Documentazione di Solaris 7

Solaris 7 System Administrator Collection

La Solaris 7 System Administrator Collection contiene documenti in linea che coprono tutti gli aspetti dell'amministrazione dei sistemi e i comandi SunOS. Qui di seguito è fornita una breve descrizione dei singoli documenti.

Binary Compatibility Guide

La Binary Compatibility Guide descrive il sistema di emulazione di SunOS 4.x. Questo permette agli eseguibili di cui è stata eseguita la compilazione e il link in SunOS 4.x di essere eseguiti su Solaris 2.x. La guida descrive l'uso del package e i limiti che gli eseguibili devono rispettare per poter essere eseguiti nel Binary Compatibility Package.

Font Administrator User's Guide

La Font Administrator User's Guide fornisce istruzioni dettagliate per la gestione dei font nell'ambiente OpenWindows.

Mail Administration Guide

La Mail Administration Guide presenta i principi e le procedure richieste per stabilire e mantenere servizi di posta elettronica. Particolare attenzione viene data ai file di configurazione necessari per sendmail. Questa guida è destinata agli amministratori di sistema che debbano configurare e mantenere i servizi di mail.

NFS Administration Guide

La NFS Administration Guide descrive le attività di amministrazione richieste per usare efficacemente il file system distribuito NFSTM di Sun Microsystems. Questo prodotto di condivisione delle risorse permette di condividere file e directory tra diversi sistemi in rete. Il manuale spiega inoltre come configurare e utilizzare autofs (noto in passato come automounter) per attivare e disattivare automaticamente i file system NFS.

NIS+ Transition Guide

La NIS+ Transition Guide spiega come convertire i siti che utilizzano il servizio di denominazione NIS in siti basati sul servizio di denominazione NIS+. Il manuale offre un'introduzione e una descrizione generale del processo di transizione, oltre a informazioni sulla progettazione di nuovi spazi di denominazione NIS+, sulla pianificazione delle misure di sicurezza e sull'esecuzione di NIS+ in modalità compatibile con NIS. Sono descritti anche i requisiti e le operazioni richieste per effettuare una transizione da NIS a NIS+.

Solaris Transition Guide

La Solaris Transition Guide tratta in particolare l'ambiente operativo Solaris 7 (la soluzione distribuita di Sun Microsystems), che comprende SunOS Release 5.6 con ONCTM, OpenWindows, ToolTalk, DeskSetTM e OPEN LOOK e una serie di altre utility. Questa guida esamina in particolare le differenze tra SunOS release 4.x e gli altri ambienti operativi, e si rivolge agli utenti che già conoscono l'ambiente operativo SunOS release 4.x. Descrive inoltre altri aspetti dell'ambiente operativo che possono aiutare gli utenti finali, gli sviluppatori e gli amministratori di sistema durante la transizione.

Solaris Common Messages and Troubleshooting Guide

La Solaris Common Messages and Troubleshooting Guide elenca cause, soluzioni, informazioni di base e riferimenti relativi a oltre 250 messaggi di errore generati da Solaris.

Solaris Naming Administration Guide

La Solaris Naming Administration Guide spiega come personalizzare e amministrare gli spazi di denominazione NIS+, NIS, FNS e DNS esistenti. Fornisce una descrizione generale di questi quattro servizi di denominazione, nozioni teoriche sul loro funzionamento e una descrizione e spiegazione dettagliata delle normali operazioni di amministrazione degli spazi di denominazione. La guida include inoltre un'appendice con i messaggi di errore più comuni e una guida alla soluzione dei problemi.

Solaris Naming Setup and Configuration Guide

La Solaris Naming Administration Guide spiega come configurare i servizi di denominazione NIS+, NIS, FNS e DNS in un ambiente Solaris. Fornisce istruzioni per la pianificazione della rete e indicazioni dettagliate per la configurazione di ognuno dei quattro servizi di denominazione. Descrive inoltre il file di commutazione tra i servizi di denominazione (nsswitch.conf) e spiega come usarlo per coordinare l'uso di diversi servizi di denominazione in uno stesso ambiente.

Solstice Enterprise Agents 1.0 User Guide

La Solstice Enterprise Agents 1.0 User Guide fornisce un'introduzione al prodotto e spiega come installare, configurare e amministrare l'ambiente runtime SolsticeTM Enterprise AgentsTM e i relativi subagenti. Questo documento è destinato agli amministratori di sistema, e fornisce una descrizione dell'architettura, delle funzioni, delle caratteristiche e dei componenti del prodotto.

SunSHIELD Basic Security Module Guide

La SunSHIELD Basic Security Module Guide è destinata agli amministratori di sistema che debbano configurare e mantenere il SunSHIELDTM Basic Security Module (BSM). Il prodotto offre le caratteristiche di sicurezza di classe C2 definite nei Trusted Computer System Evaluation Criteria (TCSEC). Il manuale include istruzioni per l'installazione, spiega come amministrare l'auditing usando BSM, fornisce processi di analisi degli "audit trail" e spiega come allocare i dispositivi. Contiene inoltre una descrizione dettagliata dei record di audit.

System Administration Guide, Vol. I e II

La System Administration Guide, Volume I e la System Administration Guide, Volume II affrontano una vasta gamma di argomenti relativi all'amministrazione dei sistemi Solaris, come la gestione degli account degli utenti e dei gruppi; la gestione del supporto dei server e dei client; l'arresto e l'avvio dei sistemi; la gestione dei media removibili (CD, dischetti e schede PCMCIA); la gestione del software (package e patch); la gestione dei dischi e dei dispositivi; la gestione dei file system, il backup e il ripristino dei dati; la gestione dei servizi di stampa; l'uso di sistemi remoti (rlogin, ftp, e rcp); la gestione dei terminali e dei modem; la gestione della sicurezza dei sistemi; la gestione delle risorse dei sistemi (quote dei dischi, accounting e crontabs); la gestione delle prestazioni dei sistemi; e la soluzione dei problemi di Solaris.

Questi argomenti vengono affrontati sia in relazione ai sistemi SPARC che ai sistemi x86.

Il manuale è destinato a chi debba amministrare uno o più sistemi che utilizzino la versione Solaris 2.x.

TCP/IP and Data Communications Administration Guide

La TCP/IP and Data Communications Administration Guide spiega come configurare, mantenere ed espandere una rete usando l'implementazione Solaris della suite di protocolli TCP/IP. La guida presuppone una buona conoscenza dell'ambiente Solaris e definisce le operazioni richieste per la pianificazione, la configurazione e l'amministrazione della rete. Sono incluse sezioni riguardanti la comunicazione con sistemi remoti che utilizzano i protocolli PPP (Point-to-Point Protocol) e UUCP (UNIX-to-UNIX Copy Program).

Nella release Solaris 2.6 è stata aggiunta la parte 4 relativa al Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP). È stata inoltre aggiunta l'Appendice A per DHCP.