In SEAM, un client viene identificato per il suo nome principale. Un nome principale è un'identità unica a cui il KDC può assegnare i ticket. Un nome principale può corrispondere a un utente, ad esempio mario, o a un servizio, ad esempio nfs o telnet.
Per convenzione, un nome principale è diviso in tre parti: il nome primario, l'istanza e il settore. Ad esempio, un tipico nome principale di SEAM può essere mario/admin@EURO.SPA.IT, dove:
mario è il nome primario, che può essere il nome di un utente, come in questo caso, o il nome di un servizio, come nfs. Come nome primario si può anche utilizzare la parola host, per indicare che si tratta del nome principale di un servizio configurato per fornire vari servizi di rete (ftp, rcp, rlogin, ecc.).
admin è l'istanza. L'istanza è opzionale nel caso dei nomi principali degli utenti, mentre è obbligatoria per i nomi principali dei servizi. Ad esempio: se l'utente mario opera a volte come amministratore di sistema, egli può usare il nome principale mario/admin per distinguersi dalla sua identità normale. Allo stesso modo, se mario ha un account su due host differenti, egli può usare due nomi principali con istanze differenti (ad esempio, mario/milano.spa.it e mario/torino.spa.it). Si noti che SEAM considererà mario e mario/admin come due nomi principali completamente differenti.
Nel caso del nome principale di un servizio, l'istanza corrisponde al nome host pienamente qualificato. Un esempio di tale istanza può essere sistemone.euro.spa.it, e quindi la combinazione nome primario/istanza può essere, ad esempio, ftp/sistemone.euro.spa.it oppure host/sistemone.euro.spa.it.
EURO.SPA.IT è il settore SEAM. I settori sono descritti nella sezione "Settori".
I seguenti sono possibili nomi principali validi:
mario
mario/admin
mario/admin@EURO.SPA.IT
ftp/host.euro.spa.it@EURO.SPA.IT
host/euro.spa.it@EURO.SPA.IT