Questa sezione descrive le procedure di configurazione da eseguire quando si aggiunge un disco con il sistema acceso e il sistema operativo in funzione.
La procedura da usare per aggiungere il disco dipende dall'applicazione in uso. Per ogni applicazione occorre infatti decidere dove installare il nuovo disco, aggiungere il disco e quindi riconfigurare l'ambiente operativo.
È sempre necessario selezionare uno slot, installare fisicamente il disco e configurare l'ambiente Solaris per il riconoscimento del disco. Occorre quindi configurare l'applicazione perché accetti il nuovo disco.
Selezionare uno slot per il nuovo disco.
L'array di dischi interno del server Enterprise 250 può contenere fino a sei unità UltraSCSI. La figura sottostante mostra i sei slot dei dischi interni del sistema. Gli slot sono numerati da 0 a 5. Selezionare uno slot disponibile per il nuovo disco.
Inserire il nuovo disco nello slot selezionato.
Per istruzioni sull'installazione del disco, vedere il Manuale dell'utente per Server Sun Enterprise 250.
Usare il comando drvconfig per creare una nuova voce che identifichi il dispositivo nella gerarchia /devices:
# drvconfig
Determinare il nome di dispositivo fisico (raw) dello slot selezionato.
Consultare la tabella seguente.
Tabella 2-1 Nomi di dispositivo fisico degli slot
Numero dello slot |
Nome di dispositivo fisico |
---|---|
0 |
/devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@0,0:c,raw |
1 |
/devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@8,0:c,raw |
2 |
/devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@9,0:c,raw |
3 |
/devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@a,0:c,raw |
4 |
/devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@b,0:c,raw |
5 |
/devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@c,0:c,raw |
Usare il comando ssaadm insert_device per aggiungere il nuovo dispositivo:
# ssaadm insert_device nome_dispositivo_fisico ssaadm: warning: can't quiesce "/devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@b,0:c,raw": I/O error Bus is ready for the insertion of device(s) Insert device(s) and reconfigure bus as needed Press RETURN when ready to continue
In questo esempio, nome_dispositivo_fisico è il nome del dispositivo determinato al punto 4.
Il messaggio di avvertimento può essere ignorato senza conseguenze perché il bus SCSI del sistema Enterprise 250 non richiede di essere messo in pausa.
Premere Return per completare l'operazione hot-plug.
Il comando ssaadm crea una nuova voce per il disco nelle gerarchie /dev/dsk e /dev/rdsk. Al nuovo disco viene assegnato un nome di dispositivo logico nella forma cwtxdysz, dove:
w corrisponde al controller SCSI per il disco x corrisponde al target SCSI per il disco y è il numero di unità logica per il disco (sempre 0) z è la slice (o partizione) del disco
Il nome di dispositivo logico assegnato al disco dipende dal numero dello slot in cui è installata l'unità.
Per verificare che il nuovo disco sia stato creato, digitare:
# ls -lt /dev/dsk | more lrwxrwxrwx 1 root root 41 Jan 30 09:07 c0t11d0s0 -> ../../devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@b,0:a lrwxrwxrwx 1 root root 41 Jan 30 09:07 c0t11d0s1 -> ../../devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@b,0:b lrwxrwxrwx 1 root root 41 Jan 30 09:07 c0t11d0s2 -> ../../devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@b,0:c lrwxrwxrwx 1 root root 41 Jan 30 09:07 c0t11d0s3 -> ../../devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@b,0:d lrwxrwxrwx 1 root root 41 Jan 30 09:07 c0t11d0s4 -> ../../devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@b,0:e lrwxrwxrwx 1 root root 41 Jan 30 09:07 c0t11d0s5 -> ../../devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@b,0:f lrwxrwxrwx 1 root root 41 Jan 30 09:07 c0t11d0s6 -> ../../devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@b,0:g lrwxrwxrwx 1 root root 41 Jan 30 09:07 c0t11d0s7 -> ../../devices/pci@1f,4000/scsi@3/sd@b,0:h --More--(13%)
Il nuovo disco e il suo nome di dispositivo logico compaiono all'inizio della lista. Controllare che la data e l'ora di creazione del file siano quelle correnti. Nell'esempio qui sopra, il nome di dispositivo logico del nuovo disco è c0t11d0.
Configurare il nuovo disco seguendo le istruzioni appropriate per l'applicazione in uso:
Queste procedure dovrebbero essere eseguite solo da amministratori di sistema qualificati. Se eseguita in modo scorretto, un'operazione hot-plug su un disco attivo potrebbe causare una perdita di dati.
La procedura seguente deve essere usata per configurare una slice (una singola partizione fisica) su un disco da utilizzare con un file system di tipo UFS. Per istruzioni su come aggiungere un file system a un disco logico di Solstice(TM) DiskSuite(TM) (SDS), vedere la documentazione fornita con l'applicazione.
Verificare che l'etichetta del dispositivo riporti i parametri corretti.
Il comando prtvtoc permette di esaminare l'etichetta del disco. Per modificare l'etichetta, usare il comando format. Per maggiori informazioni, vedere le pagine man prtvtoc(1M) e format(1M).
Selezionare una slice del disco per il file system UFS e creare un nuovo file system sulla slice:
# newfs /dev/rdsk/cwtxdysz
Ad esempio: newfs /dev/rdsk/c0t11d0s2
Per maggiori informazioni, vedere la pagina man newfs(1M).
Se necessario, creare un punto di mount per il nuovo file system:
# mkdir punto_di_mount
dove punto_di_mount è un percorso completo. Per maggiori informazioni, vedere la pagina man mount(1M).
Dopo avere creato il file system e il punto di mount, modificare il file /etc/vfstab inserendo i dati relativi al nuovo file system.
Per maggiori informazioni, vedere la pagina man vfstab(4).
Attivare il nuovo file system usando il comando mount:
# mount punto_di_mount
dove punto_di_mount è la directory creata dall'utente.
Il file system è ora pronto per essere usato.
Qualsiasi disco aggiunto al sistema può essere usato per un metadispositivo Solstice DiskSuite (SDS) nuovo o preesistente.
Per informazioni sulla configurazione del disco, vedere la documentazione di Solstice DiskSuite.