A questo punto del processo di aggiornamento, si potranno aggiornare i package supplementari richiesti dal CD Sun Computer Systems Supplement.
Inserire il CD Sun Computer Systems Supplement.
Eseguire il login come superutente nell'SSP e condividere il CD-ROM.
ssp# share -F nfs -o ro,anon=0 /cdrom/cdrom0
Creare e attivare la directory /cdrom e aggiungere i package supplementari Sun Computer Systems:
nome_dominio# mkdir /cdrom [se necessario] nome_dominio# mount nome_ssp:/cdrom/cdrom0 /cdrom nome_dominio# cd /cdrom/Product nome_dominio# pkgadd -d . SUNWabhdw
Eseguire questa operazione solo per i domini in cui si desidera usare i file degli AnswerBook.
Il comando pkgadd(1M) visualizzerà diversi messaggi e porrà diverse domande per l'installazione di ogni package, alcune riguardanti lo spazio, altre per chiedere conferma della procedura. Dopo aver risposto a queste domande, rispondere Yes alla richiesta di procedere.
Il comando pkgadd(1M) installerà i seguenti package:
Tabella 6-11 Package supplementari Sun Computer Systems
Cluster/Package inclusi |
Descrizione |
---|---|
SUNWabhdw |
Solaris 7 on Sun Hardware Collection AnswerBook |
Installazione della patch SSP 3.1 Y2000 sys_id:
ssp# cd cdrom/Patches/106281-01 ssp# ./installpatch .
Installazione della patch SSP 3.1 Y2000:
ssp# cd ../106282-01 ssp# ./installpatch .
Se necessario, aggiungere il software Online Validation Test Suite (SunVTS).
ssp# cd ../../Product ssp# pkgadd -d . SUNWvts SUNWvtsmn SUNWvtsx
Il cluster SUNWCvts comprende i seguenti package.
Tabella 6-12 Cluster e package di SunVTS
Nome del cluster |
Cluster/Package inclusi |
Nome |
Descrizione |
---|---|---|---|
SUNWCvtsx |
|
|
Cluster SunVTS |
|
SUNWvts |
Online Validation Test Suite |
Kernel di SunVTS, interfaccia utente (UI), test e tool |
|
SUNWvtsmn |
Online Validation Test Suite Manual Pages |
Pagine man per utility e file binari di SunVTS |
|
SUNWvtsx |
Online Validation Test Suite (versione a 64 bit) |
Kernel di SunVTS, interfaccia utente (UI), test e tool |
Per maggiori informazioni sul software SunVTS, vedere il manuale SunVTS 2.1 User's Guide.
Se necessario, installare e configurare il software Sun Enterprise Volume Manager.
Per maggiori informazioni su Sun Enterprise Volume Manager, vedere l'AnswerBook Solaris 7 on Sun Hardware Collection.
Se necessario, installare e configurare il software precaricato Sun Enterprise NetBackup.
Il prodotto Sun Enterprise NetBackup è già incluso nel sistema. Per configurare il software in base alle proprie esigenze, vedere il documento Sun Enterprise NetBackup and Media Manager Installation Guide.
Configurazione dei package NTP.
Per configurare il file ntp.conf, che risiede in /etc/inet/ntp.conf, procedere come segue.
Eseguire il login nel dominio come superutente.
Aprire il file ntp.conf in un editor di testo.
Modificare il file per renderlo simile all'esempio seguente:
# example Starfire domain /etc/inet/ntp.conf # configuration file ntp.conf # for Solaris 7 # substitute actual ssp name for <ssp-name> server <ssp-name> prefer # we can always fall back to the local clock server 127.127.1.0 fudge 127.127.1.0 stratum 9 # Other ntp files driftfile /etc/inet/ntp.drift # Encryption disable auth controlkey 1 requestkey 1 authdelay 0.000793 # precision declaration precision -18 # clock reading precision (1 usec)
Ogni dominio dovrebbe ricavare l'ora dall'SSP, e l'SSP dovrebbe usare almeno due altre fonti, oltre al suo orologio interno, per evitare di rendere vulnerabile un punto singolo in caso di guasto di tale orologio. Per maggiori informazioni sui comandi NTP, vedere le seguenti pagine man Man Pages(1M): Comandi Network Time Protocol.
Nella finestra di netcon(1M), disattivare il CD:
nome_dominio# cd / nome_dominio# umount /cdrom
Eseguire il login nell'SSP come superutente e rimuovere il CD:
ssp# cd / ssp# unshare /cdrom/cdrom0 ssp# eject cdrom
Installare e configurare gli eventuali altri package software acquistati.
Per maggiori informazioni sull'aggiornamento del software AP, vedere il documento Sun Enterprise Server AP 2.2 Installation and Release Notes.
Togliere il commento ai file system del file /etc/vfstab che erano stati commentati durante la preparazione del dominio per l'aggiornamento.
Non togliere il commento ai file system relativi ad AP a meno che non sia stato eseguito l'upgrade del software AP.
Togliere il commento alle partizioni di swap che non si trovano sullo stesso controller del disco radice.
Configurare l'alias boot-device.
Dal prompt ok, usare il comando OBP setenv configurare l'alias boot-device predefinito sul dispositivo corretto.
ok setenv boot-device alias_dispositivo_di_boot
Dove alias_dispositivo_di_boot corrisponde all'alias boot-device predefinito corretto.
Se diag-switch? è impostato su true, usare il comando OBP setenv per configurare la variabile diag-device sul dispositivo corretto.
ok setenv diag-device alias_dispositivo_di_boot
Se diag-switch? è impostato su true, OBP utilizza diag-device e diag-file come parametri di boot predefiniti. Se diag-switch? è impostato su false, OBP usa boot-device e boot-file come parametri di boot predefiniti.
Dal prompt del dominio, effettuare il login come superutente sul dominio, poi usare il comando eeprom(1M) per configurare la variabile boot-device:
nome_dominio# eeprom boot-device=alias_dispositivo_di_boot
Controllare la modalità operativa:
nome_dominio# isalist
Se la modalità in esecuzione è 64 bit, si otterrà il seguente output:
sparcv9+vis sparcv9 sparcv8plus+vis sparcv8plus sparcv8 sparcv8-fsmuld sparcv7 sparc
Riavviare il dominio con la modalità operativa appropriata.
Per l'ambiente operativo Solaris 7 è possibile usare la modalità a 32 o a 64 bit. La modalità a 64 bit rappresenta l'impostazione predefinita per la maggior parte delle piattaforme sun4u.
Per la modalità a 32 bit, digitare il comando seguente:
nome_dominio# boot alias_boot kernel/unix
Per la modalità a 64 bit, digitare uno dei comandi seguenti:
Se la modalità corrente non è già 32 bit, usare il comando seguente:
nome_dominio# boot alias_boot
Per passare a 64 bit dalla modalità a 32 bit, usare il comando seguente:
nome_boot# boot alias_boot kernel/sparcv9/unix