specificare.

Livelli di logging ODL

Tabella 3-7 Livelli di logging ODL

Livello Descrizione
INCIDENT_ERROR:1 Messaggi correlati a un problema grave dovuto a cause sconosciute. Gli utenti devono rivolgersi al Supporto Oracle per risolvere il problema.
ERROR:1 Messaggi correlati a un problema grave che richiede l'immediata attenzione dell'amministratore di sistema, ma che non è causato da un difetto di un componente di EPM System
WARNING:1 Messaggi correlati a un problema potenziale di cui dovrebbe occuparsi l'amministratore di sistema
NOTIFICATION:1 Messaggi correlati a un evento di ciclo di vita fondamentale, ad esempio l'attivazione o la disattivazione di un componente secondario importante o di una funzione primaria
NOTIFICATION:16 Messaggi correlati a eventi normali dei componenti di EPM System
TRACE:1 Messaggi di traccia o debug di eventi, significativi per gli utenti finali dei componenti di EPM System
TRACE:16 Messaggi di traccia o debug dettagliati utilizzabili da parte del Supporto Oracle per la diagnosi dei problemi dei componenti di EPM System
TRACE:32 Messaggi di traccia o debug molto dettagliati, di solito destinati a un Oracle Developer che deve individuare l'origine dell'errore

File di configurazione ODL: distribuzioni in un singolo server gestito

La distribuzione di componenti EPM System in un singolo server gestito genera un file di configurazione della funzione di logging unificato, logging.xml, per tutte le applicazioni Web Java distribuite. In un server Windows, questo file si trova di solito in MIDDLEWARE_HOME/user_projects/domains/EPMSystem/config/fmwconfig/servers/EPMServer0.

File di configurazione ODL: distribuzioni standard

La distribuzione standard di EPM System genera un file di configurazione della funzione di logging, logging.xml, per ciascuna applicazione Web Java distribuita. In un server Windows, questi file si trovano dove indicato di seguito.

Tabella 3-8 Posizione dei file di configurazione ODL nelle distribuzioni standard

Componente Posizione di logging.xml
Server di amministrazione (console di amministrazione di Oracle WebLogic Server, Oracle Web Services Manager, Enterprise Manager) MIDDLEWARE_HOME/user_projects/domains/EPMSystem/config/fmwconfig/servers/AdminServer/logging.xml
Oracle Hyperion Provider Services MIDDLEWARE_HOME/user_projects/domains/EPMSystem/config/fmwconfig/servers/AnalyticProviderServices0/logging.xml
Oracle Hyperion Calculation Manager MIDDLEWARE_HOME/user_projects/domains/EPMSystem/config/fmwconfig/servers/CalcMgr0/logging.xml
Oracle Essbase Administration Services MIDDLEWARE_HOME/user_projects/domains/EPMSystem/config/fmwconfig/servers/EssbaseAdminServices0/logging.xml
Oracle Hyperion Foundation Services MIDDLEWARE_HOME/user_projects/domains/EPMSystem/config/fmwconfig/servers/FoundationServices0/logging.xml
Oracle Hyperion Financial Management Web MIDDLEWARE_HOME/user_projects/domains/EPMSystem/config/fmwconfig/servers/HFMWeb0/logging.xml
Oracle Hyperion Planning MIDDLEWARE_HOME/user_projects/domains/EPMSystem/config/fmwconfig/servers/Planning0/logging.xml

Modifica di file di configurazione ODL

Si modificano le proprietà dei logger definiti in logging.xml per determinare i livelli dei messaggi registrati. Per impostazione predefinita, il livello di logging appropriato per il funzionamento normale dei componenti di EPM System è impostato in logging.xml. È possibile impostare parametri aggiuntivi per gli handler di log per modificare il comportamento della funzione di logging. È ad esempio possibile specificare la frequenza di rotazione del file di logging includendo il parametro rotationFrequency nell'handler di log. Fare riferimento alla Tabella 3-9 per l'elenco completo dei parametri.

Tabella 3-9 Proprietà configurabili del log ODL

Proprietà log Descrizione

path

Percorso del log

format

Formato da utilizzare

Il valore consigliato è ODL-Text.

maxFileSize

Dimensione massima in byte per ciascun file di log

Quando il file di log principale raggiunge la dimensione specificata, viene attivata la rotazione del log: il file di log principale viene archiviato e ne viene creato uno nuovo.

maxLogSize

Dimensione massima in byte per l'intero log

I file di archivio meno recenti vengono eliminati per mantenere la dimensione totale dei log al di sotto del limite specificato.

rotationFrequency

Frequenza, in minuti, della rotazione dei log

Il valore deve essere un numero (minuti) o la parola hourly, daily o weekly. Questa impostazione non fa distinzione tra maiuscole e minuscole.

baseRotationTime

Tempo di base per la rotazione dei log basata su tempo, ad esempio, il punto di inizio per l'impostazione rotationFrequency

Impostazione predefinita: 1° gennaio 1970, UTC

Utilizzare uno di questi formati:

  • HH:mm

  • aaaa-MM-gg

  • aaaa-MM-ggT-HH:mm

  • aaaa-MM-gg-HH:mm:ss.sFO, dove FO rappresenta l'indicatore del fuso orario e può corrispondere a Z per UTC o a un offset rispetto al fuso orario GMT nel formato +_o_-HH:mmm

Nota:

Se il formato dell'ora non specifica il fuso orario, viene utilizzato il fuso orario locale.

retentionPeriod

Periodo di conservazione dei file di log

I file precedenti al periodo specificato vengono eliminati. I file vengono eliminati solo quando viene eseguita la rotazione dei log, non vengono eliminati da un thread in background. Di conseguenza, è possibile che i file non vengano eliminati per un certo periodo dopo la scadenza del periodo di conservazione. Il valore deve essere un numero (minuti) o l'indicazione di giorno, settimana, mese (30 giorni) o anno. I valori non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.

encoding

Il tipo di codifica dei caratteri da utilizzare

Per poter gestire i caratteri estesi, i file XML devono utilizzare la codifica UTF-8. L'impostazione predefinita è <?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>.

supplementalAttributes

Elenco di valori separati da virgole di nomi di attributi supplementari, che possono essere aggiunti a ciascun messaggio del log

Il valore degli attributi deve essere definito nella classe ExecutionContext.

useSourceClassAndMethod

Indica se è necessario aggiungere a ciascun messaggio del log il nome del metodo e della classe di origine Java

Il valore corrisponde a un nome di livello. I messaggi di un livello specifico o inferiore includono il nome del metodo e della classe di origine. Anche le costanti true e false vengono accettate come alias per OFF e ALL. Il valore predefinito è TRACE:1 (Fine).

useDefaultAttributes

Indica se è necessario aggiungere valori di attributo predefiniti a ciascun messaggio del log

Gli attributi predefiniti che è possibile assegnare sono HOST_ID, HOST_NWADDR e USER_ID. Il valore deve essere true o false. Il valore predefinito è true per il formato ODL-XML e false per il formato ODL-Text.

includeMessageArguments

Indica se gli argomenti dei messaggi sono inclusi nei messaggi di log formattati che dispongono anche di ID messaggio

Valori possibili: true (predefinito) o false.

useThreadName

Flag useThreadName, che controlla se l'handler tenta di registrare il nome reale del thread anziché il threadID fornito da java.util.logging.LogRecord.

Se il flag è true, l'handler tenta di registrare il nome reale del thread. In alcuni casi, l'handler potrebbe non essere in grado di determinare il nome reale del thread. In questo caso, registra il threadID. Il valore predefinito è true.

useRealThreadId

Flag useRealThreadId, che controlla se l'handler tenta di registrare l'ID reale del thread anziché il threadID fornito da java.util.logging.LogRecord.

Se il flag è true, l'handler tenta di registrare l'ID reale del thread. In alcuni casi, l'handler potrebbe non essere in grado di determinare il nome reale del thread. In questo caso, registra il threadID. Il valore predefinito è false. La registrazione dell'ID thread reale e la proprietà useThreadName sono reciprocamente esclusivi. Se useThreadName è true, il valore della proprietà useRealThreadId viene ignorato.

locale

Forzatura delle impostazioni nazionali predefinite per la localizzazione dei messaggi

Il valore predefinito corrisponde alle impostazioni nazionali predefinite, impostate in EPM System Configurator.

keepOpen

Indica se il file di log principale viene sempre tenuto aperto o viene aperto e chiuso a ogni operazione sul log.

Impostazioni possibili: true e false. L'impostazione predefinita è true, che mantiene sempre aperto il file di log principale.

Nella maggior parte dei casi è consigliabile utilizzare il valore predefinito.

autoFlushLevel

Impostazione del livello di svuotamento automatico

ODLHandler consente l'inserimento dei record di log nel buffer, ma svuota automaticamente quest'ultimo quando recupera un record di log con livello uguale o superiore del livello autoFlush specificato. Il valore predefinito è NOTIFICATION:1.

addJvmNumber

Il numero JVM aggiunto al nome del file di log

Il numero JVM è definito dalla proprietà di sistema oracle.process.index. Se la proprietà di sistema non è impostata, questa opzione viene ignorata.

applicationContextProvider

Nome di una classe che implementa l'interfaccia ApplicationContext

La classe deve disporre di un costruttore predefinito. È possibile utilizzare il valore speciale disabled per disabilitare il logging del nome dell'applicazione. Il provider di contesto dell'applicazione è specifico della piattaforma. Nella maggior parte dei casi non è necessario impostare questa proprietà.

userContextProvider

Nome di una classe che implementa l'interfaccia UserContext

La classe deve disporre di un costruttore predefinito. È possibile utilizzare il valore speciale disabled per disabilitare il logging del nome dell'utente. Il provider di contesto dell'utente è specifico della piattaforma. Nella maggior parte dei casi non è necessario impostare questa proprietà.

È possibile modificare le proprietà dei logger per eseguire il debug di un componente o generare le informazioni necessarie per il Supporto Oracle per identificare i problemi di un componente di EPM System.

Per acquisire i messaggi di debug di Oracle Hyperion Shared Services, ad esempio, modificare il livello di logging in ciascuna definizione di logger di Shared Services su TRACE:32.

Nota:

Al termine del debug, ripristinare il file logging.xml originario da una copia di backup per garantire l'utilizzo delle impostazioni di logging ottimali.

Per modificare il file di configurazione della funzione di logging, riprodurre i passi sotto riportati.

  1. Creare una copia di backup del file di configurazione della funzione di logging del componente di EPM System di cui è necessario modificare il comportamento di logging. Fare riferimento alla sezione Matrice di logging dei prodotti EPM System.

  2. Mediante un editor di testo, aprire logging.xml.

  3. Individuare le definizioni dei logger. Per modificare il livello di logging di Shared Services, ad esempio, modificare le definizioni sotto riportate.

    <logger name="oracle.EPMCAS" level="NOTIFICATION:1" useParentHandlers="false">
         <handler name="epmcas-handler" />
    </logger>
    <logger name="oracle.EPMCES" level="NOTIFICATION:1" useParentHandlers="false">
         <handler name="epmces-handler" />
    </logger>
    <logger name="oracle.EPMCMS" level="NOTIFICATION:1" useParentHandlers="false">
         <handler name="epmcms-handler" />
    </logger>
    <logger level="NOTIFICATION:1" name="oracle.EPMCSS">
         <handler name="epmcss-handler" />
    </logger>
  4. Modificare la proprietà level in base alle esigenze per cambiare il livello di logging dei messaggi. Ad esempio, impostare la proprietà level di ciascun logger su TRACE:32 per registrare messaggi di debug dettagliati.

    Fare riferimento alla sezione Livelli di logging ODL.

  5. Salvare e chiudere logging.xml.

  6. Riavviare il componente di EPM System per attivare le modifiche.