Il comando cfgadm(1M) replace_device non è affidabile se il disco da sostituire è collegato a un controller gestito dal driver cadp(7D).
Per sostituire un disco con questa configurazione, usare il comando cfgadm remove_device seguito dal comando cfgadm insert_device, ad esempio:
cfgadm -x remove_device c0::dsk/c0t4d0 cfgadm -x insert_device c0
Il driver cadp.bef supporta solo 10 schede nella fase di boot. Occorre perciò verificare che il disco di boot sia collegato a una delle prime 10 schede. Si noti che tutti i target saranno disponibili per l'installazione e l'utilizzo del driver Solaris cadp (in modalità protetta).
Il comando format(1M) non viene eseguito sui dischi Seagate ST19171W da 9 GB.
Alcune schede madri non supportano correttamente il canale B con le schede basate sul chip Adaptec AIC-7895, ad esempio le serie AHA-2940U Dual e AHA-2940UW Dual. Il problema si verifica perché il BIOS non assegna correttamente i due interrupt PCI INTA e INTB nello slot che contiene il chip AIC-7895. Questo impedisce il corretto funzionamento dei dispositivi collegati al canale B e genera una serie di messaggi di timeout e ripristino riguardo a tali dispositivi.
Ad esempio, il problema si verifica sulla scheda madre Intel PR440FX (Providence) dual Pentium Pro con revisioni del BIOS fino alla 1.00.08.DI0 (inclusa). Per questa specifica scheda madre, è possibile risolvere il problema impostando il parametro "Advanced/PCI IRQ Mapping" su "To ISA Legacy IRQs". La stessa soluzione potrebbe essere efficace su altre schede madri con problemi nel supporto del canale B.
Un'altra possibile soluzione è descritta sul sito Web di Adaptec, all'indirizzo http://www.adaptec.com/support/faqs/aha394x.html.
Se si incontrano problemi nell'uso di un lettore di CD-ROM narrow SCSI sull'interfaccia wide interna, disabilitare l'opzione "negotiate wide", "negotiate sync" o entrambe nell'utility di configurazione Adaptec in relazione a quel dispositivo.
Il disco narrow Fujitsu (M1603SAU) riseleziona il target con un ID non valido per il tag della coda. Questo comportamento viola il protocollo SCSI e produce un comportamento errato del driver cadp. Poiché il problema è difficile da rilevare, è consigliabile disabilitare l'uso dei tag nelle code per questi target.
Usare il comando iostat -E per determinare se si dispone di un disco Fujitsu M1603S-512. In caso affermativo, aprire con un editor il file /kernel/drv/cadp.conf e aggiungere la proprietà targetn-scsi-options=0x1f78, dove n è il numero di target.
Il disco wide esterno IBM (DFHSS2W, Revisione 1717) non è supportato.
Nelle configurazioni con bus SCSI, evitare di collegare i dispositivi wide a bus narrow. Se tuttavia si dispone di una configurazione di questo tipo, aggiungere la riga seguente al file cadp.conf:
targetn-scsi-options=0x1df8
dove n è l'ID del target del dispositivo wide sul bus narrow. Questa riga disabilita la negoziazione wide per il target specificato. Verificare inoltre che gli 8 bit superiori del bus siano correttamente terminati ad entrambe le estremità della catena SCSI.
Se si riscontrano problemi di installazione sui sistemi con una scheda madre Intel 440BX/440GX, aggiornare il BIOS della scheda madre all'ultima revisione.