Per intervenire sui sottosistemi che richiedono una deconfigurazione "attiva" (CPU e memoria), si utilizzano i comandi della OBP asr-enable e asr-disable per abilitare o disabilitare selettivamente ogni sottosistema.
Le deconfigurazioni manuali di tipo transitorio e attivo si possono sovrapporre. Se possibile, si dovrebbero usare i comandi della deconfigurazione "attiva", asr-enable e asr-disable.
È possibile generare una lista di parametri validi per asr-disable e asr-enable definendo entrambi i comandi senza parametri.
ok asr-disable ? Invalid subsystem name: Known 'enable/disable' subsystem components are: bank* bank3 bank2 bank1 bank0 dimm15 dimm14 dimm13 dimm12 dimm11 dimm10 dimm9 dimm8 dimm7 dimm6 dimm5 dimm4 dimm3 dimm2 dimm1 dimm0 cpu* cpu1 cpu0 ok
Per controllare lo stato delle operazioni manuali, è disponibile un nuovo comando, .asr, che riassume le impostazioni correnti.
ok asr-disable cpu1 bank3 ok .asr CPU0: Enabled CPU1: Disabled SC-MP: Enabled Psycho@1f: Enabled Cheerio: Enabled SCSI: Enabled Mem Bank0: Enabled Mem Bank1: Enabled Mem Bank2: Enabled Mem Bank3: Disabled PROM: Enabled NVRAM: Enabled TTY: Enabled SuperIO: Enabled PCI Slots: Enabled