Questo capitolo descrive il contenuto e le modalità di installazione del CD Sun Computer Systems Supplement, che contiene i seguenti prodotti software:
Open Data Base Connectivity Driver Manager
SunVTS(TM) 3.2
OpenGL
Attivatore/Visualizzatore di file PC
ShowMe TV(TM) 1.2.1
Pagine del manuale dell'hardware Sun
Set di AnswerBook di Solaris(TM) 7
Driver SunFDDI(TM)
Driver SunHSI
Driver Sun Gigabit Ethernet
SunForum(TM)
Remote System Control (RSC) per server Sun Enterprise 250
Alternate Pathing
Dynamic Reconfiguration
Sun Computer Systems fornisce tutto il software sul CD Supplement. Per informazioni di supporto su questo software, contattare il proprio fornitore autorizzato.
Per installare i cluster software dal CD SMCC Supplement si possono usare i due metodi seguenti:
swmtool
pkgadd
swmtool, o Software Manager, è il metodo normalmente consigliato per l'installazione dei cluster software dal CD Supplement. È basato su un'interfaccia utente grafica (GUI) che semplifica la procedura di installazione del software. Per usare swmtool è necessario avere in esecuzione il Common Desktop Environment (CDE) o OpenWindows e avere il sistema X Window installato sul sistema.
Se non specificato diversamente, swmtool è il metodo di installazione che verrà descritto in questo capitolo.
pkgadd è un metodo alternativo per installare i cluster software dal CD Supplement. pkgadd, a differenza di swmtool, non richiede l'esecuzione del CDE o di OpenWindows. Il comando pkgadd può essere eseguito direttamente dal prompt del sistema operativo. Per istruzioni sull'uso di pkgadd, vedere "Installazione del software supplementare Sun Computer Systems per Solaris 7 5/99 su un sistema standalone con pkgadd".
La maggior parte del software del CD Supplement può anche essere installata con Solaris Web Start durante l'installazione del sistema dal CD di Solaris. Per maggiori informazioni sul metodo di installazione Solaris Web Start, vedere il modulo "Uso di Solaris Web Start" nella Libreria di informazioni.
Usando swmtool è possibile installare package dal CD Supplement per più di un prodotto software in un unica sessione.
Le procedure complete per l'installazione dei singoli prodotti software sono riportate in questo stesso capitolo nelle sezioni dedicate ai vari prodotti. Tuttavia, potrebbe risultare più comodo installare più prodotti in un'unica sessione con swmtool.
La procedura generale per l'installazione di cluster e package usando swmtool è la seguente:
Inserire il CD Supplement nel lettore di CD-ROM.
Diventare superutente.
Avviare swmtool.
Selezionare i cluster e i package da installare.
Nella GUI di swmtool, selezionare Aggiungi.
Alcuni prodotti possono richiedere un'installazione personalizzata. Ad esempio, se i package devono essere installati in una directory diversa da quella predefinita, /opt. Le istruzioni specifiche per le installazioni personalizzate sono riportate nelle sezioni di questo capitolo dedicate ai singoli prodotti software.
Per installare su un sistema standalone i package contenuti nel CD Supplement con pkgadd, procedere in questo modo:
Inserire il CD Supplement nel lettore di CD-ROM.
Verrà aperta la finestra della Gestione di file.
Aprire una finestra di comando e diventare superutente usando il comando su e la password di superutente.
# /usr/sbin/pkgadd -d /cdrom/cdrom0/Product nomi_dei_package
L'argomento dell'opzione-d deve essere il percorso completo di un dispositivo o di una directory. Se non viene specificato il dispositivo su cui risiede il package, pkgadd lo cerca nella directory di spool predefinita (/var/spool/pkg). Se il package non si trova in questa posizione, l'installazione non viene eseguita.
Per installare un prodotto specifico, scegliere i package appropriati:
Tabella 3-1 Software, Cluster e PackageSoftware | Versione | Cluster | Package |
---|---|---|---|
Alternate Pathing Core Software | 2.2 | SUNWCap | SUNWapdocSUNWapdvSUNWaprSUNWapu |
ODBC Driver Manager Software | 2.11 | SUNWCodbc | ISLIodbcISLIodbcD |
Online Diagnostics Tool Software | 3.2 | SUNWCondg | SUNWodu |
Online Validation Test Suite Software | 3.2 | SUNWCvts | SUNWsycfdSUNWvtsSUNWvtsmn |
64 Bit Online Validation Test Suite Software | 3.2 | SUNWCvtsx | SUNWCvtsSUNWvtsx |
OpenGL Runtime Libraries Software | 1.1.2 | SUNWCogl | SUNWafbglSUNWffbglSUNWglrtSUNWglrtu |
64 Bit OpenGL Runtime Libraries Software | 1.1.2 | SUNWCoglx | SUNWCoglSUNWafbgxSUNWffbgxSUNWglrtx |
Visualizzatore di file PC/Modulo di avvio PC | 1.0.1/1.0 | SUNWCpcfv | SUNWdtpcvSUNWdtpczSUNWdtpcp |
Remote System Control Server Software | 1.0 | SUNWCrscs | SUNWrsc |
Remote System Control Client Software | 1.0 | SUNWCrscc | SUNWrscj |
ShowMe TV | 1.2.1 | SUNWCsmtv | SUNWsmtvhSUNWsmtvrSUNWsmtvtSUNWsmtvu |
Sun Computer Systems Manual Page Cluster | 1.0 | SUNWCman | SUNWapdocSUNWgedmSUNWhsipmSUNWhsismSUNWnfmSUNWpfmSUNWvtsmn |
SunForum | 2.0 | SUNWCdat | SUNWdatSUNWdatrSUNWdatu |
SunFDDI PCI Driver Software | 2.0 | SUNWCfdip | SUNWpfdSUNWpfhSUNWpfmSUNWpfu |
SunFDDI SBus Driver Software | 6.0 | SUNWCfdis | SUNWnfdSUNWnfhSUNWnfmSUNWnfu |
Sun Gigabit Ethernet Software | 2.0 | SUNWCgem | SUNWgedSUNWgedmSUNWgedu |
SunHSI PCI Driver Software | 2.0 | SUNWChsip | SUNWhsipSUNWhsipmSUNWhsipu |
SunHSI SBbus Driver Software | 3.0 | SUNWChsis | SUNWhsisSUNWhsismSUNWhsisu |
Sun Hardware AnswerBook Cluster | 1.0 | SUNWCabk | SUNWabhdw |
Se pkgadd rileva un problema durante l'installazione dei package, vengono visualizzate alcune informazioni seguite da questo prompt:
Procedere con l'installazione?
Rispondere yes, no o quit
ODBC è uno standard aperto per la connettività dei database che permette di accedere ai dati. Il software DataDirect ODBC Driver Manager di InterSolv permette di accedere all'interfaccia della API ODBC. Il driver manager identifica le richieste di accesso al database provenienti dalle applicazioni client, carica i driver di database ODBC appropriati e indirizza le chiamate funzionali ODBC al driver richiesto. Per stabilire il collegamento tra le applicazioni client/server conformi ODBC e il proprio database, oltre a DataDirect ODBC Driver Manager, sono necessari anche i driver ODBC.
ODBC Driver Manager non è un prodotto supportato da Sun Microsystems Inc. ODBC Driver Manager è un prodotto di InterSolv. Per tutti i quesiti tecnici o relativi al supporto del prodotto, contattare InterSolv.
Per quesiti relativi al supporto o informazioni sui driver ODBC, contattare Intersolv all'indirizzo sunsoft@intersolv.com oppure ai seguenti numeri di telefono:
USA e Canada: 800-547-4000; FAX 919-461-4526
Asia Pacifico: 1-301-838-5241
Australia: 61(3) 816-9977
Francia: 33 (1) 49-03-09-99
Germania: 49 (89) 962-71-152
Gran Bretagna: 44(1727) 812-812
Indirizzo per le comunicazioni postali: InterSolv, 9420 Key West Avenue, Rockville, Maryland, 20850, USA.
Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: http://www.intersolv.com.
ODBC rappresenta lo standard del settore per l'accesso ai dati da Microsoft e X/Open. I database che supportano ODBC includono Clipper, dBASE, FoxBase, FoxPro, INFORMIX, INGRES, Microsoft SQL Server, Oracle, Sybase System 10, Sybase SQL Server e Sybase NetGateway per DB2 e altri database e i file di testo ASCII.
Il CD Supplement comprende una versione demo del driver dBASE ODBC di InterSolv. Questa versione demo del software può visualizzare soltanto 30 record ed elaborare 100 statement SQL, ma altrimenti pienamente funzionale.
La Tabella 3-2 presenta un elenco dei package InterSolv ODBC contenuti nel CD Supplement.
Tabella 3-2 Cluster e package InterSolv ODBC
Nome del cluster |
Cluster/Package inclusi |
Descrizione |
---|---|---|
SUNWCodbc |
ISLIodbc |
ODBC (Open DataBase Connectivity) Driver Manager
|
|
ISLIodbcD |
Demo ODBC (Open DataBase Connectivity) Multi-Dialect dBASE Driver |
Per installare il software InterSolv ODBC procedere come segue:
Avviare il CDE o OpenWindows.
Inserire il CD Supplement nel lettore di CD-ROM.
Verrà aperta la finestra della Gestione di file.
Aprire una finestra di comando e diventare superutente usando il comando su e la password di superutente.
# /usr/sbin/swmtool -d /cdrom/cdrom0/Product
Viene aperta la finestra Admintool: Aggiunta di software.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, selezionare ODBC Driver Manager Software 2.11.
Verrà installato il cluster SUNWCodbc, che comprende sia il package del driver manager (ISLIodbc) che il package del dBASE driver demo (ISLIodbcD).
Fare clic sull'opzione Personalizza per selezionare solo uno dei package o modificare la directory di destinazione rispetto a /opt.
Viene aperta la finestra Admintool:Personalizzazione dell'installazione. Al termine, fare clic su Aggiungi per tornare alla finestra Admintool: Aggiunta di software.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, fare clic su Aggiungi.
Il processo di installazione dovrebbe richiedere alcuni minuti. Per installare ognuno di package InterSolv selezionati è necessario rispondere ai prompt del sistema. Al termine dell'installazione, la finestra dei messaggi viene chiusa.
Uscire dalla finestra Admintool:Software.
Per utilizzare il software InterSolv ODBC, vedere i file PostScript installati nella directory /opt/ISLIodbc/2.11/doc. Per maggiori dettagli sul driver manager e sul driver dBASE demo, vedere le pagine man odbc.ini e qedbf installate nella directory /opt/ISLIodbc/2.11/man/man4. Inoltre, fare riferimento ai commenti sull'installazione nel proprio sistema contenuti nel file /opt/ISLIodbc/2.11/install.log.
La suite di test di verifica in linea SunVTS(TM) è uno strumento diagnostico realizzato per il controllo dell'hardware Sun. Eseguendo alcuni test diagnostici sull'hardware, SunVTS verifica la configurazione e la funzionalità dei controller e dei dispositivi del sistema in ambiente a 32 o 64 bit.
All'interno di questo ambiente, è possibile eseguire individualmente i test che verificano in modo specifico i componenti hardware Sun attualmente supportati. L'ambiente SunVTS permette inoltre ai programmatori di sviluppare propri test e di eseguirli con le interfacce di SunVTS.
Il software dell'applicazione SunVTS si trova sul CD Supplement. Per informazioni sull'uso di SunVTS, vedere i documenti SunVTS 3.2 User's Guide, SunVTS 3.2 Test Reference Manual e SunVTS Quick Reference Card.
La Tabella 3-3 descrive le caratteristiche principali dell'ambiente SunVTS:
Tabella 3-3 Strumenti diagnostici di SunVTS
Componente |
Descrizione |
---|---|
Kernel di SunVTS (vtsk) |
Il kernel di SunVTS controlla tutti gli aspetti dei test. Si tratta di un daemon che viene eseguito in background e rimane sempre disponibile. All'avvio, il kernel di SunVTS controlla la configurazione dell'hardware del sistema e attende le istruzioni dell'interfaccia utente. Durante l'esecuzione, il kernel di SunVTS coordina lo svolgimento dei singoli test e gestisce tutti i messaggi (di informazione e di errore) che vengono generati. |
Interfaccia utente OPEN LOOK di SunVTS (vtsui.o1) |
Questa interfaccia è stata realizzata per essere eseguita su OpenWindows. I pulsanti e le finestre permettono di impostare le opzioni, selezionare i test, leggere i file di log e avviare e interrompere le sessioni di prova (oltre a molte altre funzioni). |
Interfaccia utente CDE di SunVTS (vtsui) |
Questa interfaccia è stata realizzata per essere eseguita nel Common Desktop Environment (CDE). Tuttavia, se è installato il package SUNWdtbas, può anche essere eseguita in OpenWindows. Le sue funzionalità sono simili a quelle dell'interfaccia vtsui.o1. |
Interfaccia utente TTY di SunVTS (vtstty) |
Poiché non tutti i sistemi Sun sono dotati di un monitor, SunVTS dispone anche di un'interfaccia TTY. L'interfaccia ASCII basata su menu accetta numerose sequenze di tasti per il controllo delle opzioni e delle sessioni di test. Può essere utilizzata come terminale, shell o modem. |
Esecuzione di un test singolo dalla riga di comando |
Oltre all'esecuzione dall'interfaccia utente, è anche possibile eseguire individualmente i test hardware di SunVTS da una riga di comando UNIX\256TM. L'esecuzione individuale di un test può essere utile per verificare un singolo componente hardware del sistema. |
Supporto di test personalizzati |
L'ambiente SunVTS consente di eseguire file binari di test di terze parti in modo che sia il test, e non il kernel di SunVTS, a controllare gli argomenti di input e i file di log generati. L'utente può semplicemente modificare il file .customtest fornito da SunVTS per associare liberamente il test all'ambiente. |
La Tabella 3-4 contiene un elenco dei cluster e dei package necessari per eseguire l'utility diagnostica SunVTS.
Tabella 3-4 Cluster e package SunVTS contenuti nel CD Supplement
Cluster |
Package inclusi |
Nome |
Descrizione |
---|---|---|---|
SUNWCvts |
SUNWvts |
Online Validation Test Suite |
Kernel di SunVTS, interfaccia utente (UI), test e tool |
|
SUNWvtsmn |
Online Validation Test Suite Manual Pages |
Pagine man per le utility e i file binari di SunVTS |
|
SUNWsycfd |
|
Lettore di configurazione standalone |
SUNWCvtsx |
SUNWvtsx SUNCvts |
Online Validation Test Suite |
Software Online Validation Test Suite a 64 bit |
SUNWCondg |
SUNWodu |
Online Validation Test Suite Diagnostics |
Utility diagnostica in linea Nota: SUNWodu non è installato via WebStart. È necessario installarlo usando pkgadd. |
Per installare il software SunVTS, procedere come segue:
Avviare il CDE o OpenWindows
Inserire il CD Supplement nel lettore di CD-ROM.
Verrà aperta la finestra della Gestione di file.
Aprire una finestra di comando e diventare superutente usando il comando su e la password di superutente.
# /usr/sbin/swmtool -d /cdrom/cdrom0/Product
Viene aperta la finestra Admintool: Aggiunta di software.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, selezionare i cluster di package desiderati: Online Diagnostics Tool Software 3.2, Online Validation Test Suite Software 3.2 e/o 64-Bit Online Validation Test Suite Software 3.2.
Fare clic su Aggiungi.
Il processo di installazione dovrebbe richiedere alcuni minuti.
Uscire da Admintool.
Per informazioni sull'uso di SunVTS, vedere il manuale SunVTS 3.2 User's Guide nel set di AnswerBook Solaris 7 5/99 on Sun Hardware. Per informazioni sui test di SunVTS e un riferimento rapido alle funzioni dell'utility, vedere i documenti SunVTS 3.2 Test Reference Manual e SunVTS Quick Reference Card.
Il software Solaris OpenGL è l'implementazione nativa di Sun della API OpenGL. L'API OpenGL è una libreria grafica standard e indipendente dal produttore. Fornisce un piccolo insieme di molte funzioni di rendering 3D di base e avanzate, come le trasformazioni di modellazione, l'ombreggiatura, l'illuminazione, l'antialiasing, il texture mapping, l'effetto "fog" e l'alpha blending.
Il software Solaris OpenGL 1.1.2 supporta i seguenti dispositivi:
Grafica Creator e Creator3D - le funzionalità di OpenGL vengono accelerate a livello hardware.
SX, GX, GX+, TGX, TGX+, S24 - le funzionalità di OpenGL vengono eseguite a livello software.
Tutti i sistemi Sun SPARCTM dotati dei seguenti frame buffer sono supportati dal software OpenGL 1.1.2: TCX, SX, GX, Creator e le famiglie di frame buffer Elite3D. Queste piattaforme includono i desktop UltraTM, i sistemi Sun EnterpriseTM e tutta la famiglia SPARCstationTM.
Se sono installati i package di versioni precedenti del software Solaris OpenGL, è necessario rimuoverli con il comando pkgrm. Procedere come segue:
Usare il comando pkginfo per determinare se sul sistema siano installare versioni precedenti dei package di OpenGL.
Il comando pkginfo | egrep -i "OpenGL" restituisce un elenco dei package di OpenGL installati sul sistema.
% pkginfo | egrep -i "OpenGL" applicationSUNWffbgl Creator Graphics (FFB) OpenGL Support applicationSUNWglrt OpenGL Runtime Libraries applicationSUNWglrtu OpenGL Platform Specific Runtime Libraries applicationSUNWglwrt OpenGL Widget Library applicationSUNWafbgl Loadable pipeline for UPA Bus Elite3D graphics applicationSUNWgldoc Solaris OpenGL Documentation and Man Pages applicationSUNWglh Solaris OpenGL Header Files applicationSUNWglut Solaris OpenGL Utilities and Example Programs applicationSUNWglwh Solaris OpenGL Widget Header Files
Per rimuovere i package, diventare superutente:
% su Password: password di superutente
Eseguire pkgrm per rimuovere tutti i package di Solaris OpenGL preesistenti
# pkgrm SUNWglrt SUNWglh..
Per installare il software OpenGL, procedere come segue:
Avviare il CDE o OpenWindows.
Inserire il CD Supplement nel lettore di CD-ROM.
Verrà aperta la finestra della Gestione di file.
Aprire una finestra di comando e diventare superutente usando il comando su e la password di superutente.
# /usr/sbin/swmtool -d /cdrom/cdrom0/Product
Viene aperta la finestra Admintool: Aggiunta di software.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, selezionare Open GL Runtime Libraries Software 1.1.2 a 32 o 64 bit.
Fare clic su Aggiungi.
Il processo di installazione dovrebbe richiedere alcuni minuti.
Uscire da Admintool.
La Tabella 3-5 elenca i cluster e i package forniti con Solaris OpenGL.
Tabella 3-5 Cluster e package di OpenGL
Nome del cluster |
Nome del package |
Descrizione |
Posizione di installazione predefinita |
---|---|---|---|
SUNWCogl |
SUNWglrt |
Librerie runtime per il client OpenGL |
/usr/openwin/lib |
SUNWglrtu |
Librerie di OpenGL specifiche per UltraSPARC |
/usr/openwin/platform/sun4u/lib/GL |
|
SUNWffbgl |
Pipeline di dispositivi per i frame buffer Creator e Creator3D |
/usr/openwin/lib/GL/devhandlers |
|
SUNWafbgl |
Pipeline caricabile per la grafica Elite3D su bus UPA |
/usr/openwin |
|
SUNWCoglx |
SUNWglrtx |
Librerie runtime Sun OpenGL a 64 bit |
/usr/openwin |
SUNWafbgx |
Pipeline caricabile a 64 bit Sun OpenGL per acceleratore grafico Elite3D su bus UPA |
/usr/openwin |
|
SUNWffbgx |
Pipeline caricabile a 64 bit Sun OpenGL per acceleratore grafico Creator su bus UPA |
/usr/openwin |
|
SUNWCogl |
Software Core openGL vedere SUNWCogl nella colonna di sinistra sopra |
Dopo avere installato i package, procedere come segue:
Uscire dal sistema a finestre e riavviarlo, in modo che venga caricata l'estensione del server GLX appena installata.
Per verificare che le librerie di OpenGL siano state installate correttamente, eseguire ogl_install_check.
Il programma di test ogl_install_check restituisce la versione della libreria OpenGL e del renderer utilizzato, e visualizza una ruota in movimento. Se eseguito su un sistema UltraSPARC Creator3D, il programma restituisce questo output:
OpenGL Vendor: Sun Microsystems, Inc OpenGL Version: 1.1.2 Solaris OpenGL 1.1.2_08
Per scopi diagnostici, ogni volta che Solaris OpenGL presenta un problema, annotare i seguenti valori:
OpenGL Renderer: Creator 3D, VIS OpenGL Extension Support: GL_EXT_texture3D GL_SGI_color_table GL_SUN_geometry_compression GL_EXT_abgr GL_EXT_rescale_normal Server GLX OpenGL Detail Status Report GLX: Context is direct. GLX: OpenGL Rendering in use GLX: Double Buffering in use GLX: Color Buffer (GLX_BUFFER_SIZE) = 24 bits GLX: Depth Buffer (GLX_DEPTH_SIZE) = 28 bits GLX: Stencil Buffer (GLX_STENCIL_SIZE) = 4 bits GLX: RGBA (True Color/Direct Color) Visual in use OpenGL Library Detail Status Report Number of color bits (R/G/B/A): 8/8/8/0 Frame Buffer Depth (GL_DEPTH_BITS):28
Se possibile, Solaris OpenGL esegue il rendering direttamente sul frame buffer, bypassando il server X. Questo è consentito dal meccanismo DGA di Sun che blocca alcune porzioni dello schermo. Tuttavia, una funzione di sicurezza di Solaris permette solo all'utente che aveva eseguito originariamente il login nel sistema a finestre di usare DGA per bloccare lo schermo. Solo i proprietari del sistema a finestre hanno accesso al DGA.
Se le prestazioni del rendering locale appaiono lente, la causa potrebbe essere questa funzione di sicurezza di Solaris. Ad esempio, se si avvia il sistema a finestre e un altro utente della workstation si sposta nel proprio ambiente usando il comando su, l'applicazione non può essere eseguita via DGA, neppure se il secondo utente la utilizza localmente.
Se il rendering locale appare lento, eseguire il programma diagnostico ogl_install_check (situato in /usr/openwin/demo/GL) per determinare se l'applicazione venga eseguita via DGA. Se lo status report del programma ogl_install_check sul server OpenGL GLX indica che il contesto GLX è indiretto, per abilitare l'accesso al DGA per tutti gli utenti sarà necessario modificare le autorizzazioni di login.
Per assegnare a tutti gli utenti locali l'accesso al DGA, procedere come segue:
% su Password: password di superutente
Modificare le autorizzazioni per consentire a tutti gli utenti di accedere in lettura/scrittura ai seguenti dispositivi:
% chmod 666 /dev/mouse /dev/kbd /dev/sound/* /dev/fbs/*
Questo permetterà a tutti gli utenti di accedere al DGA per la durata della sessione corrente del sistema a finestre (in base alle autorizzazioni X, vedere xhost(1)).
Aprire con un editor il file /etc/logindevperm e cambiare in 0666 le autorizzazioni predefinite di tutti i dispositivi elencati nel file per consentire l'accesso in lettura/scrittura a tutti gli utenti.
Ad esempio, nelle righe seguenti di logindevperm, le autorizzazioni 0600 dovrebbero essere cambiate in 0666, in modo che al login successivo dopo il riavvio del sistema a finestre i dispositivi siano ancora accessibili per tutti gli utenti.
/dev/console 0600 /dev/mouse:/dev/kbd /dev/console 0600 /dev/sound/* # audio devices /dev/console 0600 /dev/fbs/* #frame buffers
Si noti che, a questo punto, il sistema non sarà più sicuro.
Il Visualizzatore di file PC è una funzionalità che consente di visualizzare i formati più diffusi sui PC come Word, PowerPoint, Excel, Lotus1-2-3 e AutoCAD. In particolare, permette di visualizzare il contenuto dei file e di copiare e incollare parti di testo in applicazioni differenti, ad esempio in un editor di testo. Le applicazioni del CDE potranno identificare questi tipi di file facendo doppio clic sull'icona di un allegato di un messaggio di posta elettronica o dalla Gestione di file (dtfile).
L'Attivatore di file PC fornisce agli utenti la possibilità di visualizzare e modificare all'istante molti tra i più diffusi tipi di file PC o allegati, attivando l'applicazione Windows associata e il relativo file. Incorporando l'Attivatore di file PC sul desktop Solaris, gli utenti possono condividere gli allegati e i file creati da Microsoft Word, Excel, PowerPoint, Lotus 1-2-3 e AutoCAD. L'attivatore di file PC effettua le seguenti applicazioni:
Avvia automaticamente l'applicazione Windows associata e il relativo file con un semplice clic del mouse.
Consente di modificare, visualizzare, cercare e navigare nei file PC allegati e nei file .exe di Windows, con estrema facilità.
Consente agli utenti di copiare e incollare testo dai file delle applicazioni per elaborazione di testo e dai fogli elettronici di Windows in qualsiasi applicazione Solaris, come Text Editor, DT-Mail, FrameMaker o Applix.
Fa da ponte tra le applicazioni Windows e i documenti Solaris.
Consente di accedere facilmente e velocemente agli allegati di file tipo PC in CDE Mail e File Manager, oltre che a trascinare e rilasciare qualsiasi file sull'icona del pannello principale del CDE. Identifica automaticamente gli allegati tipo file PC e avvia l'Attivatore di file PC, l'applicazione Windows e il file PC.
Supporta i collegamenti Windows dal desktop Solaris, per un accesso più rapido alle applicazioni Windows. Gli utenti possono conservare tutte le applicazioni di loro interesse sul pannello principale del CDE Solaris e nello spazio di lavoro CDE.
Consente agli utenti di definire ulteriori tipi di file per altre applicazioni Windows mediante strumenti CDE standard.
Il Visualizzatore/Attivatore di file PC supporta 17 tipi di file diversi:
Formati degli elaboratori di testo
Microsoft Word for Windows dalla versione 7.0 alla versione Word 97
Microsoft Windows Works fino alla versione 4.0
Word Perfect for Windows fino alla versione 7.0
AMI/AMI Professional fino alla versione 3.1
Formati dei fogli elettronici
Microsoft Excel Windows dalla versione 2.2 alla versione 7.0 ed Excel 97
Microsoft Excel Chart dalla versione 2.x alla versione 7.0
Microsoft Windows Works fino alla versione 4.0
Lotus 1-2-3 Windows fino alla versione 6.x
Lotus 1-2-3 Chart Windows fino alla versione 5.0
QuattroPro for Windows fino alla versione 7.0
Formati di presentazione
Microsoft PowerPoint fino alla versione 7.0 e PowerPoint 97
Corel Presentation fino alla versione 7.0
Freelance versione 1.0 e 2.0
Formati di grafica
BMP - Windows
DXF - fino alla versione 13
GEM - Bitmap e vettore
PIC - Lotus
L'uso del Visualizzatore di file PC è limitato ai prodotti e alle configurazioni sotto elencate per questa release di Solaris:
È supportata SOLO l'architettura SPARC.
La stampa non è supportata.
La visualizzazione dei file supportati è soggetta alle seguenti limitazioni:
I diagrammi non sono supportati in QuattroPro.
Il testo disposto verticalmente viene visualizzato orizzontalmente. Il testo verticale può sovrapporsi a celle adiacenti, rendendo difficile la lettura del loro contenuto.
Le figure e i piè di pagina vengono allineati ai rispettivi punti di ancoraggio nel testo. Se le dimensioni dei font del sistema di visualizzazione non sono uguali a quelle del sistema usato per creare i file, gli oggetti ancorati non vengono visualizzati nella giusta posizione nel testo.
Vi è un supporto limitato dell'ombreggiatura incrementale.
Gli oggetti di disegno di MS Word e Lotus non sono supportati.
I bordi non sono supportati nei file di WordPerfect e AmiPro.
Le operazioni di "taglia e incolla" non funzionano per il testo giapponese nelle applicazioni Microsoft Office.
Le limitazioni sopra descritte sono presenti anche nella versione per Microsoft Windows del prodotto, realizzata da Inso Corporation.
Gli oggetti OLE non sono supportati.
Se un font usato in un documento non è presente, viene usato il font predefinito del sistema; il testo visualizzato può perciò apparire in modo differente rispetto a come compare nell'applicazione in cui è stato creato.
Se in un documento è usato un carattere speciale non incluso nel set di caratteri disponibile, esso viene sostituito da un asterisco.
La Tabella 3-6 elenca i package contenuti nel Visualizzatore di file PC.
Tabella 3-6 Package del Visualizzatore di file PC
Versione locale |
Nome del package |
Descrizione |
---|---|---|
Inglese |
SUNWdtpcv |
Package base US |
SUNWdtpcz |
Azioni e messaggi base US |
|
Giapponese |
SUNWjdpcv |
Messaggi comuni EUC/PCK/UTF-8 giapponesi |
SUNWjepcv |
Messaggi EUC giapponesi |
|
SUNWjppcv |
Messaggi PCK giapponesi |
|
SUNWjupcv |
Messaggi UTF-8 giapponesi |
|
SUNWjepcz |
File di azioni EUC giapponesi |
|
SUNWjppcz |
File di azioni PCK giapponesi |
|
SUNWjupcz |
File di azioni UTF-8 giapponesi |
|
Coreano |
SUNWkcpcv |
Messaggi comuni EUC/UTF-8 coreani |
SUNWkupcv |
Messaggi UTF-8 coreani |
|
SUNWkdpcv |
Messaggi EUC coreani |
|
SUNWkupcz |
File di azioni UTF-8 coreani |
|
SUNWkdpcz |
File di azioni EUC coreani |
|
Cinese tradizionale |
SUNWhcpcv |
File comuni EUC/BIG5 in cinese tradizionale |
SUNW5pcv |
Messaggi BIG5 in cinese tradizionale |
|
SUNWhdpcv |
Messaggi EUC in cinese tradizionale |
|
SUNW5pcz |
File di azioni BIG5 in cinese tradizionale |
|
SUNWhdpcz |
File di azioni EUC in cinese tradizionale |
|
Cinese semplificato |
SUNWccpcv |
Messaggi comuni EUC/GBK in cinese semplificato |
SUNWcdpcv |
Messaggi EUC in cinese semplificato |
|
SUNWgpcv |
Messaggi GBK in cinese semplificato |
|
SUNWcdpcz |
File di azioni EUC in cinese semplificato |
|
SUNWgpcz |
File di azioni GBK in cinese semplificato |
|
Tedesco |
SUNWdepcv |
Messaggi tedeschi |
SUNWdepcz |
File di azioni tedeschi |
|
Francese |
SUNWfrpcv |
Messaggi francesi |
SUNWfrpcz |
File di azioni francesi |
|
Spagnolo |
SUNWespcv |
Messaggi spagnoli |
SUNWespcz |
File di azioni spagnoli |
|
Italiano |
SUNWitpcv |
Messaggi italiani |
SUNWitpcz |
File di azioni italiani |
|
Svedese |
SUNWsvpcv |
Messaggi svedesi |
SUNWsvpcz |
File di azioni svedesi |
Per installare il Visualizzatore di file PC, procedere come segue:
Avviare il CDE o OpenWindows.
Inserire il CD Supplement nel lettore di CD-ROM.
Verrà aperta la finestra della Gestione di file.
Aprire una finestra di comando e diventare superutente usando il comando su e la password di superutente.
# /usr/sbin/swmtool -d /cdrom/cdrom0/Product
Viene aperta la finestra Admintool: Aggiunta di software.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, selezionare Attivatore/Visualizzatore di file PC
Il software viene installato nella directory /opt (predefinita).
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, fare clic su Aggiungi.
Il processo di installazione dovrebbe richiedere alcuni minuti.
Uscire da Admintool.
Per usare il Visualizzatore di file PC senza le icone, eseguire il comando seguente:
% /opt/SUNWdtpcv/bin/sdtpcv &
Per aggiungere il Visualizzatore di file PC al pannello principale del CDE, dtfile, dtpad, ecc., procedere come segue:
Aprire Gestione di file (dtfile).
Spostarsi nella directory /opt/SUNWdtpcv/bin.
In questo punto comparirà l'icona del Visualizzatore di file PC.
Aprire il pannello principale del CDE in cui inserire l'icona.
Ad esempio, la sottocartella Applicazione o File.
Trascinare col mouse l'icona dell'Attivatore/Visualizzatore di file PC da Gestione di file a InstallIcon nella sottocartella selezionata.
Ora per lanciare il Visualizzatore di file PC sarà sufficiente fare clic sull'icona nel pannello principale del CDE. È inoltre possibile far apparire l'icona nel pannello principale come impostazione predefinita.
ShowMe TV è un sistema televisivo per le reti locali e geografiche. Consente di visualizzare e trasmettere in rete programmi video preregistrati o dal vivo. Di seguito sono indicati alcuni esempi dei possibili utilizzi di ShowMe TV:
Trasmissione e visualizzazione di corsi di formazione
Conferenze
Comunicati aziendali
Monitoraggio di eventi importanti e notiziari
ShowMe TV include i seguenti componenti:
ShowMe TV - ricevitore
ShowMe TV - trasmettitore
ShowMe TV - Address Book
La Tabella 3-7 elenca i package forniti con ShowMe TV.
Tabella 3-7 Package ShowMe TV
Nome del package |
Descrizione |
Posizione di installazione predefinita |
Spazio su disco (Kbyte) |
---|---|---|---|
SUNWsmtvh |
File binari di guida e documentazione in linea |
/opt/SUNWsmtv |
287 |
SUNWsmtvr |
Applicazione di ricezione ShowMe TV e file di supporto |
/opt/SUNWsmtv |
10743 |
SUNWsmtvt |
Applicazione di trasmissione ShowMe TV e file di supporto |
/opt/SUNWsmtv |
7698 |
SUNWsmtvu |
Utility di supporto |
/opt/SUNWsmtv |
842 |
Se si dispone di ShowMe TV 1.1 o 1.2 è necessario rimuovere i vecchi package prima di procedere all'installazione di ShowMe TV 1.2.1.
Se si dispone di una versione precedente di ShowMe TV 1.2, è necessario rimuoverla prima di installare altri package.
Per installare il software ShowMe TV, procedere come segue:
Avviare il CDE o OpenWindows.
Inserire il CD Supplement nel lettore di CD-ROM.
Verrà aperta la finestra della Gestione di file.
Aprire una finestra di comando e diventare superutente usando il comando su e la password di superutente.
# /usr/sbin/swmtool -d /cdrom/cdrom0/Product
Viene aperta la finestra Admintool: Aggiunta di software.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, selezionare ShowMe TV 1.2.1.
Fare clic su Aggiungi.
Il processo di installazione dovrebbe richiedere alcuni minuti.
Uscire da Admintool.
Il CD-ROM contiene il manuale ShowMe TV User's Guide nelle seguenti lingue:
Francese
Tedesco
Spagnolo
Italiano
Svedese
Giapponese
Coreano
Cinese semplificato
Cinese tradizionale
La directory /Docs/ShowMeTV1.2.1/UserGuide del CD Supplement contiene i seguenti file:
Tabella 3-8 Documenti tradotti ShowMe TV
Nome file |
Descrizione |
---|---|
UG_en.ps | File PostScript(TM) inglese |
UG_de.ps |
File PostScript tedesco |
UG_fr.ps |
File PostScript francese |
UG_es.ps |
File PostScript spagnolo |
UG_it.ps |
File PostScript italiano |
UG_sv.ps |
File PostScript svedese |
UG_ja.ps |
File PostScript giapponese |
UG_ko_dir/ |
File HTML coreano |
UG_zh_dir/ |
File HTML cinese semplificato |
UG_zh_TW_dir/ |
File HTML cinese tradizionale |
Per visualizzare il manuale PostScript prescelto, digitare quanto segue dalla riga di comando:
# imagetool nome_file
Per stampare il manuale, utilizzare il menu File di Gestione immagini oppure digitare quanto segue dalla riga di comando:
# lp nome_file
Per visualizzare i manuali in formato HTML, utilizzare un web browser e digitare quanto segue nel campo riservato agli indirizzi:
file://cdrom/cdrom0/Docs/directory
Se i file HTML sono stati copiati in una directory diversa, digitarne il percorso. Per determinare quale file aprire, aprire il sommario.
Il CD Supplement comprende una serie di manuali in linea in formato AnswerBook destinati agli utenti di sistemi hardware Sun. La collezione Solaris 7 5/99 on Sun Hardware è contenuta nel package SUNWabhdw.
Vedere il documento SPARC: Solaris 7 5/99 SPARC Installation Instructions fornito insieme al CD degli AnswerBook CD per informazioni sull'installazione del set di AnswerBook Solaris 7 5/99 on Sun Hardware.
Per informazioni sull'installazione delle raccolte di documenti su un server di AnswerBook2, vedere il modulo "Accesso alla documentazione in linea" della Libreria di installazione di Solaris 7 5/99.
I set di AnswerBook comprendono, oltre ad alcuni manuali di interesse generale, una serie di Platform Notes, manuali che trattano l'uso del Solaris 7 5/99 software con prodotti hardware specifici Sun.
La Tabella 3-9 elenca i manuali (versione in linea) contenuti in questo AnswerBook.
Tabella 3-9 Manuali Solaris 7 5/99 on Sun Hardware
Nome |
Descrizione |
---|---|
Guida alla documentazione Solaris 7 5/99 on Sun Hardware |
Descrive gli altri manuali di questo set e aiuta a scegliere i documenti appropriati da consultare per il proprio hardware. |
Solaris on Sun Hardware Reference Manual Supplement |
Contiene informazioni che aiutano a individuare le pagine man contenute nei package del CD Supplement. Comprende pagine man sul software SunVTS(TM). |
Manuale di Solaris per periferiche Sun |
Contiene informazioni sull'installazione di dischi e altre periferiche da utilizzare con Solaris 7 5/99 l'ambiente software. Tratta argomenti specifici come la configurazione degli indirizzi SCSI. |
Solaris Handbook for Sun Frame Buffers |
Descrive come usare le funzioni dei frame buffer TurboGXPlus, SX, PGX (m64) e Creator Graphics Accelerator. Spiega inoltre come configurare un sistema per l'uso di più monitor. (In alcune versioni passate di Solaris, questo manuale era intitolato Platform Notes: SMCC Frame Buffers). |
NFS Server Performance and Tuning Guide |
Contiene informazioni sulle prestazioni e l'ottimizzazione dei server NFS. |
SunVTS 3.2 User's Guide |
Contiene istruzioni di base per l'uso del software di diagnostica SunVTS. |
SunVTS 3.2 Test Reference Manual |
Contiene informazioni sui singoli test inclusi nel software di diagnostica SunVTS. |
SunVTS Quick Reference Card |
È una scheda di riferimento rapido sull'uso del software di diagnostica SunVTS. |
PCI: SBus Comparison |
Descrive le differenze tra le caratteristiche di SBus e PCI. |
Platform Notes: The hme FastEthernet Device Driver |
Descrive come configurare il driver hme per la serie di workstation Ultra, i server Sun Enterprise, la scheda SBus SunSwift, la scheda PCI SunSwift e la scheda PCI SunFastEthernet. |
Platform Notes: SPARCstation 10SX and 20 System Configuration Guide |
Spiega come sfruttare le funzioni di accelerazione e la memoria grafica di questi sistemi. |
Platform Notes: SPARCstation Voyager Software Guide |
Contiene informazioni sul software del CD Supplement usato con il sistema SPARCstation Voyager. Contiene inoltre informazioni per gli amministratori di sistema che debbano supportare gli utenti di SPARCstation Voyager. |
Platform Notes: Sun Enterprise 6000, 5000, 4000, and 3000 Systems |
Elenca e descrive i comandi OpenBoot riferiti in modo specifico ai sistemi Sun Enterprise X000, inclusi i comandi per le operazioni di "hot-plug" delle schede. Descrive inoltre le procedure di sostituzione "a caldo" delle schede e altre informazioni correlate. |
Note sulla piattaforma: server Sun Enterprise 250 |
Descrive i nuovi comandi OpenBoot, le variabili di configurazione e le procedure per la sostituzione "a caldo" dei dischi. Descrive inoltre le procedure per la mappatura dei nomi di dispositivo logici e fisici per i dispositivi di memorizzazione interni. |
Note sulla piattaforma: Workstation Sun Ultra 450 e Server Sun Enterprise 450 |
Descrive i nuovi comandi OpenBoot, le variabili di configurazione e le procedure per la sostituzione "a caldo" dei dischi. Descrive inoltre le procedure per la mappatura dei nomi di dispositivo logici e fisici per i dispositivi di memorizzazione interni. |
Platform Notes: Using luxadm Software |
Descrive come usare il programma amministrativo luxadm con i sottosistemi Sun StorEdge A5000 e SPARCstorage Array. |
Platform Notes: Sun FDDI Adapters |
Descrive come configurare il software driver SunFDDI e utilizzare le utility di rete SunFDDI. |
Platform Notes: Sun GigabitEthernet Device Driver |
Descrive come configurare il driver Sun GigabitEthernet. |
Platform Notes: The SunHSI/S Device Driver |
Descrive come configurare il driver SunHSI SBus. |
Platform Notes: The SunHSI/P Device Driver |
Descrive come configurare il driver SunHSI PCI. |
Dynamic Reconfiguration User's Guide for Sun Enterprise 3x00,4x00/5x00/6x00 Systems |
Contiene informazioni su come usare le funzioni del software Dynamic Reconfiguration su questi server Sun Enterprise. |
Manuale utente Remote System Control (RSC) |
Contiene informazioni su come usare Remote System Control sui server Enterprise 250. |
Manuale di installazione Remote System Control (RSC) |
Descrive come installare e configurareRemote System Control sui server Enterprise 250. |
Sun Enterprise Server Alternate Pathing User's Guide | Contiene informazioni su come usare le caratteristiche software di Alternate Pathing su server Sun Enterprise. |
Sun Enterprise Server Alternate Pathing Reference Manual | Pagine man per Sun Enterprise Server Alternate Pathing |
Sun Enterprise 10000 Dynamic Reconfiguration User's Guide | Contiene informazioni su come usare le caratteristiche software di Dynamic Reconfiguration su server Sun Enterprise 10000. |
Sun Enterprise 10000 Dynamic Reconfiguration Reference Manual | Pagine man per Sun Enterprise 10000 Dynamic Reconfiguration |
Il CD Supplement contiene inoltre documentazione addizionale nella directory /cdrom/cdrom0/Docs.
La tabella seguente elenca i cluster e i package forniti per gli AnswerBook di Solaris 7 5/99.
Tabella 3-10 Cluster e package di AnswerBook Solaris 7 5/99 contenuti nel CD Supplement
Nome del cluster |
Package incluso |
Descrizione |
---|---|---|
SUNWCabks |
SUNWabhdw |
Collezione Solaris 7 5/99 on Sun Hardware |
Per installare il cluster completo oppure un determinato AnswerBook, procedere come segue:
Avviare il CDE o OpenWindows.
Inserire il CD Supplement nel lettore di CD-ROM.
Verrà aperta la finestra della Gestione di file.
Aprire una finestra di comando e diventare superutente usando il comando su e la password di superutente.
# /usr/sbin/swmtool -d /cdrom/cdrom0/Product
Viene aperta la finestra Admintool: Aggiunta di software.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, selezionare Sun Hardware AnswerBooks Cluster 1.0.
Fare clic sull'opzione Personalizza.
Viene aperta la finestra Admintool: Personalizzazione dell'installazione.
Nella finestra Admintool: Personalizzazione dell'installazione, fare clic sull'opzione Deseleziona tutto.
Fare clic sulla casella accanto al cluster o all'AnswerBook desiderato.
Nel campo di testo Directory di installazione, specificare la directory in cui si desidera installare l'AnswerBook.
Lasciando vuoto questo campo, il software verrà installato nella directory predefinita /opt.
/opt è la directory consigliata per l'installazione degli Solaris 7 5/99 AnswerBook.
Fare clic su OK.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, fare clic su Aggiungi.
Il processo di installazione dovrebbe richiedere alcuni minuti.
Uscire da Admintool.
Per maggiori informazioni sull'installazione degli AnswerBook, vedere il modulo "Accesso alla documentazione in linea" della Libreria di installazione di Solaris 7 5/99.
Per sapere quali manuali del set di AnswerBook occorre consultare per le diverse operazioni, vedere il documento Guida alla documentazione Solaris 7 5/99 on Sun Hardware di questo set.
Per utilizzare qualsiasi set di AnswerBook, vedere il Manuale dell'utente di Solaris nel Solaris 7 5/99 User AnswerBook sul CD di Solaris.
Il cluster SUNWCman installa tutte le pagine man relative al software contenuto nel CD Supplement. Questo permette di installare le pagine man su un sistema senza bisogno di installare anche il software a cui si riferiscono.
Tabella 3-11 Cluster e package delle pagine man Sun Computer Systems sul CD Supplement
Nome del cluster |
Package incluso |
Nome |
Descrizione |
---|---|---|---|
SUNWCman |
SUNWvtsmn |
Online Validation Test Suite Manual Pages |
Tutte le pagine man per i driver e i file binari di SunVTS |
SUNWnfm |
SunFDDI SBus Manual Pages |
Tutte le pagine man per SunFDDI SBus |
|
SUNWpfm |
SunFDDI PCI Manual Pages |
Tutte le pagine man per SunFDDI PCI |
|
SUNgedm |
Sun GigaBit Manual Pages |
Tutte le pagine man per Sun GigaBit |
Per installare le pagine man Sun Computer Systems, procedere come segue:
Avviare il CDE o OpenWindows.
Inserire il CD Supplement nel lettore di CD-ROM.
Verrà aperta la finestra della Gestione di file.
Aprire una finestra di comando e diventare superutente usando il comando su e la password di superutente.
# /usr/sbin/swmtool -d /cdrom/cdrom0/Product
Viene aperta la finestra Admintool: Aggiunta di software.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, selezionare Sun Computer Systems Manual Page Cluster 1.0.
Fare clic sull'opzione Personalizza.
Viene aperta la finestra Admintool: Personalizzazione dell'installazione.
Nella finestra Admintool: Personalizzazione dell'installazione, fare clic sull'opzione Deseleziona tutto.
Fare clic sulla casella accanto a Sun Computer Systems Manual Page Cluster.
Nel campo di testo Directory di installazione, specificare la directory in cui si desidera installare il cluster Sun Computer Systems Manual Page.
Lasciando vuoto questo campo, il software verrà installato nella directory predefinita /opt.
/opt è la directory home consigliata per l'installazione del cluster di pagine man Sun Computer Systems.
Fare clic su OK.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, fare clic su Aggiungi.
Il processo di installazione dovrebbe richiedere alcuni minuti.
Uscire da Admintool.
Per visualizzare le pagine man installate, usare normalmente il comando man come per le pagine man installate con Solaris. Queste pagine man aggiuntive sono disponibili anche nel manuale Solaris on Sun Hardware Reference Manual Supplement incluso nel set di AnswerBook Solaris 7 5/99 on Sun Hardware.
Sun Remote System Control (RSC) è uno strumento di gestione di server sicuro che consente di monitorare e controllare un server Sun Enterprise 250 su linee modem e in rete, mediante un ambiente operativo Solaris o client Microsoft Windows. RSC può inoltre avvisare l'utente quando si verificano problemi con il server. RSC fornisce amministrazione di sistema remota per sistemi distribuiti geograficamente o fisicamente inaccessibili. Tutte le funzionalità hardware necessarie per supportare RSC sono già incluse con il server Sun Enterprise 250.
Per installare il software server e client Sun Remote System Control, procedere come segue:
Avviare CDE o OpenWindows.
Inserire il CD Supplement nell'unità CD-ROM.
Viene visualizzata la finestra File Manager.
Aprire una finestra di comando e diventare superutente utilizzando il comando su e la password di superutente.
Immettere il comando swmtool nel prompt #:
# /usr/sbin/swmtool -d /cdrom/cdrom0/Product
Viene visualizzata la finestra Admintool: Aggiunta di software.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, selezionare Remote System Console Server Software e/o Remote System Console Client Software.
Fare clic su Aggiungi.
La procedura di installazione dovrebbe durate alcuni minuti.
Uscire da Admintool.
Per informazioni sull'installazione e sulla configurazione di Remote System Control, vedere Manuale di installazione Remote System Control (RSC).
SunForum è un prodotto per conferenze destinato alle workstation Sun. Si basa sullo standard T.120, che consente al sistema Sun di effettuare conferenze su Intranet e in Internet con altri prodotti T.120, quali Microsoft NetMeeting e PictureTel LiveShare Plus, versione 4.0. Caratteristiche di SunForum
Visualizzazione e controllo di applicazioni condivise da altri sistemi UNIX o PC basati sul protocollo T.120.
Condivisione di applicazioni Solaris locali, che possono essere visualizzate e controllate da qualsiasi partecipante alla conferenza.
Scambiare idee e dati mediante la lavagna, gli Appunti, conversioni e trasferimento di file.
Avviare CDE o OpenWindows.
Inserire il CD Supplement CD nell'unità CD-ROM.
Viene visualizzata la finestra di File Manager.
Aprire una finestra di comando e diventare superutente utilizzando il comando su e la password di superutente.
Immettere il comando swmtool nel prompt #:
# /usr/sbin/swmtool -d /cdrom/cdrom0/Product
Viene visualizzata la finestra Admintool: Aggiunta di software.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, selezionare SunForum 2.0.
Fare clic su Aggiungi.
La procedura di installazione dovrebbe durare alcuni minuti.
Uscire da Admintool.
È possibile leggere in linea informazioni relative a SunForum. È possibile accedere alla Guida dal menu Help presente in qualsiasi barra dei menu di SunForum.
I seguenti driver vengono forniti con il CD Supplement presente nel Solaris 7 5/99 Media Kit:
Driver Sun GigaBit Ethernet
Driver SunFDDI PCI
Driver SunFDDI SBus
Driver SunHSI PCI
Driver SunHSI SBus
SunFDDI supporta l'avvio dal kernel a 32 bit oppure dal kernel a 64 bit. SunFDDI si attaccherà a qualsiasi kernel dal quale si desideri avviare, senza una particolare interazione con l'utente.
Prima di installare i driver dal CD Supplement, assicurarsi di aver già installato l'hardware dell'adattatore. Per ulteriori informazioni, consultare le note sulla piattaforma appropriate.
Per installare i driver della scheda di rete, procedere come segue:
Avviare CDE o OpenWindows.
Inserire il CD Supplement nell'unità CD-ROM.
Viene visualizzata la finestra File Manager.
Aprire una finestra di comando e diventare superutente utilizzando il comando su e la password di superutente.
Immettere il comando swmtool al prompt #:
# /usr/sbin/swmtool -d /cdrom/cdrom0/Product
Viene visualizzata la finestra Admintool: Aggiunta di software.
Nella finestra Admintool: Aggiunta di software, selezionare Sun Gigabit Ethernet Software, SunFDDI PCI Driver Software 2.0, SunFDDI Sbus Driver Software 6.0, SunHSI PCI Driver Software o SunHSI SBus Driver Software, a seconda del sistema a propria disposizione.
Fare clic su Aggiungi.
Il processo di installazione dovrebbe durare alcuni minuti.
Uscire da Admintool.
Per ulteriori informazioni, leggere le seguenti note sulla piattaforma:
Platform Notes: Sun FDDI Adapters
Platform Notes: The Sun GigabitEthernet Device Driver
Platform Notes: The SunHSI/P Device Driver
Platform Notes: The SunHSI/S Device Driver