Per gestire gli aggiornamenti nei sistemi Solaris, è possibile utilizzare i seguenti strumenti:
Strumenti di Sun Update Connection System:
Interfaccia utente grafica di Update Manager
Applicazione Web Sun Update Connection Hosted
Interfaccia basata sulla riga di comando di Update Manager (smpatch)
Comando patchadd
Lo strumento per le patch di Solaris Management Console (smc) (disponibile a partire da Solaris 9)
Se si desidera installare una patch a un sistema client senza unità disco, consultare la sezione "Patching Diskless Client OS Services" della guida System Administration Guide: Basic Administration.
L'applicazione Update Manager è un componente del prodotto software Sun Update Connection System, come l'applicazione Web Sun Update Connection Hosted.
La seguente tabella riassume i diversi strumenti di gestione degli aggiornamenti disponibili per Solaris.
Tabella 1–2 Strumenti di gestione degli aggiornamenti disponibili per Solaris|
Disponibilità degli strumenti |
Update Manager e Sun Patch Manager 2.0 |
Sun Update Connection System |
Comandi patchadd/ patchrm |
Strumenti di gestione delle patch Solaris 2.6 e Solaris 7 |
|---|---|---|---|---|
|
Come reperire questi strumenti |
Per Solaris 10 – installare l'aggiornamento funzione di Update Manager. Per Solaris 8 o Solaris 9 – scaricare la versione appropriata dello strumento Patch Manager dal centro di download di Sun sul Web. |
Eseguire lo strumento dal sito Web di Sun Update Connection System. |
Inclusi con la versione di Solaris. |
Scaricare lo strumento dal centro di download di Sun. |
|
Disponibilità nelle versioni di Solaris |
Per Solaris 10 – Update Manager. Per Solaris 8 e Solaris 9 – Sun Patch Manager 2.0. |
Solaris 10. |
Versioni Solaris 2.6, Solaris 7, Solaris 8 e Solaris 9. |
Versioni Solaris 2.6 e Solaris 7. |
|
Installa gli aggiornamenti firmati? |
Sì e verifica automaticamente l'aggiornamento firmato dopo il download. |
Sì |
A partire dalla versione Solaris 9 12/03 – Sì e verifica automaticamente l'aggiornamento firmato dopo il download. |
Sì e verifica automaticamente l'aggiornamento firmato dopo il download. |
|
Installa aggiornamenti non firmati? |
Per Update Manager – No. Per Sun Patch Manager 2.0 – Sì, ma gli aggiornamenti devono essere prima decompressi. |
Sì |
Sì |
No |
|
L'interfaccia utente grafica è disponibile? |
Per Solaris 10 – Sì, per i sistemi in cui è eseguito Update Manager. Per Solaris 9 –Sì, per i sistemi in cui è eseguito Update Manager (smc). Per Solaris 8 – No. |
L'applicazione Web è ospitata presso Sun. |
No |
No |
|
Esegue l'analisi del sistema per determinare quali aggiornamenti sono necessari e scarica gli aggiornamenti firmati e non firmati |
Sì, solo gli aggiornamenti firmati. |
Sì |
No |
Sì, solo gli aggiornamenti firmati. |
|
Supporto per gli aggiornamenti del sistema locale e remoto |
Locale e remoto. Per Solaris 8 – Locale. |
Remoto |
Locale |
Locale |
|
Supporto RBAC |
Per Update Manager – No. Per smpatch – Sì. |
Non applicabile |
Sì |
No |
Durante l'installazione degli aggiornamenti, il comando patchadd consente di registrare informazioni nel file /var/sadm/patch/id-aggiornamento/log.
Non è possibile utilizzare il comando patchadd per l'installazione degli aggiornamenti nei casi seguenti:
Il pacchetto non è stato installato completamente sul sistema.
L'architettura del pacchetto di aggiornamenti è diversa dall'architettura del sistema.
La versione del pacchetto di aggiornamenti non corrisponde alla versione del pacchetto installato.
Un aggiornamento con lo stesso codice di base e un numero di versione superiore è già stato applicato.
L'aggiornamento rende obsoleto l'aggiornamento installato.
L'aggiornamento è incompatibile con un aggiornamento già installato nel sistema.
L'aggiornamento installato dipende da un altro aggiornamento non ancora applicato.
È possibile scegliere tra diverse procedure di donwload o installazione di uno o più aggiornamenti nel sistema. Utilizzare la seguente tabella per individuare la procedura più adatta alle proprie esigenze.
La versione del comando smpatch descritta in questa tabella è disponibile anche nei sistemi Solaris 8.
|
Comando o strumento |
Descrizione |
Per maggiori informazioni |
|---|---|---|
|
Interfaccia utente grafica di Update Manager |
Utilizzare questo strumento quando si desidera sfruttare i vantaggi di un'interfaccia utente grafica per la gestione degli aggiornamenti. Di seguito vengono riportate alcune funzioni di questa interfaccia utente grafica:
| |
|
Applicazione Web Sun Update Connection Hosted |
Utilizzare questa applicazione Web, ospitata presso Sun, per gestire in modalità remota tutti gli aggiornamenti per tutti i sistemi Solaris 10. | |
|
smpatch update |
Utilizzare questo comando per analizzare il sistema in modo da determinare gli aggiornamenti appropriati, scaricarli e applicarli automaticamente. Si noti che questo comando non consente di installare un aggiornamento con la proprietà interactive impostata. Per i sistemi Solaris 8, è disponibile solo la modalità locale smpatch. |
Pagina relativa al comando smpatch(1M) |
|
smpatch analyze e smpatch update |
Utilizzare prima smpatch analyze per analizzare il sistema in modo da individuare gli aggiornamenti necessari. Quindi, utilizzare il comando smpatch update per scaricare e applicare uno o più aggiornamenti sul sistema. Notare che questo comando non consente di installare un aggiornamento con la proprietà interactive impostata. Per i sistemi Solaris 8, è disponibile solo la modalità locale smpatch. |
Pagina relativa al comando smpatch(1M) |
|
smpatch analyze, smpatch download e smpatch add |
Utilizzare prima smpatch analyze per analizzare il sistema in modo da individuare gli aggiornamenti necessari. Quindi, utilizzare il comando smpatch download per scaricarli. Questo comando scarica anche tutti gli aggiornamenti prerequisiti. Utilizzare, inoltre, il comando smpatch add per installare uno o più aggiornamenti nel sistema in modalità monoutente o multiutente. Per i sistemi Solaris 8, è disponibile solo la modalità locale smpatch. |
Pagina relativa al comando smpatch(1M) |
|
patchadd |
A partire dalla versione Solaris 2.6 – Installare nel sistema gli aggiornamenti non firmati. A partire dalla versione Solaris 9 12/03 – Utilizzare questo comando per installare nel sistema gli aggiornamenti firmati e non firmati. Per applicare gli aggiornamenti firmati, è necessario prima impostare la keystore del pacchetto. |
Pagina relativa al comando patchadd(1M) |
Se si sceglie di usare l'interfaccia basata sulla riga di comando smpatch o l'interfaccia utente grafica di Update Manager per installare gli aggiornamenti, per ulteriori informazioni sulla procedura da utilizzare, vedere Informazioni di base su Sun Update Connection System.