Nuove funzioni di Solaris 10

Miglioramenti al contenuto dei file core

In Solaris Express 12/03 sono stati introdotti alcuni miglioramenti ai programmi coreadm, gcore e mdb. Le modifiche migliorano la gestione dei file core nel modo descritto nelle tre sezioni qui di seguito. Ulteriori miglioramenti del comando coreadm erano stati inseriti in Solaris Express 1/04.

Specifica del contenuto del file core con coreadm

Questa funzione è stata introdotta in Solaris Express 12/03. Le opzioni -i e -I sono state ulteriormente perfezionate in Solaris Express 1/04.

In Solaris Express 12/03, il comando coreadm consente di specificare quali parti di un processo devono essere presenti nel file core durante un crash. È possibile visualizzare la configurazione di sistema eseguendo coreadm senza argomenti.

È possibile specificare il contenuto globale del file core e il contenuto predefinito per processo usando rispettivamente le opzioni -G e -I. Ogni opzione richiede come argomento un set di token che specificano il contenuto. È possibile anche impostare il contenuto del file core per i singoli processi usando l'opzione -P. I core dump che corrispondono alle impostazioni globali non sono più vincolati dal controllo delle risorse sulla dimensione del file core basato sul processo.

In Solaris Express 1/04, le opzioni -i e -I del comando coreadm si applicano a tutti i processi che utilizzano le impostazioni predefinite di sistema per i file core. Usare le opzioni -p e -P per ignorare le opzioni predefinite.

Per maggiori informazioni, vedere la pagina man coreadm(1M).

Contenuto del file core gcore

Questa funzione è stata introdotta in Solaris Express 12/03.

Il programma gcore crea un file core di un processo in esecuzione senza danneggiare tale processo. gcore permette ora di configurare il contenuto del file core. Usare l'opzione -c per specificare il contenuto o le opzioni -p o -g per forzare in gcore l'utilizzo delle impostazioni di coreadm.

Per maggiori informazioni, vedere la pagina man gcore(1).

mdb supporta il testo e le tabelle di simboli nei file core

Questa funzione è stata introdotta in Solaris Express 12/03.

Il testo viene ora inserito nel file core come impostazione predefinita. Anche le tabelle dei simboli possono essere inserite nei file core come impostazione predefinita. Il programma mdb è stato aggiornato in modo da supportare questi nuovi tipi di dati dei file core. Ciò indica che è possibile eseguire il debug dei vecchi file core senza necessità di accedere al file binario originale o alle librerie collegate a quel file.

Per maggiori informazioni, vedere la pagina man mdb(1).