Dopo il successo riscosso con la realizzazione dei form, il consulente viene incaricato dell'implementazione del criterio successivo: assicurare che gli importi nel budget dell'anno in corso non superino in modo eccessivo gli importi effettivi dell'anno precedente. Se la differenza è maggiore del 5%, deve essere visualizzato un flag rosso.
Il consulente decide di utilizzare un membro con una formula membro per calcolare lo scostamento tra il Budget dell'anno corrente e l'importo effettivo dell'anno passato. Viene aggiunta la seguente formula membro:
@varper(@Prior("Actual", 1, @Relative("Year", 0)), budget)/100;
Il consulente progetta il form e aggiunge una regola di convalida dei dati a livello di cella, come illustrato nella figura seguente. Utilizza Member Name per applicare la regola di convalida esclusivamente a Total Cost.
Layout del form in fase di progettazione:
Regola di convalida dei dati in fase di progettazione:
Form in fase di immissione dei dati con convalide dei dati applicate:
Suggerimenti:
Se a Bianchi non viene consentito di modificare il profilo o se si assiste a un deterioramento delle prestazioni dovuto alle formule membri, è possibile utilizzare una colonna formula. Fare riferimento alla sezione Progettazione di form con righe e colonne formula.
Bianchi definisce la regola nella colonna Percentuale scostamento per i seguenti motivi:
Migliora le performance. La regola viene valutata solo per le celle nella colonna Percentuale scostamento. se la regola fosse stata assegnata a Totale anno, la valutazione sarebbe stata eseguita per tutti i Periodi di tempo del budget dell'anno corrente.
Consente agli utenti di rispondere al messaggio di convalida dei dati. Il consulente può aggiungere un messaggio alla colonna Percentuale scostamento indicante che lo scostamento è maggiore invece di aggiungerlo a Totale anno. In questo modo, gli utenti non devono osservare Percentuale scostamento per determinare la differenza.
Bianchi avrebbe potuto assegnare flag rossi sia a Totale anno che a Percentuale scostamento, se questo fosse stato un requisito.
Per altri scenari, fare riferimento alla sezione Scenari per le regole di convalida dei dati.