La procedura seguente si riferisce alla sostituzione di un disco usato da Solstice DiskSuite. Per maggiori informazioni, vedere la documentazione di Solstice DiskSuite.
Queste procedure dovrebbero essere eseguite solo da amministratori di sistema qualificati. Se eseguita in modo scorretto, un'operazione hot-plug su un disco attivo potrebbe causare la perdita di dati.
Eseguire il backup del sistema.
Digitare su e inserire la password di superutente.
Se possibile, salvare la tabella di partizionamento del disco da sostituire.
Se l'etichetta del disco è ancora leggibile, salvare il partizionamento del disco.
Salvare tutte le informazioni sul partizionamento del disco subito dopo avere configurato i metadispositivi o i file system da utilizzare dopo il ripristino dell'operatività del dispositivo.
Per salvare le informazioni sul partizionamento, usare il comando prtvtoc.
# prtvtoc /dev/rdsk/cwtxdys0 > tabella_delle_partizioni_salvata
# prtvtoc /dev/rdsk/c0t11d0s0 > /etc/c0t11d0s0.vtoc
Identificare i metadispositivi o le applicazioni che utilizzano il dispositivo da rimuovere.
# metadb | grep c0t11d0 # metastat | grep c0t11d0 # mount | grep c0t11d0
Salvare l'output dei comandi per ricostruire la configurazione dei metadispositivi dopo la sostituzione del disco.
Cancellare le repliche dei database.
Se il disco contiene repliche di database, è necessario cancellarle. Annotare le dimensioni e il numero delle repliche di database contenute in ogni slice; quindi cancellarli.
# metadb -d cwtxdysz
# metadb -d c0t11d0s0
Scollegare i submirror.
Se le slice del disco sono usate da submirror, questi submirror devono essere scollegati. Ad esempio:
# metadetach d20 d21
Cancellare gli hotspare.
Se le slice sono usate da pool di hotspare, è necessario cancellarli. Annotare i pool di hotspare che contengono le slice; quindi cancellarli. Ad esempio:
# metahs -d all c0t11d0s1
Terminare tutte le altre attività dei metadispositivi sul disco.
Cercare nell'output di metastat eventuali altre slice del disco usate da metadispositivi che non possano essere scollegati (stripe non in mirror, ecc.). Questi metadispositivi dovranno essere disabilitati con umount se contengono file system, o dovranno comunque essere disattivati.
Per maggiori informazioni, vedere la pagina man prtvtoc(1M).
Disattivare con umount i file system presenti sul disco.
Se i file system risiedono su un disco guasto o malfunzionante, è possibile che l'operazione umount non venga completata. Durante il processo possono venire generati molti messaggi di errore sulla console e nella directory /var. Se l'operazione umount non viene completata, potrà essere necessario riavviare il sistema.
Per ogni file system, digitare:
# umount file_system
dove file_system è il primo campo di ciascuna delle righe restituite al punto 4.
# umount /export/home # umount /export/home1
Usare il comando ssaadm replace_device per disattivare il dispositivo:
# ssaadm replace_device nome_di_dispositivo_logico ssaadm: warning: can't quiesce "/dev/rdsk/c0t11d0s2": I/O error Bus is ready for the replacement of device Replace device and reconfigure bus as needed Press RETURN when ready to continue
In questo esempio, nome_di_dispositivo_logico è il nome logico completo del disco da rimuovere (/dev/rdsk/c0t11d0s2). È necessario specificare la slice 2, che rappresenta l'intero disco. Si noti che questo comando può accettare in alternativa anche un nome di dispositivo fisico.
Il messaggio di avvertimento può essere ignorato senza conseguenze perché il bus SCSI del sistema Enterprise 250 non richiede di essere messo in pausa.
Rimuovere il disco guasto e inserire il disco sostitutivo.
Per istruzioni sulla rimozione e il reinserimento dei dischi, vedere il Manuale dell'utente per Server Sun Enterprise 250.
Premere Return per completare l'operazione hot-plug.
Il comando ssaadm riattiva il disco sostitutivo
Ripristinare il partizionamento del disco.
Se il partizionamento del disco era stato salvato in un file, sarà possibile ripristinarlo con fmthard. Ad esempio:
# fmthard -s /etc/c0t11d0s0.vtoc /dev/rdsk/c0t11d0s0
Se il partizionamento non era stato salvato, usare il comando format (1M) o fmthard(1M) per ripartizionare il disco.
Ripristinare le repliche dei database.
# metadb -a -l 2000 -c 2 c0t11d0s0
Ricollegare i submirror.
# metattach d20 d21
Ricreare sul nuovo disco gli hotspare dei pool che contenevano slice del disco originario.
# metahs -a hsp001 c0t11d0s1
Ripristinare i metadispositivi modificati usando le slice del nuovo disco.
Se a causa del disco guasto uno o più metadispositivi erano entrati in stato di manutenzione, questi metadispositivi potranno essere riparati riabilitando le slice.
# metareplace -e metadispositivo_mirror_o_RAID5 cwtxdysz
Riattivare i file system con mount e riavviare le applicazioni che utilizzavano metadispositivi che non è stato possibile disattivare
# mount file_system
Per maggiori informazioni, vedere la documentazione di Solstice DiskSuite.